Adriano Banchieri
(03 Sep 1568 - 1634)
Male Person - Italy
Works (121)
Composed
-
Cor mio, deh non languire
-
Omnes gentes
-
Bella Olimpia
-
Psalm I. Dixit Dominus
-
Canticle. Magnificat
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18
-
Il zabaione musicale: Atto I
-
Il zabaione musicale: Atto II
-
Il zabaione musicale: Atto III
-
Il zabaione musicale
-
Fantasia in eco movendo un registro
-
Il zabaione musicale: I. Introduzione
-
Il zabaione musicale: Atto I. II. Prologo: l'Humor spensierato
-
Il zabaione musicale: Atto I. III. Intermedio di felici pastori, a due cori
-
Il zabaione musicale: Atto I. IV. Progne e Filomena
-
Il zabaione musicale: Atto I. V. Danza di pastorelle, in aria del spagnoletto, con le riprese nella cornamusa
-
Il zabaione musicale: Atto I. VI. Madrigale: Soavissimo ardore
-
Il zabaione musicale: Atto II. VII. Intermedio di pignattari
-
Il zabaione musicale: Atto II. VIII. Un pastorello con un augellino uccisogli da un gatto
-
Il zabaione musicale: Atto II. IX. Tirsi a Clori
-
Il zabaione musicale: Atto II. X. Dialogo: Aminta, Dafne e giudizio d'Amore
-
Il zabaione musicale: Atto II. XI. Gioco della passerina
-
Il zabaione musicale: Atto II. XII. Madrigale: Baci, sospir e voci
-
Il zabaione musicale: Atto III. XIII. Ergasto appasionato
-
Il zabaione musicale: Atto III. XIV. Preparamento pastorale
-
Il zabaione musicale: Atto III. XV. Gara amorosa di pastori
-
Il zabaione musicale: Atto III. XVI. Danza di ninfe e pastori
-
Il zabaione musicale: Atto III. XVII. Licenza: L'humore spensierato
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: I. Il diletto moderno per introduzione
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: II. Giustiniana di vicchietti chiozzotti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: III. Mascherata di villanelle
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: IV. Seguita la detta mascherata
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: V. Madrigale a un dolce usiglio
-
Dialogo secondo
-
Contrappunto bestiale alla mente
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VI. Mascherata d'amanti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VII. Gli amanti morescano
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VIII. Gli amanti cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: IX. Gli amanti cantano una canzonetta
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: X. La zia Bernardina racconta una novella
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XI. Capricciata a tre voci
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XII. Contrappunto bestiale alla mente
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIII. I cervellini cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIV. Intermedio di venditori di fusi
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XV. Li fusari cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVI. Gioco del conte
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIIa. Li festinanti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIIb
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIII. Vinata di brindesi e ragioni
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIX. Sproposito di goffi (pero di gusto)
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XX. Il diletto moderno licenza e di nuovo invita
-
Vezzo di perle musicali, op. 23
-
L'organo suonarino, op. 13
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Sancta Maria
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Salve Virgo
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Beati Immaculati
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Media nocte
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Osculetur me
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: O quam pulcra est
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Veni sponsa Christi
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Spiritus meus
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Pulchra es et decora
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Veni in hortum meum
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: In hortum meum veni
-
L'organo suonarino, op. 13: Sonata ottava, in aria francese
-
L'organo suonarino, op. 13: Secondo dialogo: acuto e grave
-
L'organo suonarino, op. 13: La battaglia
-
L'organo suonarino, op. 13: Bizaria del primo tuono
-
L'organo suonarino, op. 13: Quarta sonata in scherzo
-
L'organo suonarino, op. 13: Fantasia del duodecimo et undecimo modo fuga corrispondente
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Concerto da cantarsi con duoi Soprani in ricercata di stile moderno, Gustate et videte
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Primo Concerto. Audi Domine
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Secondo Concerto. Misericordia Domini
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Terzo Concerto. In lectulo meo
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Quarto Concerto. Vidi speciosam
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Quinto Concerto. Duo Ubera
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Settimo Concerto in ecco. Ardens est cor meum
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Ottavo Concerto in ecco. Anima mea
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Nono Concerto. In voluntate tua Domine
-
Nuovi pensieri ecclesiastici, Libro III, op. 35: Concerto di dui Angioletti in dialogo
-
L'organo suonarino, op. 13: 1. Sonata I, fuga plagale
-
Echo Fantasia
-
Il studio dilettevole
-
Il metamorfosi musicale
-
Il studio dilettevole: Concerto terzo
-
Il studio dilettevole: Prologo recitato da l'Humor resoluto
-
Il studio dilettevole: Parte prima. Ragionamento primo. Pantalone e Pedrolino
-
Il studio dilettevole: Ragionamento secondo. Graziano e Pantalone
-
Il studio dilettevole: Ragionamento terzo. Isabella e Capitano Cardon
-
Il studio dilettevole: Intermedio del burrato.
-
Il studio dilettevole: Seconda parte. Ragionamento primo. Lucio solo
-
Il studio dilettevole: Ragionamento secondo. Pantalon e Pedrolin
-
Il studio dilettevole: Ragionamento terzo. Graziano con il lauto
-
Il studio dilettevole: Intermedio del biabò
-
Il studio dilettevole: Terza parte. Ragionamento primo. Isabella sola
-
Il studio dilettevole: Ragionamento secondo. Frulla e Isabella
-
Il studio dilettevole: Intermedio. Zani, Aron et ebrei in sinagoga
-
Il studio dilettevole: Ragionamento terzo. Isabella e Lucio
-
Il studio dilettevole: Licenza data dall'Umor risoluto
-
Il studio dilettevole: Moresca
-
Il metamorfosi musicale: Concerto quarto
-
Il metamorfosi musicale: Prologo recitato dall'Humor Cromatico
-
Il metamorfosi musicale: Primo trattenimento: sarà un pass'a mezzo nel lauto (a capella)
-
Il metamorfosi musicale: Prima divisione. Primo discorso. Michelino et Stefanello
-
Il metamorfosi musicale: Discorso secondo. Livio e Flavia
-
Il metamorfosi musicale: Terzo discorso. Stefanello et Trappolino suo servitore
-
Il metamorfosi musicale: Discorso quarto. Stefanello e Ninetta
-
Il metamorfosi musicale: Secondo trattenimento. Villotta alla contadinesca nel chitarrino
-
Il metamorfosi musicale: Seconda divisione. Discorso primo. Florio solo
-
Il metamorfosi musicale: Discorso secondo. Stefanello et Pedrolino et alla fine, il Dottor sonate il lauto
-
Il metamorfosi musicale: Discorso terzo. Stefanello, Michelino et Pedrolino
-
Il metamorfosi musicale: Discorso quarto. Zanni e Laura
-
Il metamorfosi musicale: Discorso quinto. Michelino, Stefanello et Pedrolino
-
Il metamorfosi musicale: Discorso sesto. Laura sola
-
Il metamorfosi musicale: Terzo trattenimento. Mascherata di soldati
-
Il metamorfosi musicale: Terza divisione. Discorso primo. Laura, Florio et, al fine, Livio
-
Il metamorfosi musicale: Secondo discorso. Livio e Flavia, Florio e Laura
-
Il metamorfosi musicale: Bizzarria di Pedrolino
-
Il metamorfosi musicale: Moresca
-
La battaglia