Francesco Maria Piave (18 May 1810 - 05 Mar 1876)

Male Person - Italy

Works (410)

Lyrics

  1. Caro nome
  2. Juanita Banana
  3. La regata veneziana
  4. La regata veneziana: I. Anzoleta avanti la regata
  5. La regata veneziana: III. Anzoleta dopo la regata
  6. La regata veneziana: II. Anzoleta co passa la regata

Libretto

  1. Rigoletto: Atto I, scena 1. N°2 Ballata “Questa o quella” (Duca) (1850 - 11 Mar 1851)
  2. Rigoletto: Atto I, scena 2. “È il sol dell’anima” (Duca, Gilda, Ceprano, Borsa, Giovanna) (1850)
  3. Simon Boccanegra: Atto II. "O inferno! Amelia qui!" (Gabriele) (1857)
  4. La forza del destino: Atto III: "Qual sangue sparsi - S'affronti la morte" (Alvaro)
  5. I due Foscari: Atto III. “Più non vive!”
  6. I due Foscari: Atto III. “Signor, chiedon parlarti”
  7. I due Foscari: Atto III. “Questa è dunque l'iniqua mercede”
  8. I due Foscari: Atto III. “Che venga a me, se lice … Quel bronzo infernale”
  9. I due Foscari: Atto III. “Alla gioia!” (Barbarigo, Loredano)
  10. I due Foscari: Atto III. “Tace il vento, è questa l'onda” (Coro)
  11. I due Foscari: Atto III. “Donna infelice”
  12. I due Foscari: Atto III. “All'infelice veglio”
  13. I due Foscari: Atto III. “Egli ora parte”
  14. I due Foscari: Atto II. “Ah sì, il tempo”
  15. I due Foscari: Atto II. “Che più si tarda?”
  16. I due Foscari: Atto I. “Si, lo senti, iddio mi chiama” (alternate Cabaletta di Jacopo)
  17. I due Foscari: Atto II. “O patrizi …”
  18. I due Foscari: Atto II. “Queste innocenti lagrime”
  19. I due Foscari: Atto II. “Ah, padre!”
  20. I due Foscari: Atto II. “Nel tuo paterno amplesso”
  21. I due Foscari: Atto II. “Addio …”
  22. I due Foscari: Atto II. Preludio
  23. Rigoletto: Atto I, scena 1. N°2 Introduzione “Della mia bella incognita borghese” (Duca, Borsa) ( - 11 Mar 1851)
  24. Rigoletto: Atto I, scena 1. Minuetto e Perigordino “Partite? Crudele!” (Duca, Contessa Ceprano) ( - 11 Mar 1851)
  25. Rigoletto: Atto I, scena 1. “Gran nuova! Gran nuova!” (Marullo, Borsa, Coro, Duca, Ceprano, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  26. Rigoletto: Atto I, scena 1. “Ch'io gli parli” (Monterone, Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  27. Rigoletto: Atto I, scena 2. N°3 Duetto “Quel vecchio maledivami!” - “Signor?” (Rigoletto, Sparafucile) ( - 11 Mar 1851)
  28. Rigoletto: Atto I, scena 2. N°4 Aria “Pari siamo!” (Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  29. Rigoletto: Atto II. “Duca, duca! … Ebben? … Scorrendo uniti” (Borsa, Marullo, Ceprano, Duca, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  30. Rigoletto: Atto III. Scena e Duetto Finale. "Della vendetta alfin giunge l'istante!" (Rigoletto, Sparafucile, Duca) ( - 11 Mar 1851)
  31. Rigoletto: Atto III. "V'ho ingannato, colpevole fui" (Gilda, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  32. Rigoletto: Atto III. Scena e Duetto Finale. "Chi è mai, chi è qui in sua vece?" (Rigoletto, Gilda) ( - 11 Mar 1851)
  33. Rigoletto: Atto II. "Povero Rigoletto!" (Marullo, Rigoletto, Coro, Borsa, Ceprano, Paggio) ( - 11 Mar 1851)
  34. Rigoletto: Atto II: “Ella mi fu rapita!” (Duca) ( - 11 Mar 1851)
  35. Rigoletto: Atto I, scena 2. N°5 “Giovanna, ho dei rimorsi …” (Gilda, Giovanna) / Duetto “T'amo! T'amo” (Duca, Gilda) ( - 11 Mar 1851)
  36. Rigoletto: Atto II. Recitativo “Parla … Siam soli …” / “Tutte le feste al tempio” (Rigoletto, Gilda) ( - 11 Mar 1851)
  37. Rigoletto: Atto II. Aria "Cortigiani, vil razza dannata" (Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  38. Rigoletto: Atto III. “La donna è mobile” (Duca) ( - 11 Mar 1851)
  39. Rigoletto: Atto III. N°12 Quartetto "Bella figlia dell'amore" (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  40. I due Foscari: Atto II. “Non maledirmi, o prode”
  41. I due Foscari: Atto II. “Ah, sposo mio!” (Lucrezia, Jacopo)
  42. I due Foscari: Atto II. “No, non morrai”
  43. I due Foscari: Atto II. “Tutta è calma la laguna … Speranza dolce ancora” (Lucrezia, Jacopo)
  44. I due Foscari: Atto I. “Tacque il reo!”
  45. I due Foscari: Atto I. “Eccomi solo alfine …”
  46. I due Foscari: Atto I. “O vecchio cor, che batti”
  47. I due Foscari: Atto I. “L'illustre dama Foscari”
  48. I due Foscari: Atto I. “Tu pur lo sai”
  49. I due Foscari: Atto I. “Di sua innocenza dubiti?”
  50. I due Foscari: Atto I. “Tu al cui sguardo onnipossente”
  51. I due Foscari: Atto I. “Che mi rechi?”
  52. I due Foscari: Atto I. “Odio solo, ed odio atroce” (Jacopo)
  53. I due Foscari: Atto I. “No … mi lasciate”
  54. Rigoletto: Atto III. "Lassù... in cielo" (Gilda, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  55. Rigoletto: Atto II. Duetto. "Mio padre!...Dio! mia Gilda!" (Gilda, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  56. Rigoletto: Atto III. N°11 “E l'ami? … Sempre” (Rigoletto, Gilda, Duca, Sparafucile) ( - 11 Mar 1851)
  57. Rigoletto: Atto III. N°12 Quartetto. "Un dì, se ben rammentomi" (Duca, Gilda, Maddalena, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  58. Rigoletto: Atto II. Recit. "Schiudete..." (Rigoletto, Gilda, Usciere, Monterone) ( - 11 Mar 1851)
  59. Rigoletto: Atto II. "Sì, vendetta, tremenda vendetta" (Rigoletto, Gilda) ( - 11 Mar 1851)
  60. Rigoletto: Atto III. “È là il vostr’uomo” (Sparafucile, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  61. Rigoletto: Atto III. N°13 "Venti scudi hai tu detto?" (Rigoletto, Sparafucile, Duca, Maddalena, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  62. Rigoletto: Atto III. Terzetto “Ah, più non ragiono!” (Gilda, Maddalena, Sparafucile, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  63. Rigoletto: Atto III. “Ancor c'è mezzo'ora” (Sparafucile, Gilda, Maddalena, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  64. Rigoletto: Atto I, scena 2. Duetto “Figlia!” ... “Mio padre!” … “Deh, non parlare al misero” (Rigoletto, Gilda) ( - 11 Mar 1851)
  65. Rigoletto: Atto I, scena 2. Duetto “Ah, veglia, o donna, questo fiore” (Rigoletto, Gilda, Duca, Giovanna) ( - 11 Mar 1851)
  66. Rigoletto: Atto I, scena 2. “Che m'ami, deh, ripetimi” (Duca, Gilda, Ceprano, Borsa, Giovanna) ( - 11 Mar 1851)
  67. Rigoletto: Atto I, scena 2. "È là..." - "Miratela" (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo, Coro) ( - 11 Mar 1851)
  68. Rigoletto: Atto I, scena 2. “Riedo!... perchè?...Silenzio!” (Rigoletto, Borsa, Ceprano, Marullo) ( - 11 Mar 1851)
  69. Rigoletto: Atto I, scena 2. Finale “Soccorso, padre mio!” (Gilda, Borsa, Marullo, Ceprano, Coro, Rigoletto) ( - 11 Mar 1851)
  70. I due Foscari: Preludio
  71. I due Foscari: Atto I. “Silenzio“
  72. I due Foscari: Atto I. “Qui ti rimani … Brezza del suol natio”
  73. I due Foscari: Atto I. “Ah si, ch'io senta ancora … Dal piu remoto esilio”
  74. [Ernani: Atto II] Odi il voto - Sprezzo la vita
  75. I due Foscari: Atto II. “Notte, perpetua notte”
  76. Crispino e la comare
  77. Macbeth
  78. La forza del destino: Atto III, scena 1. “O tu che in seno agli angeli” (Alvaro)
  79. Macbeth: Atto IV
  80. Macbeth: Atto III
  81. Macbeth: Atto II
  82. Macbeth: Atto I
  83. La traviata: Atto III. Duetto “Parigi, o cara, noi lasceremo” (Alfredo, Violetta)
  84. La traviata: Atto III. “Ma se tornando…Ah! gran Dio! Morir si giovine” (Violetta, Alfredo)
  85. La traviata: Atto II
  86. La traviata: Atto II, scena 1. “Lunge da lei” (Alfredo)
  87. La traviata: Atto I. “Si ridesta in ciel l’aurora” (Coro)
  88. La traviata: Atto I. “Ah, fors’è lui” (Violetta)
  89. La traviata: Atto I. Recitativo “Follie! Follie! Delirio vano è questo!” (Violetta, Alfredo)
  90. Ernani: Atto I. (no. 1) Preludio
  91. La traviata: Atto III. “Addio, del passato bei sogni ridenti” (Violetta)
  92. La traviata: Atto III. Recitativo “Teneste la promessa” (Violetta)
  93. La traviata: Atto I. “Sempre libera” (Violetta)
  94. La traviata: Atto I. Recitativo “È strano! è strano!” (Violetta)
  95. Ernani: Atto III. (no. 12a) Scena “Ad augusta! - Chi va là?” (Coro, Silva, Ernani, Jago)
  96. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Lasciatelo ch’ei vada” – “Rataplan, rataplan della gloria” (Preziosilla, vivandiere, soldati, reclute)
  97. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Son giunta!” - “Madre, Madre, pietosa Vergine” (Leonora, coro)
  98. Macbeth: Atto II. N°7b Aria “La luce langue, il faro spegnesi” (Lady)
  99. Macbeth: Atto IV. N°14c Scena del sonnambulismo "Una macchia è qui tuttora..." (Lady, Dama, Medico)
  100. Attila: N°1 Preludio
  101. Macbeth: Atto IV. N°12 Coro “Patria oppressa! il dolce nome” (Profughi scozzesi)
  102. La traviata: Atto II, scena 1. “De’ miei bollenti spiriti” (Alfredo)
  103. La traviata: Atto III. “Ah, Violetta!… Voi, Signor!” (Germont, Violetta, Alfredo)
  104. La traviata: Atto I
  105. I due Foscari
  106. Attila
  107. Attila: Atto III
  108. Ernani: Atto I. (no. 3b) Recitativo & Cavatina “Mercè, dilette amici … Come rugiada al cespite” (Ernani)
  109. Macbeth: Atto IV. N°13a Scena "O figli, o figli miei!" (Macduff)
  110. Macbeth: Atto IV. N°13b Aria "Ah, la paterna mano" (Macduff)
  111. Macbeth: Atto IV. N°15a Scena “Perfidi! All'anglo contro me v'unite!” (Macbeth)
  112. Attila: Atto I. N°8 Scena ed aria “Uldino! Uldin! … Mio Re” (Attila, Uldino)
  113. La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Pace, pace, mio Dio” (Leonora)
  114. La traviata: Atto II, scena 2. “Or tutti a me” … “Questa donna conoscete?” (Alfredo)
  115. La traviata
  116. Rigoletto
  117. La traviata: Atto II, scena 2. “Noi siamo zingarelle” (Zingare, Flora, Marchese, Coro)
  118. Macbeth: Atto I. N°3a Scena “Nel dì della vittoria io le incontrai” … “Ambizioso spirto” (Lady)
  119. Ernani
  120. Ernani: Atto III (La clemenza)
  121. Ernani: Atto I (Il bandito)
  122. Ernani: Atto II (L’ospite)
  123. Ernani: Atto IV (La maschera)
  124. I due Foscari: Atto III
  125. I due Foscari: Atto I
  126. Simon Boccanegra: Atto III. “Delle faci festanti al barlume” (Simon, Fiesco)
  127. Simon Boccanegra: Atto III. “Senatori, sancite il voto estremo” (Simon, Amelia, Gabriele, Fiesco, coro)
  128. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Dinne, perché in quest'eremo” (Simon, Amelia)
  129. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Dinne, alcun là non vedesti?” (Simon, Amelia)
  130. Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Oh! … Qual clamor!” (Paolo, Pietro, Simon, coro)
  131. Simon Boccanegra: Atto II. “Parla, in tuo cor virgineo” (Amelia, Gabriele)
  132. Il corsaro
  133. La forza del destino: Atto IV
  134. I due Foscari: Atto II
  135. La forza del destino: Atto I
  136. Simon Boccanegra: Atto II. “Doge, ancor proveran” (Simon)
  137. Simon Boccanegra: Atto III. “Libero sei” (Capitano, Fiesco, Paolo, coro)
  138. Simon Boccanegra: Prologo. Preludio. Allegro moderato (Orchestra)
  139. Simon Boccanegra: Prologo. “Il lacerato spirito” (Fiesco)
  140. Simon Boccanegra: Prologo. “Del mar sul lido fra gente ostile” (Simon, Fiesco)
  141. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. Introduzione. Lento assai (orchestra)
  142. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1: “Vieni a me, ti benedico” (Gabriele, Amelia)
  143. Simon Boccanegra: Atto II. “Il Doge vien” (Amelia, Gabriele)
  144. Simon Boccanegra: Atto III. “Gran Dio, li benedici” (Simon, Amelia, Gabriele, Fiesco, coro)
  145. Falstaff: Atto I, scena 1. “Ehi! Paggio!” - “L’onore! Ladri!” - “Io stesso, sì, io, io” (Falstaff)
  146. Simon Boccanegra: Prologo. “All'alba tutti qui verrete?” (Pietro, coro, Paolo)
  147. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Ah! … Che mai fia!” (Amelia, Gabriele, un' ancella)
  148. Simon Boccanegra: Atto II. “Ei dorme! Quale sento ritegno?” (Gabriele, Amelia, Simon)
  149. Simon Boccanegra: Atto III. “Cittadini, per ordine del Doge” (Capitano)
  150. Simon Boccanegra: Atto II. “All'armi, all'armi, o Liguri!” (Coro, Amelia, Gabriele)
  151. Simon Boccanegra: Atto III. “Evviva il Doge!” (Coro, Capitano, Fiesco, Paolo)
  152. Simon Boccanegra: Atto III. “M'ardon le tempia” (Simon, Fiesco)
  153. Simon Boccanegra: Atto III. “Come un fantasima” (Simon, Fiesco)
  154. Simon Boccanegra: Atto III. “Piango perché mi parla” (Simon, Fiesco)
  155. Simon Boccanegra: Atto III. “Chi veggo!” (Amelia, Simon, Gabriele, Fiesco, Coro)
  156. Simon Boccanegra: Atto II. “Prigioniero in qual loco m'adduci?” (Fiesco, Paolo)
  157. Simon Boccanegra: Atto II. “Udisti? … Vil disegno!” (Paolo, Gabriele)
  158. Simon Boccanegra: Atto II. “Cielo, pietoso, rendila” (Gabriele)
  159. Simon Boccanegra: Atto II. “Tu qui? … Amelia!” (Amelia, Gabriele)
  160. Simon Boccanegra: Atto II. “Figlia! … Sì afflitto, padre mio?” (Simon, Amelia)
  161. Simon Boccanegra: Atto II. “Oh! Amelia, ami un nemico” … “Perdon, Amelia” (Gabriele, Simon, Amelia)
  162. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Che rispose” (Paolo, Simon, Pietro)
  163. Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Messeri, il re di Tartaria voi porge” (Simon, coro, Paolo)
  164. Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Ferisci!” … “Nell'ora soave che all'estasi invita” (Amelia, coro)
  165. La forza del destino: Atto II
  166. Rigoletto: Atto III
  167. Rigoletto: Atto II
  168. Rigoletto: Atto I
  169. La forza del destino: Atto III
  170. Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Plebe! Patrizi! Popolo!” (Simon, Amelia, Pietro, Paolo, Gabriele, Fiesco, coro)
  171. Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Ecco la spada” (Coro, Pietro, Paolo, Simon, Gabriele, Amelia, Fiesco)
  172. Simon Boccanegra: Atto II. “Quei due vedesti?” (Paolo, Pietro)
  173. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Cielo di stelle orbato” (Gabriele, Amelia)
  174. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Vieni a mirar la cerula marina tremolante” (Amelia, Gabriele)
  175. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1: “Propizio ei giunge!” (Gabriele, Amelia)
  176. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Paolo … Signor” (Simon, Paolo, Amelia)
  177. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Figlia! A tal nome io palpito” (Simon, Amelia)
  178. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Orfanella il tetto umile” (Simon, Amelia)
  179. Simon Boccanegra: Prologo. “L'altra magion vedete?” (Pietro, coro, Paolo)
  180. Simon Boccanegra: Prologo. “A te l'estremo addio” (Fiesco, coro)
  181. Simon Boccanegra: Prologo. “Suona ogni labbro il mio nome” (Simon, Fiesco)
  182. Simon Boccanegra: Prologo. “Oh de'Fieschi implacata, orrida razza!” (Simon, Fiesco, coro, Paolo, Pietro)
  183. Simon Boccanegra: Preludio
  184. Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Come in quest'ora bruna” (Amelia)
  185. Stiffelio: Atto III. “Non allo sposo volgomi” (Lina, Stiffelio) / “Egli un patto proponeva” (Lina, Stiffelio, Stankar, Jorg)
  186. Stiffelio: Atto III. Scena e duetto: “Ah, sì, voliamo al tempio” (Stiffelio, Lina)
  187. Stiffelio: Atto III. Preghiera: “Non punirmi, signor” (Dorotea, Federico, coro, Stankar, Lina)
  188. Stiffelio: Atto III. Scena finale: “Stiffelio!... Eccomi” (Jorg, Stiffelio, Lina, Stankar, Dorotea, Federico, coro)
  189. Simon Boccanegra: Prologo. Introduzione “Che dicesti?” (Paolo, Pietro, Simon)
  190. Stiffelio: Atto II. Preghiera e finale II: “Dessa non è” (Stankar, Stiffelio, Lina, Jorg, Raffaele, coro)
  191. Stiffelio: Atto III. Scena ed aria: “Ei fugge!” (Stankar)
  192. Stiffelio: Atto III. “Lina, pensai che un angelo” (Stankar) / “Ah, si finisca” (Stankar, Jorg)
  193. Stiffelio: Atto III. Scena ed aria: “In questo tetto uno di noi morrà” (Stankar)
  194. Stiffelio: Atto III. “Dite ai fratei che al tempio” (Stiffelio, Jorg, Raffaele) / “Inevitabil fu questo colloquio” (Stiffelio, Lina)
  195. Stiffelio: Atto III. Scena e duetto: “Opposto è il calle” (Stiffelio, Lina)
  196. Stiffelio: Atto II. Scena ed aria: “Oh cielo! dove son io!” (Lina)
  197. Stiffelio: Atto II. “Ah, dagli scanni eterei” (Lina, Raffaele)
  198. Stiffelio: Atto II. “Perder dunque voi volete” (Lina)
  199. Stiffelio: Atto II. ”Io resto” (Raffaele, Lina, Strankar) / Scena e quartetto: “Qual rumore!” (Stiffelio, Stankar, Raffaele)
  200. Stiffelio: Atto II. “Santo è il loco” (Stiffelio, Lina, Stankar, Raffaele)
  201. Stiffelio: Atto II. “Ah no, è impossibile!” (Stiffelio, Lina, Stankar, Raffaele)
  202. Stiffelio: Atto I. “Or meco venite” (Stankar, Lina)
  203. Stiffelio: Atto I. Scena “M'evitan” (Raffaele, Jorg, Federico)
  204. Stiffelio: Atto I. Finale I “Plaudiam!” (Coro, Stiffelio, Jorg)
  205. Stiffelio: Atto I. “Cugino, pensaste al sermone?” (Dorotea, Stiffelio, Lina, Raffaele, Federico, coro)
  206. Stiffelio: Atto I. “Oh qual m'invade ed agita” (Stiffelio, Lina, Raffaele, Dorotea, Federico, coro)
  207. Stiffelio: Atto I. “Nol volete?” (Stiffelio, Lina, Stankar, Jorg, Raffaele, Dorotea, Federico, coro)
  208. Stiffelio: Atto I. “Vidi dovunque gemere” (Stiffelio, Lina)
  209. Stiffelio: Atto I. “Ah! V'appare in fronte scritto” (Stiffelio, Lina, Stankar)
  210. Stiffelio: Atto I. Scena e preghiera “Tosto ei disse!” (Lina)
  211. Stiffelio: Atto I. Scena e duetto “Verrà! Dovrò risponder!” (Lina, Stankar)
  212. Stiffelio: Atto I. “Dite che il fallo e tergere” (Stankar, Lina)
  213. Stiffelio: Atto I. “Ed io pure in faccia agli uomini” (Stankar, Lina)
  214. Stiffelio: Sinfonia - Overture - Ouverture
  215. Stiffelio: Atto I. Introduzione e racconto “Oh santo libro” (Jorg, Stiffelio, Stankar, Raffaele, Dorotea, Federico)
  216. Stiffelio: Atto I. “Di qua varcando” … “Son quanti giorni?” (Stankar, Stiffelio, Lina, Jorg, Raffaele, Dorotea, Federico)
  217. Stiffelio: Atto I. “Colla cenere disperso” (Stiffelio, Stankar, Lina, Jorg, Raffaele, Dorotea, Federico)
  218. Stiffelio: Atto I. “Viva Stiffelio!” (Coro, Stiffelio, Lina, Jorg, Stankar, Raffaele, Dorotea, Federico)
  219. Stiffelio: Atto I. Scena ed aria “Non ha per me un accento!” (Stiffelio, Lina)
  220. Rigoletto: Atto I, scena 2. N°6 Aria & scena “Gualtier Maldè! … Caro nome” (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo)
  221. La traviata: Preludio
  222. Attila: Prologo. N°3b Aria “Santo di patria indefinito amor!” … “Allor, che i forti corrono” (Odabella)
  223. Aroldo: Sinfonia
  224. La traviata: Atto I. Duet „Oh! qual pallor!“ (Violetta, Alfredo)
  225. Attila: Atto III. N°13 “Tutti d'Averno i demoni” … “Cessa, deh, cessa” (Ezio, Foresto, Odabella, coro)
  226. Attila: Atto III. N°13 “Te sol, te sol quest'anima” (Ezio, Foresto, Odabella, coro)
  227. Attila: Atto III. N°14 Quartetto finale “Non involarti, seguimi” … “Scellerati … Nella tenda” (Attila, Odabella, Ezio, Foresto)
  228. Attila: Atto III. N°12 Scena e romanza “Qui del convengo è il loco” (Foresto, Uldino)
  229. Attila: Atto III. N°12 “Che non avrebbe il misero” (Foresto)
  230. Attila: Atto III. N°13 Terzetto “Che più s'indugia” (Ezio, Foresto, Odabella, coro)
  231. Attila: Atto II. N°11 “Lo spirto de'monti … L'orrenda procella” (tutti)
  232. Attila: Atto II. N°11 “Si riaccendan le quercie” (tutti)
  233. Attila: Atto II. N°11 “Oh, miei prodi!” (tutti)
  234. Attila: Atto II. N°11 Finale II. “Del ciel l'immensa volta” (Coro)
  235. Attila: Atto II. N°11 “Ezio, ben vieni!” (Attila, Ezio, Druidi)
  236. Attila: Atto II. N°11 “Chi dona luce al cor?” (Sacerdotesse)
  237. Attila: Atto II. N°10 “Tregua è cogl'Unni … ” (Ezio)
  238. Attila: Atto II. N°10 “Dagl'immortali vertici” … “Chi vien?” (Ezio, Foresto, coro)
  239. Attila: Atto II. N°10 “È gettata la mia sorte” (Ezio)
  240. Attila: Atto I. N°9 Finale I “Parla, imponi ” – “Vieni. Le menti visita” (coro, Attila)
  241. Attila: Atto I. N°9 Finale I “Di flagellar l'incarno” (Leone)
  242. Attila: Atto I. N°9 Finale I. “No! … non é sogno” … “Spirti, fermate (Attila, Odabella, Leone, Foresto, Uldino, coro)
  243. Attila: Atto I. N°8 Scena ed aria “Mentre gonfiarsi l'anima” (Attila)
  244. Attila: Atto I. N°8 “Raccapriccio!” (Uldino, Attila)
  245. Attila: Atto I. N°8 “Oltre a quel limite t'attendo” (Attila)
  246. Attila: Atto I. N°7 “Sì, quell'io son” (Foresto, Odabella)
  247. Attila: Atto I. N°7 “Va! Racconta al sacrilego” (Foresto, Odabella)
  248. Attila: Atto I. N°7 Duetto “Oh! t'inebria nell'amplesso” (Odabella, Foresto)
  249. Attila: Prologo. N°5 “Ella in poter del barbaro … Cessato alfine il turbine … Cara patria” (Foresto, Eremiti, Aquilejesi)
  250. Attila: Atto I. N°6 Scena e romanza “Liberamente or piangi” … “Oh! Nel fuggente nuvolo” (Odabella)
  251. Attila: Atto I. N°7 Scena e duetto “Qual suon di passi!” (Odabella, Foresto)
  252. Attila: Prologo. N°5 Scena e cavatina “Qual notte!” (Eremiti)
  253. Attila: Prologo. N°5 “L'alito del mattin … Preghiam!” (Eremiti)
  254. Attila: Prologo. N°5 “Quai voci!” … “Oh! Tutto di navicelle” … “Qui, qui, sostiamo” (Eremiti, Aquilejesi, Foresto)
  255. Attila: Prologo. N°4 Duetto “Tardo per gli anni, e tremulo” (Attila, Ezio)
  256. Attila: Prologo. N°4 Duetto “Ma se fraterno vincolo” (Ezio, Attila)
  257. Attila: Prologo. N°4 Duetto “Vanitosi!” (Ezio, Attila)
  258. Attila: Prologo. N°3 “Bella è quell'ira, o vergine” (Attila)
  259. Attila: Prologo. N°3c “Da te questo or mè concesso” (Odabella)
  260. Attila: Prologo. N°3 “Uldino, a me dinanzi l'inviato” … “Tardo per gli anni” (Attila, Ezio)
  261. Attila: Prologo. N°3 Scena e cavatina “Eroi, levatevi” (Attila)
  262. Attila: Prologo. N°3a Scena e cavatina “Viva il re” (Coro)
  263. Simon Boccanegra
  264. Simon Boccanegra: Prologo
  265. Simon Boccanegra: Atto II
  266. Simon Boccanegra: Atto III
  267. Attila: Prologo. N°3 “Di vergini stranieri” (Attila, Uldino, Odabella, coro)
  268. Aroldo: Atto II. N°4 “Ah! dal sen di quella tomba” (Mina)
  269. Oberto: Atto I, scena 4. N°4 Duetto “Al cader della notte” … “Guardami! Sul mio ciglio” (Leonora, Oberto)
  270. Oberto: Atto I, scena 8. N°7 “Ah perché tanto in petto” (Leonora, Cuniza)
  271. Attila: Prologo. N°2 Introduzione "Urli, rapine” (Unni, Eruli, Ostrogoti)
  272. Aroldo: Atto IV. N°9 Preghiera “Angiol di Dio, custode mio” (Aroldo, Briano, coro)
  273. Aroldo: Atto IV. N°10 Burrasca “Al lago! Al lago!” (uomini, donne)
  274. Aroldo: Atto IV. N°11 “Bussate a quella porta” (uomini, donne)
  275. Aroldo: Atto IV. N°11 “Ah! più non reggo!” (Mina, Egberto)
  276. Aroldo: Atto IV. N°11 “Chi v'ha?” (Aroldo, Egberto, Mina)
  277. Aroldo: Atto IV. N°11 “Allora che gli anni” (Mina, Aroldo, Egberto, Briano)
  278. Aroldo: Atto III. N°6 “Oh gioia inesprimibile” (Egberto)
  279. Aroldo: Atto III. N°7 “L'istante s'avvicina” (Aroldo, Godvino)
  280. Aroldo: Atto III. N°7 “Inevitabil fu questo colloquio” (Aroldo, Mina)
  281. Aroldo: Atto III. N°7 “Non allo sposo” (Mina, Aroldo, Egberto, Briano)
  282. Aroldo: Atto IV. N°8 “Cade il giorno” (Pastori, cacciatori, donne mietitrici)
  283. Aroldo: Atto IV. N°9 “Cantan felici!” (Aroldo, Briano, coro)
  284. Aroldo: Atto II. N°5 “Nessun demone, niun Dio” (Godvino, Egberto, Aroldo, Mina)
  285. Aroldo: Atto II. N°5 “Ah no! è impossibile!” (Aroldo, Mina, Egberto, Godvino)
  286. Aroldo: Atto II. N°5 “Dessa non è, comprendilo” (Egberto, Aroldo, Godvino, Briano, Mina, coro)
  287. Aroldo: Atto III. N°6 “Ei fugge!” (Egberto)
  288. Aroldo: Atto III. N°6 “Mina, pensai che un angelo” (Egberto)
  289. Aroldo: Atto III. N°6 “Ah, si finisca” (Egberto, Briano)
  290. Aroldo: Atto I, scena 2. N°3 “Forse d'un traditore” (Aroldo, Mina, Elena, Godvino, Enrico, Egberto, Briano, invitati)
  291. Aroldo: Atto I, scena 2. N°3 “Nol volete? Farollo io stesso” (Aroldo, Mina, Egberto, Godvino, Enrico, Briano, Elena, invitati)
  292. Aroldo: Atto II. N°4 “Oh cielo! Dove son io?” (Mina)
  293. Aroldo: Atto II. N°4 “Ah! dagli scanni eterei” (Mina)
  294. Aroldo: Atto II. N°4 “Mina! … Voi qui?” (Godvino, Mina)
  295. Simon Boccanegra: Atto I
  296. Aroldo: Atto II. N°5 “Io resto” (Godvino, Mina, Egberto)
  297. Aroldo: Atto I, scena 1. N°2 “Dite che il fallo a tergere” (Egberto, Mina)
  298. Aroldo: Atto I, scena 1. N°2 “Ed io pure in faccia agl'uomini” (Egberto, Mina)
  299. Aroldo: Atto I, scena 1. N°2 “Or meco venite” (Egberto, Mina)
  300. Aroldo: Atto I, scena 2. N°3 “O Mina, tu mi sfuggi” (Godvino, Briano)
  301. Aroldo: Atto I, scena 2. N°3 “Eterna vivrà in Kent la memoria” (Egberto, Aroldo, Enrico, invitati)
  302. Aroldo: Atto I, scena 2. N°3 “Vi fu in Palestina” (Aroldo, Mina, Elena)
  303. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Salvami tu, gran Dio!” (Mina)
  304. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Egli viene!” (Mina, Aroldo, Briano)
  305. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Sotto il sol di Siria ardente” (Aroldo, Mina)
  306. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Ma! lacrime ti grondano!” (Aroldo, Mina)
  307. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Ebben, parlatemi …” (Aroldo, Mina)
  308. Aroldo: Atto I, scena 1. N°2 “Tosto ei disse!” (Mina, Egberto)
  309. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Tocchiamo!” (coro d'ospite)
  310. Aroldo: Atto I, scena 1. N°1 “Ciel ch'io respiri” (Mina)
  311. Rigoletto: Ack, som ett fjun så lätt
  312. Rigoletto: O, I kvinnor
  313. La forza del destino
  314. La traviata: Atto III. Finale “Se una pudica vergine” (Violetta, Alfredo, Germont, Annina, Dottore, Coro)
  315. Ernani: Atto I. (no. 3d) “Dell’esilio nel dolore … O tu che l’alma adora” (Ernani, Coro)
  316. La traviata: Atto II, scena 1. “Nè rispondi d’un padre all’affetto?” (Germont, Alfredo)
  317. La traviata: Atto II, scena 2. “Avrem lieta di maschere la notte” (Flora, Marchese, Dottore, Coro)
  318. La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo, Alfredo, di questo core” (Violetta, Alfredo, Barone, Germont, Coro)
  319. La traviata: Atto III. “Annina?… Comandate?” (Violetta, Annina, Dottore)
  320. La traviata: Atto III. “Largo al quadrupede” (Coro di maschere)
  321. La traviata: Atto II, scena 1. “Alfredo? Per Parigi or or partiva” (Violetta, Annina, Giuseppe, Germont)
  322. La traviata: Atto II, scena 1. Duetto “Non sapete quale affetto” (Violetta, Germont)
  323. La traviata: Atto II, scena 1. “Un dì, quando le veneri” (Germont, Violetta)
  324. La traviata: Atto II, scena 1. Duetto “Ah! Dite alla giovine” (Violetta, Germont)
  325. La traviata: Atto II, scena 1. “Imponete … Non amarlo ditegli” (Violetta, Germont)
  326. La traviata: Atto II, scena 1. “Dammi tu forza, o cielo!” … “Che gli dirò?” … “Amami, Alfredo” (Violetta, Annina, Alfredo)
  327. La forza del destino: Atto III, scena 3. “Toh! Toh! Poffare il mondo! Che tempone!” (Melitone, coro, Preziosilla)
  328. La traviata: Atto I. “Dell’invito trascorsa è già l’ora” (Coro, Violetta, Flora, Gastone, Alfredo, Barone, Marchese)
  329. La traviata: Atto I. “Che è ciò?” (Violetta, Alfredo, Coro)
  330. La traviata: Atto I. “Ebben? Che diavol fate?” (Gastone, Violetta, Alfredo)
  331. La traviata: Atto II, scena 1. “Annina, donde vieni?” (Alfredo, Annina)
  332. La traviata: Atto II, scena 1. “Oh, mio rimorso! Oh, infamia!” (Alfredo)
  333. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Fermi, arrestate!” (coro, Carlo, Alvaro)
  334. La forza del destino: Atto III, scena 3. “Lorchè pifferi e tamburi ? Venite all' indovina” (Preziosilla, coro)
  335. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Qua vivandiere, un sorso” (Preziosilla, coro)
  336. La forza del destino: Atto III, scena 3. “A buon mercato chi vuol comprare” (Trabuco, coro)
  337. La forza del destino: Atto III, scena 3. “Pane, pan per carità” … “Povere madri deserte nel pianto” (coro)
  338. La forza del destino: Atto III, scena 2. Tarantella “Nella guerra è la follia” (Preziosilla, coro)
  339. La forza del destino: Atto II, scena 1. “Viva la buona compagnia!” (Preziosilla, Don Carlo, Trabuco, Alcade, coro)
  340. La forza del destino: Atto II, scena 1. “Poich'imberbe è l'incognito” (Don Carlo, Alcade, coro)
  341. La forza del destino: Atto II, scena 1. “Sta bene” (Preziosilla, Don Carlo, Alcade, coro)
  342. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Compagni, sostiamo” (coro)
  343. La forza del destino: Atto III, scena 2. Scena e Duetto “Nè gustar m'è dato un'ora di quiete” (Alvaro, Don Carlo, coro)
  344. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Oh, tradimento! Sleale! Il segreto fu dunque violato?” (Alvaro, Carlo)
  345. La traviata: Atto III. “Ah, non più, a un tempio” (Violetta, Alfredo)
  346. La traviata: Atto III. Finale “Prendi, quest’è l’immagine” (Violetta, Alfredo, Germont)
  347. La forza del destino: Atto II, scena 1. “La cena è pronta” … “Che vedo? Mio fratello” (Alcade, Don Carlo, Leonora, coro)
  348. La forza del destino: Atto II, scena 1. “Al suon del tamburo” (Preziosilla, Don Carlo, Alcade, contadine, mulattieri, paesani)
  349. La forza del destino: Atto II, scena 1. ”Padre eterno signor” (Leonora, Don Carlo, Alcade, coro)
  350. La traviata: Atto II, scena 2. “Di Madride noi siam mattadori” (Gastone, Mattadori, Coro)
  351. La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo! Voi!” (Alfredo, Flora, Barone, Violetta, Gastone, Coro)
  352. La traviata: Atto II, scena 2. “Invitato a qui seguirmi” (Violetta, Alfredo, Coro)
  353. La traviata: Atto II, scena 2. “Ogni suo aver tal femmina” (Alfredo, tutti)
  354. La traviata: Atto II, scena 2. "Di sprezzo degno sè stesso rende" (Germont, Alfredo, Barone, Coro)
  355. La traviata: Atto III. “Signora! Che t’accadde?” (Violetta, Annina, Alfredo)
  356. La traviata: Atto II, scena 1. “Che fai? … Nulla” (Violetta, Alfredo)
  357. La traviata: Atto II, scena 1. “Di Provenza il mar, il suol” (Germont)
  358. La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Le minaccie, i fieri accenti” … “Ah, una suora me lasciasti” (Alvaro, Don Carlo)
  359. La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Fate la carità” … “Che? Siete all'osteria? …” (coro, Melitone, Guardiano)
  360. La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Auf! Pazienza non v'ha che basti!” (Melitone, Guardiano)
  361. La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Giunge qualcun, aprite” (Don Carlo, Melitone, Guardiano)
  362. La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Invano, Alvaro ti celasti al mondo” … “Col sangue sol cancellasi l'infamia” (Alvaro, Don Carlo)
  363. La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Io muoio! Confessione!” (Leonora, Alvaro, Don Carlo)
  364. La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Non imprecare, umiliati a Lui ch'è giusto e santo” (Leonora, Alvaro, Guardiano)
  365. La forza del destino: Atto I. “Domani si partirà” (Leonora, Alvaro)
  366. La forza del destino: Atto I. “È tardi” (Leonora, Alvaro, Curra)
  367. La forza del destino: Atto II, scena 1. "Holà, holà, holà!" (coro)
  368. La forza del destino: Atto III, scena 1. “Piano … qui posi … approntisi il mio letto” (Don Carlo, Chirurgo, Alvaro, coro)
  369. La forza del destino: Atto III, scena 1. “Solenne in quest'ora” (Alvaro, Don Carlo)
  370. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Morir! Tremenda cosa!” (Don Carlo)
  371. La forza del destino: Atto I. Romanza: “Me pellegrina ed orfana” (Leonora)
  372. La forza del destino: Atto III, scena 2. “Urna fatale del mio destino” (Don Carlo)
  373. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Se voi scacciate questa pentita” …“ È fermo il voto?” (Leonora, Guardiano)
  374. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Il santo nome di Dio Signore sia benedetto” (Guardiano, coro)
  375. La forza del destino: Atto II, scena 2. “La vergine degli angeli” (Leonora, Melitone, Guardiano, coro)
  376. La forza del destino: Atto III, scena 1. “Attenti al gioco, attenti, attenti al gioco” (coro, Don Carlo)
  377. La forza del destino: Atto III, scena 1. Scena e duettino “Al tradimento!” “Fuggir! Ferito siete” (Don Carlo, coro, Alvaro)
  378. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Chi mi cerca?” … “Or siam soli” … “Infelice, delusa, reietta” (Leonora, Melitone, Guardiano)
  379. La forza del destino: Atto I. “Buona notte, mia figlia” (Marchese, Leonora)
  380. La forza del destino: Atto I. “Temea restasse qui fino a domani!” (Curra, Leonora)
  381. La forza del destino: Atto I. “M'aiuti, signorina, più presto andrem” (Curra, Leonora)
  382. La forza del destino: Atto I. “Ah, per sempre, o mio bell'angiol?” (Leonora, Alvaro, Curra)
  383. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Madre, Madre, pietosa Vergine” (Leonora)
  384. La forza del destino: Atto II, scena 2. “Chi siete?” (Leonora, Melitone)
  385. La traviata: Atto II, scena 1. Duetto “Pura siccome un angelo” (Germont, Violetta)
  386. La traviata: Atto II, scena 1. “Morrò! La mia memoria” (Violetta, Germont)
  387. La traviata: Atto II, scena 1. “Ah, vive sol quel cuore all’amor mio!” (Alfredo, Giuseppe, Commissionario, Germont)
  388. La forza del destino: Atto III, scena 1. “La vita è inferno all'infelice" (Alvaro)
  389. La forza del destino: Atto III, scena 1. “Della natal sua terra” (Alvaro)
  390. La traviata: Atto I. Brindisi “Libiamo, ne’ lieti calici” (Alfredo, Coro, Violetta)
  391. La traviata: Atto I. Duetto “Un dì felice, eterea” (Alfredo, Violetta)
  392. Rigoletto: Atto II. "Possente amor mi chiama" (Borsa, Marullo, Ceprano, Duca, Coro)
  393. Rigoletto: Atto II. "Parmi veder le lagrime" (Duca)
  394. Simon Boccanegra: Atto II. “Sento avvampar nell’anima” (Gabriele)
  395. Aroldo: Atto III
  396. Aroldo: Atto I
  397. Aroldo: Atto II
  398. Aroldo: Atto IV
  399. Aroldo
  400. Rigoletto: Atto I, scena 1. “O tu che la festa audace” (Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro)
  401. Rigoletto: Atto I, scena 2. “Addio! speranza ed anima” (Duca, Gilda)
  402. Rigoletto: Atto I, scena 2. Coro “Zitti, zitti, moviamo a vendetta” (Coro)
  403. Rigoletto: Atto I, scena 2. "Soccorso, padre mio!" (Gilda, Borsa, Marullo, Ceprano, Coro, Rigoletto)
  404. Rigoletto: Atto I, scena 1. “In testa che avete, Signor di Ceprano?” (Rigoletto, Borsa, Coro)