Girolamo Frescobaldi (09 Sep 1583 - 01 Mar 1643)

Male Person - Italy composer

Works (511)

Previous Attribution

  1. Toccata "After Frescobaldi"

Wrote

  1. Partite sopra Folia, F 2.16 (1616)
  2. Toccata prima (1627)
  3. Toccata settima
  4. Capriccio di durezze
  5. Cento partite sopra Passacgli
  6. Toccata ottava
  7. Toccata ottava di "durezze e legature"
  8. Toccata nona "Non senza fatiga si giunge al fine"
  9. Canzona terza
  10. Balletto e Ciaccona
  11. Partite sopra Ruggiero
  12. Toccata settima
  13. Partita sopra l'Aria di Follia
  14. Toccata seconda
  15. Il secondo libro di toccate: Toccata undecima, F 3.11

Composed

  1. Il primo libro delle fantasie: Fantasia prima sopra un soggietto, F 6.01 (1608)
  2. Il primo libro delle fantasie: Fantasia seconda sopra un soggietto solo, F 6.02 (1608)
  3. Il primo libro delle fantasie: Fantasia terza sopra un soggietto solo, F 6.03 (1608)
  4. Il primo libro delle fantasie: Fantasia quarta sopra doi soggietti, F 6.04 (1608)
  5. Il primo libro delle fantasie: Fantasia quinta sopra doi soggietti, F 6.05 (1608)
  6. Il primo libro delle fantasie: Fantasia sesta sopra doi soggietti, F 6.06 (1608)
  7. Il primo libro de madrigali: Come perder poss’io, F 5.19 (1608)
  8. Il primo libro delle fantasie a quattro (1608)
  9. Canzon 13 a 4, F 8.52 (1608)
  10. Canzon 21 a 5, F 8.53 (1608)
  11. Canzon 29 a 8, F 8.54 (1608)
  12. Il primo libro de madrigali: Amor mio, perchè piangi, F 5.13 (1608)
  13. Il primo libro de madrigali: Lasso, io languisco e moro, e voi, mio sole, F 5.14 (1608)
  14. Il primo libro de madrigali: Cor mio, chi mi t’invola, F 5.15 (1608)
  15. Il primo libro de madrigali: So ch’aveste in lasciarmi, F 5.16 (1608)
  16. Il primo libro de madrigali: Qui dunque, ohimé, qui dove, F 5.17 (1608)
  17. Il primo libro de madrigali: Se lontana voi sete, F 5.18 (1608)
  18. Il primo libro de madrigali: Perchè fuggi tra’ salci, F 5.10 (1608)
  19. Il primo libro de madrigali: Giunt’è pur, Lidia, il mio, F 5.11 (1608)
  20. Il primo libro de madrigali: Giunt’è pur, Lidia, il mio, F 5.11: I. [prima parte] (1608)
  21. Il primo libro de madrigali: Giunt’è pur, Lidia, il mio, F 5.11: II. Ecco l'hora, ecco ch'io (1608)
  22. Il primo libro de madrigali: Giunt’è pur, Lidia, il mio, F 5.11: III. Lidia, ti lasso ahi lasso (1608)
  23. Il primo libro de madrigali: S’io miro in te, m’uccidi, F 5.12 (1608)
  24. Il primo libro de madrigali: Da qual sfera del ciel fra noi discese, F 5.04 (1608)
  25. Il primo libro de madrigali: Perché spesso a veder la vostra luce, F 5.05 (1608)
  26. Il primo libro de madrigali: Amor ti chiama il mondo, F 5.06 (1608)
  27. Il primo libro de madrigali: Tu pur mi fuggi ancora, F 5.07 (1608)
  28. Il primo libro de madrigali: S’a la gelata mia timida lingua, F 5.08 (1608)
  29. Il primo libro de madrigali: Vezzosissima Filli, F 5.09 (1608)
  30. Il primo libro de madrigali a cinque voci (1608)
  31. Il primo libro de madrigali: Fortunata per me, felice aurora, F 5.01 (1608)
  32. Il primo libro de madrigali: Ahi bella si, ma cruda mia nemica, F 5.02 (1608)
  33. Il primo libro de madrigali: Se la doglia e'l martire, F 5.03 (1608)
  34. Il primo libro delle fantasie: Fantasia settima sopra tre soggietti, F 6.07 (1608)
  35. Il primo libro delle fantasie: Fantasia ottavo sopra tre soggietti, F 6.08 (1608)
  36. Il primo libro delle fantasie: Fantasia nona sopra tre soggietti, F 6.09 (1608)
  37. Il primo libro delle fantasie: Fantasia decima sopra quattro soggietti, F 6.10 (1608)
  38. Il primo libro delle fantasie: Fantasia undecima sopra quattro soggietti, F 6.11 (1608)
  39. Il primo libro delle fantasie: Fantasia duodecima sopra quattro soggietti, F 6.12 (1608)
  40. Toccata Seconda, F 2.02 (1615 - 1628)
  41. Il primo libro de toccate (1615 - 1637)
  42. Recercari, et canzoni franzese fatte sopra diversi oblighi, in partitura (1615)
  43. Toccata Nona, F 2.09 (1615)
  44. Toccata Decima, F 2.10 (1615)
  45. Toccata Undecima, F 2.11 (1615)
  46. Toccata Duodecima, F 2.12 (1615)
  47. Toccata Seconda, F 2.02 (1615)
  48. Toccata Terza, F 2.03 (1615)
  49. Toccata Quarta, F 2.04 (1615)
  50. Toccata Quinta, F 2.05 (1615)
  51. Toccata Sesta, F 2.06 (1615)
  52. Toccata Settima, F 2.07 (1615)
  53. Toccata Ottava, F 2.08 (1615)
  54. Toccata prima (1615)
  55. Toccata Prima, F 2.01 (1615)
  56. Partite sopra l’aria della Romanesca, F 2.13 (1616)
  57. Partite sopra la Monica, F 2.14 (1616)
  58. Partite sopra Ruggiero, F 2.15 (1616)
  59. Corrente seconda, F 2.18 (1616)
  60. Corrente prima, F 2.17 (1616)
  61. Partite sopra l’aria della Romanesca: Undecima parte, F 2.13.11 (1616)
  62. Partite sopra l’aria della Romanesca: Duodecima parte, F 2.13.12 (1616)
  63. Partite sopra l’aria della Romanesca: Terzadecima parte, F 2.13.13 (1616)
  64. Partite sopra l’aria della Romanesca: Quartadecima parte, F 2.13.14 (1616)
  65. Partite sopra l’aria della Romanesca: Quinta parte, F 2.13.05 (1616)
  66. Partite sopra l’aria della Romanesca: Sesta parte, F 2.13.06 (1616)
  67. Partite sopra l’aria della Romanesca: Settima parte, F 2.13.07 (1616)
  68. Partite sopra l’aria della Romanesca: Ottava parte, F 2.13.08 (1616)
  69. Partite sopra l’aria della Romanesca: Nona parte, F 2.13.09 (1616)
  70. Partite sopra l’aria della Romanesca: Decima parte, F 2.13.10 (1616)
  71. Corrente terza, F 2.19 (1616)
  72. Corrente quarta, F 2.20 (1616)
  73. Partite sopra l’aria della Romanesca: Prima parte, F 2.13.01 (1616)
  74. Partite sopra l’aria della Romanesca: Seconda parte, F 2.13.02 (1616)
  75. Partite sopra l’aria della Romanesca: Terza parte, F 2.13.03 (1616)
  76. Partite sopra l’aria della Romanesca: Quarta parte, F 2.13.04 (1616)
  77. Alla gloria alli honori, F 7.45 (1621)
  78. O bell'occhi che guerrieri, F 7.44 (1621)
  79. Era l'anima mia, F 7.46 (1622)
  80. Capriccio VIII cromatico con ligature al contrario, F 4.08 (1624)
  81. Capriccio IX di durezze, F 4.09 (1624)
  82. Capriccio X sopra un soggetto, F 4.10 (1624)
  83. Capriccio XI obligo di cantare la quinta parte, F 4.11 (1624)
  84. Capriccio XII sopra l’aria di Ruggiero, F 4.12 (1624)
  85. Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut, F 4.02 (1624)
  86. Capriccio III sopra il Cucho, F 4.03 (1624)
  87. Capriccio IV sopra La, sol, fa, re, mi, F 4.04 (1624)
  88. Capriccio V sopra la Bassa Fiamenga, F 4.05 (1624)
  89. Capriccio VI sopra la Spagnoletta, F 4.06 (1624)
  90. Capriccio VII sopra l’aria "Or chè noi rimena" in partite, F 4.07 (1624)
  91. Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura (1624)
  92. Capriccio I sopra Ut, re, mi, fa, sol, la, F 4.01 (1624)
  93. Canzone Prima (1626) (1626)
  94. Il secondo libro di toccate: Toccata prima, F 3.01 (1627)
  95. Il secondo libro di toccate: Toccata seconda, F 3.02 (1627)
  96. Il secondo libro di toccate: Toccata terza per l’organo da sonarsi all’elevazione, F 3.03 (1627)
  97. Il secondo libro di toccate: Toccata quinta sopra i pedali per l’organo, e senza, F 3.05 (1627)
  98. Il secondo libro di toccate: Toccata sesta per l’organo sopra i pedali, e senza, F 3.06 (1627)
  99. Il secondo libro di toccate: Toccata quarta per l’organo da sonarsi all’elevazione, F 3.04 (1627)
  100. Il secondo libro di toccate: Toccata undecima, F 3.11 (1627)
  101. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Settima parte, F 3.26.07 (1627)
  102. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Ottava et ultima parte, F 3.26.08 (1627)
  103. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Prima parte, F 3.26.01 (1627)
  104. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Seconda parte, F 3.26.02 (1627)
  105. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Terza parte, F 3.26.03 (1627)
  106. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Quarta parte, F 3.26.04 (1627)
  107. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Quinta parte, F 3.26.05 (1627)
  108. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto: Sesta parte, F 3.26.06 (1627)
  109. Il secondo libro di toccate: Corrente quinta, F 3.37 (1627)
  110. Il secondo libro di toccate: Corrente sesta, F 3.38 (1627)
  111. Il secondo libro di toccate: Partite sopra ciaccona, F 3.39 (1627)
  112. Il secondo libro di toccate: Partite sopra passacagli, F 3.40 (1627)
  113. Il secondo libro di toccate: Aria detta la Frescobalda, F 3.32 (1627)
  114. Il secondo libro di toccate: Gagliarda quinta, F 3.31 (1627)
  115. Il secondo libro di toccate: Aria detta la Frescobalda, F 3.32 (1627)
  116. Il secondo libro di toccate: Corrente prima, F 3.33 (1627)
  117. Il secondo libro di toccate: Corrente seconda, F 3.34 (1627)
  118. Il secondo libro di toccate: Corrente seconda alio modo, F 3.35 (1627)
  119. Il secondo libro di toccate: Corrente quarta, F 3.36 (1627)
  120. Il secondo libro di toccate: Aria detto balletto, F 3.26 (1627)
  121. Il secondo libro di toccate: Canzona terza, F 3.15 (1627)
  122. Il secondo libro di toccate: Gagliarda prima, F 3.27 (1627)
  123. Il secondo libro di toccate: Gagliarda seconda, F 3.28 (1627)
  124. Il secondo libro di toccate: Gagliarda terza, F 3.29 (1627)
  125. Il secondo libro di toccate: Gagliarda quarta, F 3.30 (1627)
  126. Il secondo libro di toccate: Inno degli Apostoli, F 3.20 (1627)
  127. Il secondo libro di toccate: Inno Iste confessor, F 3.21 (1627)
  128. Il secondo libro di toccate: Inno Ave maris stella, F 3.22 (1627)
  129. Il secondo libro di toccate: Magnificat primi toni, F 3.23 (1627)
  130. Il secondo libro di toccate: Magrinicat secondi toni, F 3.24 (1627)
  131. Il secondo libro di toccate: Magnificat sexti toni, F 3.25 (1627)
  132. Il secondo libro di toccate: Canzona prima, F 3.13 (1627)
  133. Il secondo libro di toccate: Canzona seconda, F 3.14 (1627)
  134. Il secondo libro di toccate: Canzona quarta, F 3.16 (1627)
  135. Il secondo libro di toccate: Canzona quinta, F 3.17 (1627)
  136. Il secondo libro di toccate: Canzona sesta, F 3.18 (1627)
  137. Il secondo libro di toccate: Inno della Domenica, F 3.19 (1627)
  138. Il secondo libro di toccate: Toccata settima, F 3.07 (1627)
  139. Il secondo libro di toccate: Toccata ottava di durezze e legature, F 3.08 (1627)
  140. Il secondo libro di toccate: Toccata nona, F 3.09 (1627)
  141. Il secondo libro di toccate: Toccata decima, F 3.10 (1627)
  142. Il secondo libro di toccate (1627)
  143. Il secondo libro di toccate: "Ancidetemi Pur" d’Arcadelt passaggiato, F 3.12 (1627)
  144. Canzona VII detta la Superba, basso solo, F 8.08a (1628)
  145. Canzona I detta la Bonvisia, canto solo, F 8.01a (1628)
  146. Toccata per spinettina sola, over liuto, F 8.50 (1628)
  147. Canzona II, canto solo, F 8.03b (1628)
  148. Canzona III detta la Lucchesina, canto solo, F 8.04a (1628)
  149. Canzona IV detta la Donatina, canto solo, F 8.05a (1628)
  150. Canzon IV, basso solo, F 8.08b (1628)
  151. Canzona II detta la Bernardinia, canto solo, F 8.02a (1628)
  152. Canzona XXXVI detta la Capponcina, a 4, canto, alto, tenore e basso, F 8.42a (1628)
  153. Canzona XXXVII detta la Sardina, a 4, canto, alto, tenore e basso, F 8.43a (1628)
  154. Canzona ultima detta la Vittoria, spinettina sola, F 8.51 (1628)
  155. Toccata per Spinettina e Violino, F 8.49 (1628)
  156. Il primo libro delle canzoni (1628)
  157. Il primo libro delle canzoni ad una, due, trè, e quattro voci. Accomodate, per sonare ogni sorte de stromenti (1628)
  158. Canzona XXX detta la Cittadellia, a 4, due canti e due bassi, F 8.35a (1628)
  159. Canzona XXXI detta l’Arnolfinia, a 4, due canti e due bassi, F 8.36a (1628)
  160. Canzona XXXII detta l’Altogradina, a 4, due canti e due bassi, F 8.37a (1628)
  161. Canzona XXXIII detta la Rovellina, a 4, due canti e due bassi, F 8.38a (1628)
  162. Canzona XXXIV detta la Sandoninia, a 4, due canti e due bassi, F 8.39a (1628)
  163. Canzona XXXV detta l’Alessandrina, a 4, canto, alto, tenore e basso, F 8.41a (1628)
  164. Canzona XXIV detta la Nobile, a 3, due bassi e canto, F 8.25a (1628)
  165. Canzona XXV detta la Garzoncina, a 3, due bassi e canto, F 8.26a (1628)
  166. Canzona XXVI detta la Moricona, a 3, due bassi e canto, F 8.27a (1628)
  167. Canzona XXVII detta la Lanciona, a 3, due canti e basso, F 8.30a (1628)
  168. Canzona XXVIII detta la Lanberta, a 3, due canti e basso, F 8.31a (1628)
  169. Canzona XXIX detta la Boccellina, a 3, due canti e basso, F 8.32a (1628)
  170. Canzona XVIII detta la Masotti, a due, canto e basso, F 8.19a (1628)
  171. Canzona XIX detta la Capriola, a due, canto e basso, F 8.20a (1628)
  172. Canzona XX detta la Liparella, a due, canto e basso, F 8.21a (1628)
  173. Canzona XXI detta la Tegrimuccia, a due, canto e basso, F 8.22a (1628)
  174. Canzona XXII detta la Nicolina, a due, canto e basso, F 8.23a (1628)
  175. Canzona XXIII detta la Franciotta, a due, canto e basso, F 8.24a (1628)
  176. Canzona XII detta la Todeschina, a due canti, F 8.13a (1628)
  177. Canzona XIII detta la Bianchina, a due canti, F 8.14a (1628)
  178. Canzona XIV detta la Marina, a due bassi, F 8.15a (1628)
  179. Canzona XV detta la Lievoratta, a due bassi, F 8.16a (1628)
  180. Canzona XVI detta la Samminiata, a due bassi, F 8.17a (1628)
  181. Canzona XVII detta la Diodata, a due bassi, F 8.18a (1628)
  182. Canzona V detta la Tromboncina, basso solo, F 8.06a (1628)
  183. Canzona VI detta l’Altera, basso solo, F 8.07a (1628)
  184. Canzona VIII detta l’Ambitiosa, basso solo, F 8.09a (1628)
  185. Canzona IX detta la Gualterina, a due canti, F 8.10a (1628)
  186. Canzona X detta la Henricuccia, a due canti, F 8.11a (1628)
  187. Canzona XI detta la Plettenberger, a due canti, F 8.12a (1628)
  188. Canzoni da sonare a una due tre, et quattro con il basso continuo (1628 - 1634)
  189. Secondo libro d’arie musicali per cantarsi nel gravicimbalo, e tiorba. A una, a due, e a tre voci (1630)
  190. Secondo libro d’arie musicali: Vanne, ò carta amorosa, F 7.24 (1630)
  191. Secondo libro d’arie musicali: Ben veggio donna homai, F 7.25 (1630)
  192. Secondo libro d’arie musicali: Oscure selve, F 7.26 (1630)
  193. Primo libro d’arie musicali: Occhi che sete di voi pomposi, F 7.19 (1630)
  194. Primo libro d’arie musicali: Dove, dove ne vai pensiero, F 7.20 (1630)
  195. Primo libro d’arie musicali: Era già tutta mia, F 7.21 (1630)
  196. Primo libro d’arie musicali: Corilla danzando, F 7.22 (1630)
  197. Primo libro d’arie musicali: Con dolcezza e pietate, F 7.23 (1630)
  198. Primo libro d’arie musicali: Di Licori un guardo, F 7.13 (1630)
  199. Primo libro d’arie musicali: Voi partite mio Sole, F 7.14 (1630)
  200. Primo libro d’arie musicali: Se l'aura spira tutta vezzosa, F 7.15 (1630)
  201. Primo libro d’arie musicali: Così mi disprezzate, F 7.16 (1630)
  202. Primo libro d’arie musicali: Se m'amate io v'adoro, F 7.17 (1630)
  203. Primo libro d’arie musicali: Begli occhi io non provo, F 7.18 (1630)
  204. Primo libro d’arie musicali: Dunque dovrò del puro servir mio, F 7.07 (1630)
  205. Primo libro d’arie musicali: Se l'onde, ohimé, F 7.08 (1630)
  206. Primo libro d’arie musicali: Donna, siam rei di morte, F 7.09 (1630)
  207. Primo libro d’arie musicali: Entro nave dorata, F 7.10 (1630)
  208. Primo libro d’arie musicali: Troppo sotto due stelle, F 7.11 (1630)
  209. Primo libro d’arie musicali: Non mi negate, ohime, F 7.12 (1630)
  210. Primo libro d’arie musicali: Signor, c'hora fra gli ostri, F 7.01 (1630)
  211. Primo libro d’arie musicali: Degnati, O gran Fernando, F 7.02 (1630)
  212. Primo libro d’arie musicali: Ardo, e taccio il mio mal, F 7.03 (1630)
  213. Primo libro d’arie musicali: Dove, dove, Signor quieto ricetto, F 7.04 (1630)
  214. Primo libro d’arie musicali: Dopo si lungo error, F 7.05 (1630)
  215. Primo libro d’arie musicali: A piè della gran Croce, F 7.06 (1630)
  216. Secondo libro d’arie musicali: Deh, volate oh mie voci dolenti, F 7.39 (1630)
  217. Secondo libro d’arie musicali: Quanto più sorda sete, F 7.40 (1630)
  218. Secondo libro d’arie musicali: Deh, vien da me pastorella, F 7.41 (1630)
  219. Secondo libro d’arie musicali: Doloroso mio core, F 7.42 (1630)
  220. Secondo libro d’arie musicali: O dolore, O ferita, F 7.43 (1630)
  221. Primo libro d’arie musicali per cantarsi nel gravicimbalo, e tiorba. A una, a due, e a tre voci (1630)
  222. Secondo libro d’arie musicali: Son ferito, son morto, F 7.34 (1630)
  223. Secondo libro d’arie musicali: O mio cor, dolce mia vita, F 7.33 (1630)
  224. Secondo libro d’arie musicali: Non vi partite, F 7.35 (1630)
  225. Secondo libro d’arie musicali: Gioite, O selve, O venti, F 7.36 (1630)
  226. Secondo libro d’arie musicali: Bella tiranna, F 7.37 (1630)
  227. Secondo libro d’arie musicali: Soffrir non posso, F 7.38 (1630)
  228. Secondo libro d’arie musicali: Ohimè, che fur, che sono, F 7.27 (1630)
  229. Secondo libro d’arie musicali: Dove, dove sparir, F 7.28 (1630)
  230. Secondo libro d’arie musicali: Ti lascio anima mia, F 7.29 (1630)
  231. Secondo libro d’arie musicali: Voi partite mio sole, F 7.30 (1630)
  232. Secondo libro d’arie musicali: La mia pallida faccia, F 7.31 (1630)
  233. Secondo libro d’arie musicali: A miei pianti al fine un dì, F 7.32 (1630)
  234. Canzon III, basso solo, F 8.09c (1634)
  235. Canzon I, canto solo, F 8.01c (1634)
  236. Canzon III, canto solo, F 8.02c (1634)
  237. Canzon II, canto solo, F 8.04c (1634)
  238. Canzon I a 4, canto, alto, tenor e basso, sopra Rugier, F 8.44c (1634)
  239. Canzon II a 4, canto, alto, tenor e basso, sopra Romanesca, F 8.45c (1634)
  240. Canzon IV a 4, canto, alto, tenor e basso, F 8.46c (1634)
  241. Canzon V a 4, canto, alto, tenor e basso, F 8.47c (1634)
  242. Canzon VI a 4, canto, alto, tenor e basso, F 8.48c (1634)
  243. Canzon III a 3, due canti e basso, F 8.31c (1634)
  244. Canzon V a 3, due canti e basso, F 8.34c (1634)
  245. Canzon IV a 4, due canti e due bassi, F 8.35c (1634)
  246. Canzon II a 4, due canti e due bassi, F 8.38c (1634)
  247. Canzon I a 4, due canti e due bassi, F 8.39c (1634)
  248. Canzon III a 4, due canti e due bassi, F 8.40c (1634)
  249. Canzon III a 4, canto, alto, tenor e basso, F 8.42c (1634)
  250. Canzon II a 3, due bassi e canto, F 8.26c (1634)
  251. Canzon III a 3, due bassi e canto, F 8.28c (1634)
  252. Canzon IV a 3, due bassi e canto, F 8.29c (1634)
  253. Canzon IV a 3, due canti e basso, F 8.30c (1634)
  254. Canzon II a 3, due canti e basso, F 8.32c (1634)
  255. Canzon I a 3, due canti e basso, F 8.33c (1634)
  256. Canzon II a 2, canto e basso, F 8.20c (1634)
  257. Canzon III a 2, canto e basso, F 8.21c (1634)
  258. Canzon IV a 2, canto e basso, F 8.22c (1634)
  259. Canzon V a 2, canto e basso, F 8.23c (1634)
  260. Canzon VI a 2, canto e basso, F 8.24c (1634)
  261. Canzon I a 3, due bassi e canto, F 8.25c (1634)
  262. Canzon III, a due canti, F 8.14c (1634)
  263. Canzon I, a due bassi, F 8.15c (1634)
  264. Canzon III, a due bassi, F 8.16c (1634)
  265. Canzon II, a due bassi, F 8.17c (1634)
  266. Canzon IV, a due bassi, F 8.18c (1634)
  267. Canzon I a 2, canto e basso, F 8.19c (1634)
  268. Canzon IV, canto solo, F 8.05c (1634)
  269. Canzon I, basso solo, F 8.06c (1634)
  270. Canzon II, basso solo, F 8.07c (1634)
  271. Canzon I, a due canti, F 8.10c (1634)
  272. Canzon II, a due canti, F 8.11c (1634)
  273. Canzon IV, a due canti, F 8.12c (1634)
  274. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Canzon quarti toni dopo il post Comune, F 12.33 (1635)
  275. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Toccata avanti la Messa della Madonna, F 12.34 (1635)
  276. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Kyrie della Madonna, F 12.35 (1635)
  277. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Recercar con obligo di cantare la quinta parte senza toccarla, F 12.44 (1635)
  278. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Toccata per l'elevatione, F 12.45 (1635)
  279. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Bergamasca, F 12.46 (1635)
  280. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Canzone post il Comune, F 12.17 (1635)
  281. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Toccata avanti la Messa delli Apostoli, F 12.18 (1635)
  282. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie delli Apostoli, F 12.19 (1635)
  283. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Toccata avanti il Recercar, F 12.28 (1635)
  284. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Recercar cromaticho post il Credo, F 12.29 (1635)
  285. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Recercar con obligo del basso come appare, F 12.32 (1635)
  286. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie della Domenica, F 12.02 (1635)
  287. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Recercar dopo il Credo, F 12.15 (1635)
  288. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Toccata cromaticha per l'elevatione, F 12.16 (1635)
  289. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Toccata per l'elevatione, F 12.31 (1635)
  290. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Canzon dopo l'Epistola, F 12.14 (1635)
  291. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie, F 12.21 (1635)
  292. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Kyrie, F 12.40 (1635)
  293. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Canzon dopo l'Epistola, F 12.41 (1635)
  294. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Recercar dopo il Credo, F 12.42 (1635)
  295. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Toccata avanti il Recercar, F 12.43 (1635)
  296. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Toccata avanti la Messa della Domenica, F 12.01 (1635)
  297. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie, F 12.03 (1635)
  298. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Canzon dopo l'Epistola, F 12.27 (1635)
  299. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Altro Recercar, F 12.30 (1635)
  300. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Kyrie, F 12.36 (1635)
  301. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Christe, F 12.37 (1635)
  302. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Christe, F 12.38 (1635)
  303. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Kyrie, F 12.39 (1635)
  304. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie, F 12.20 (1635)
  305. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Christe, F 12.22 (1635)
  306. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Christe, F 12.23 (1635)
  307. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie, F 12.24 (1635)
  308. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie, F 12.25 (1635)
  309. Fiori Musicali, Messa delli Apostoli: Kyrie, F 12.26 (1635)
  310. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie, F 12.08 (1635)
  311. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie ultimo, F 12.11 (1635)
  312. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie alio modo, F 12.10 (1635)
  313. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie alio modo, F 12.09 (1635)
  314. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie alio modo, F 12.12 (1635)
  315. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Kyrie alio modo, F 12.13 (1635)
  316. Fiori Musicali, Messa della Madonna: Capriccio sopra la Girolmeta, F 12.47 (1635)
  317. Fiori Musicali, Op.12 (1635)
  318. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Christe, F 12.04 (1635)
  319. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Christe alio modo, F 12.05 (1635)
  320. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Christe alio modo, F 12.06 (1635)
  321. Fiori Musicali, Messa della Domenica: Christe alio modo, F 12.07 (1635)
  322. Corrente e Ciaccona, F 2.33 (1637)
  323. Trois Canzoni (1637): Prima (1637)
  324. Trois Canzoni (1637): Secunda (1637)
  325. Balletto, F 2.26 (1637)
  326. Corrente del Balletto, F 2.27 (1637)
  327. Cento partite sopra passacagli, F 2.29 (1637)
  328. Capriccio del Soggetto scritto sopra l’aria di Roggiero, F 2.30 (1637)
  329. Passacagli, F 2.28 (1637)
  330. Balletto e Ciaccone, F 2.32 (1637)
  331. Capriccio sopra la Battaglia, F 2.31 (1637)
  332. Balletto, F 2.21 (1637)
  333. Corrente del Balletto, F 2.22 (1637)
  334. Passacagli, F 2.23 (1637)
  335. Balletto secondo, F 2.24 (1637)
  336. Corrente del Balletto, F 2.25 (1637)
  337. Trois Canzoni (1637): Quarta (1637)
  338. Canzoni alla francese in partitura, libro quarto (1645)
  339. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Prima detta la Rovetta, F 10.01 (1645)
  340. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Seconda detta la Sabbatina, F 10.02 (1645)
  341. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Terza detta la Crivelli, F 10.03 (1645)
  342. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Quarta detta la Scacchi, F 10.04 (1645)
  343. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Undecima detta la Gardana, F 10.11 (1645)
  344. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Quinta detta la Bellerofonte, F 10.05 (1645)
  345. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Sesta detta la Pesenti, F 10.06 (1645)
  346. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Settima detta la Tarditi, F 10.07 (1645)
  347. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Ottava detta la Vincenti, F 10.08 (1645)
  348. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Nona detta la Querina, F 10.09 (1645)
  349. Canzoni alla francese in partitura: Canzon Decima detta la Paulini, F 10.10 (1645)
  350. Partite sopra Folia: Sesta parte, F 2.16.06 (Jun 2005)
  351. Capriccio pastorale, F 2.34
  352. Capriccio sopra la Battaglia
  353. Toccata e ricercare (Sancta Maria)
  354. Partite sopra Ruggiero: Duodecima parte, F 2.15.12
  355. Partite sopra la Monica: Terza parte, F 2.14.03
  356. Partite sopra Ruggiero: Sesta parte, F 2.15.06
  357. Partite sopra la Monica: Undecima parte, F 2.14.11
  358. O mors illa
  359. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01
  360. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01: I. Kyrie
  361. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01: II. Gloria
  362. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01: III. Credo
  363. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01: IV. Sanctus
  364. Messa sopra l'aria della Monica, F 1.01: V. Agnus Dei
  365. Toccata Prima
  366. Toccata Seconda
  367. Toccata Terza (Per l'organo da sonarsi alla leuatione)
  368. Toccata Quarta (Per l'organo da sonarsi alla leuatione)
  369. Quinta Toccata (sopra i pedali per l'organo, e senza)
  370. Toccata Sesta (per l'organo sopra i pedali, e senza)
  371. Toccata Settima
  372. VIII Toccata (di durezze, e Ligature)
  373. Toccata Nona
  374. Toccata Decima
  375. Accidetemi pur D'Archadelt (passeggiato)
  376. 6 Correnti
  377. Canzona Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta, Sesta
  378. Gagliarda Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta, Sesta
  379. Aria detta La Frescobalda
  380. Hinno della Domenica
  381. Hinno dell'Apostoli
  382. Hinno Iste Confessor
  383. Hinno Ave Maris Stella
  384. Magnificat
  385. Aria detto Balletto
  386. Balletto
  387. Canzon prima à basso solo, F 8.06c
  388. Vigesimaquarta a Due Bassi e Canto detta "la Nobile"
  389. Ottava a Basso Solo detta "l'Ambitiosa"
  390. Prima a 4, Canto Alto Tenor Basse Sopra Rugier
  391. Undecima a Due Canti detta "la Plettenberger"
  392. Prima a 2 Bassi
  393. Trigesima Quinta detta "l'Alessandrina"
  394. Seconda a 2, Canto e Basso
  395. Terza a 2, Canto e Basso
  396. Prima a Basso Solo (Sesta detta "Laltera")
  397. Quinta a 4, Canto Alto Tenor Basse
  398. Decimasettima a Due Bassi detta "la Diodata"
  399. Quarta a 4, Due Canti e Due Bassi
  400. Prima a 2, Canto e Basso
  401. Quintadecima a 2 Bassi detta "la Lieuoratta"
  402. Settima a Basso Solo detta "la Superba"
  403. Decimasesta a 2 Bassi detta "la Samminiata"
  404. Seconda a 4, Due Canti e Due Bassi
  405. Quinta a 3, Due Canti e Basso
  406. Terza a Canto Solo detta "la Donatina"
  407. Seconda a 4, Canto Alto Tenor Basse "Sopra Romanesca"
  408. Toccata terza
  409. Jesu Rex Admirabilis, F 11.23
  410. Ave Virgo Gloriosa, F 11.31
  411. O Jesu Mi Dulcissime, F 11.05
  412. Peccavi Super Numerum F 11.40
  413. Tota Pulchra Es Amica Mea, F 11.15
  414. Ego Sum Qui Sum, F 11.28
  415. De Ore Prudentis Procedit Mel, F 11.7
  416. Vox Dilecti Mei Pulsantis, F 11.21.01: Prima Pars
  417. Quam Pulchra Es, F 11.21.02: Seconda Pars
  418. Aria e corrente (arr. for Guitar)
  419. Toccata, F 15.03
  420. Toccata del Frescobaldi, F 15.04a
  421. Toccata per l’organo col contrabasso overo pedale di Frescobaldi, F 15.11
  422. Toccata per Spinettina e Violino, F 8.49
  423. Canzona for descant recorder & organ
  424. Partita in D minor
  425. Fugue in G minor
  426. Toccata in F major
  427. Capriccio fatto sopra il Cucchù
  428. Toccata in A minor
  429. Ricercare cromatico
  430. Toccata in F major
  431. Praeambulum legatura, F 16.16
  432. Fugue in E minor
  433. Sonata pastorale a 3
  434. Five Galliards
  435. Canzona „Detta La Nobile“ Pentru Blockflöte Alto, 2 Viole Da Gamba Și Clavecin
  436. Canzona „Detta La Diodata“ Pentru 2 Viole Da Gamba Și Clavecin
  437. Canzona „Detta La Lambretta“ Pentru 2 Blockflöte Alto, Viola Da Gamba Și Clavecin
  438. Tre pezzi
  439. O Jesu mi dulcissime
  440. Toccata del Sigr Frescobaldi, F 15.05
  441. Toccata del Sigr Frescobaldi, F 15.07
  442. Toccata del Sigr Frescobaldi, F 15.10
  443. Toccata F. Baldi, F 15.06
  444. Toccata di Frescobaldi, F 15.09
  445. Toccata F. Baldi, F 15.08
  446. Fioretti del Frescobaldi
  447. Fioretti del Frescobaldi: Canzona prima [per] cimbalo solo, F 14.15
  448. Fioretti del Frescobaldi: Canzona seconda, F 14.16
  449. Fioretti del Frescobaldi: Canzona terza, F 14.17
  450. Fioretti del Frescobaldi: Canzona quarta, F 14.18
  451. Fioretti del Frescobaldi: Canzona quinta, F 14.19
  452. Fioretti del Frescobaldi: Canzona sesta, F 14.20
  453. Fioretti del Frescobaldi: Canzona settima, F 14.21
  454. Fioretti del Frescobaldi: Canzona ottava, F 14.22
  455. Fioretti del Frescobaldi: Canzona nona, F 14.23
  456. Fioretti del Frescobaldi: Canzona decima, F 14.24
  457. Fioretti del Frescobaldi: Canzona undecima, F 14.25
  458. Fioretti del Frescobaldi: Toccata, F 14.26
  459. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02
  460. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02: I. Kyrie
  461. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02: II. Gloria
  462. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02: III. Credo
  463. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02: IV. Sanctus
  464. Messa sopra l’aria di Fiorenza, F 1.02: V. Agnus Dei
  465. Canzona in D minor
  466. Corrente in A major
  467. Toccata in C major
  468. Capriccio in G minor
  469. Toccata in E minor
  470. Canzona in D minor
  471. Corrente in G minor
  472. Partite sopra un aria Romana detta la Manista
  473. Capriccio in G major
  474. Toccata in G minor
  475. Corrente in G major
  476. Fantasia in E major
  477. Toccata (and canzona) in G major
  478. Corrente in F major
  479. Toccata in F major
  480. Aria detta la Frescobalda & Corrente
  481. Recercari, et canzoni franzese: Recercar primo, F 9.01
  482. Recercari, et canzoni franzese: Recercar secondo, F 9.02
  483. Recercari, et canzoni franzese: Recercar terzo, F 9.03
  484. Recercari, et canzoni franzese: Recercar quarto sopra mi, re, fa, mi, F 9.04
  485. Recercari, et canzoni franzese: Recercar quinto, F 9.05
  486. Recercari, et canzoni franzese: Recercar sesto sopra fa, fa, sol, la, fa, F 9.06
  487. Recercari, et canzoni franzese: Recercar settimo sopra sol, mi, fa, la, sol, F 9.07
  488. Recercari, et canzoni franzese: Recercar ottavo, obligo di non uscir mai di grado, F 9.08
  489. Recercari, et canzoni franzese: Recercar nono con quattro soggetti, F 9.09
  490. Recercari, et canzoni franzese: Recercar decimo, sopra la, fa, sol, la, re, F 9.10
  491. Recercari, et canzoni franzese: Canzon prima (Primo tono), F 9.11
  492. Recercari, et canzoni franzese: Canzon seconda (Primo tono), F 9.12
  493. Recercari, et canzoni franzese: Canzon quarta (Sesto tono), F 9.14
  494. Recercari, et canzoni franzese: Canzon quinta (Nono tono), F 9.15
  495. Recercari, et canzoni franzese: Canzon terza (Secondo tono), F 9.13