Claudio Monteverdi
(15 May 1567 - 29 Nov 1643)
Male Person - Italy
Works (836)
Composed
-
L’Orfeo, SV 318
(1607)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206
(1610)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206a: XIII. Magnificat (II)
(1610)
-
Adoramus te, Christe, SV 289
(1620)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Torna l’ira ne’ cori e li trasporta"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Ma ecco omai l’ora fatal"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Amico, hai vinto"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "In queste voci"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Sinfonia"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Tancredi che Clorinda"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Non schivar, non parar"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Notte, che nel profondo oscuro seno"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "E stanco e anelante"
(1624)
-
VIII. Madrigalbuch, Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153: "Così tacendo e rimirando"
(1624)
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190
(1650)
-
Interrotte speranze, SV 132
-
Hor che’l ciel e la terra: II. Cosi sol d’una chiara fonte viva
-
Ogni amante e guerrier: I. Nel suo gran regno
-
Ogni amante e guerrier: II. Lo che cell’otio nacqui e d’otio vissi
-
Ogni amante e guerrier: III. Ma per quell’ampio Egeo spieghi le vele
-
Venite, venite
-
Missa da capella a sei voci "In illo tempore", SV 205
-
Selva morale e spirituale: Dixit Dominus II a 8 [Psalm 109] SV 264
-
Ecco Silvio, SV 97
-
Sancta Maria succurre miseris, SV 328
-
Selva morale e spirituale: Laudate dominum in sanctis eius, SV 287
-
Lamento della Ninfa: III. Si tra sdegnosi
-
Domine ne in furore tuo arguas me, SV 298
-
Quarto Scherzo delle ariose vaghezze, SV 316: "Ohimè ch'io cado, ohimè ch'inciampo"
-
Altri canti di marte: II. Due belli occhi fur l’armi onde traffitta
-
Amor, che deggio far, SV 144
-
Tu dormi, ah crudo core, SV 137
-
Terzo libro de madrigali, SV 60–74
-
Tirsi e Clori, SV 145
-
L’Orfeo: Prologo, Dal mio Permesso (La Musica)
-
Christe, adoramus te, SV 294
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ritornello / In questo prato adorno (Due pastori)
-
Concerto settimo libro de' madrigali, venezia, 1619: Sinfonia
-
O quam pulchra es amica mea, SV 317
-
Beatus vir
-
Laudate pueri
-
Selva morale e spirituale: Ut queant laxis
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Godendo, ridendo
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 16. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 17. Sinfonia, 18. Scene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 19. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 20. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 21. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: La lotta
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Serenata
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Sinfonia da guerra
-
En gratulemur hodie, SV 302 (1 voce e 2 violini - tenore)
-
Laetatus sum, SV 199 (coro a 5 voci)
-
Settimo libro de' madrigali: "A quest’olmo, a quest’ombre ed a quest’onde"
-
Suite from L’Orfeo
-
Suite from L’Orfeo: Toccata
-
Suite from L’Orfeo: Prologo - Dal mio Permesso amato
-
Suite from L’Orfeo: Lasciate i monti
-
Suite from L’Orfeo: Vieni Imeneo
-
Lauda Jerusalem, SV 202 (contro-tenore, baritono e basso)
-
Ecce sacrum paratum, SV 299 (voce sola - tenore)
-
Suite from L’Orfeo: Ecco Orfeo
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 22. Szene
-
Ottavo Libro de’ Madrigali, SV 146–167
-
Ottavo Libro de’ Madrigali: Canti Guerrieri
-
Settimo libro de' madrigali: "Perché fuggi tra salci"
-
Ottavo Libro de’ Madrigali: Canti Amorosi
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Kyrie
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Gloria
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Credo
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Sanctus
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Benedictus
-
Messa a quattro voci da cappella, SV 190: Agnus Dei
-
L'Orfeo: Atto primo. In questo lieto e fortunato giorno (Pastore)
-
L'Orfeo: Atto primo. Ma se il nostro gioir dal ciel deriva (Pastore)
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Sinfonia
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Ritornello,in cielo'
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 30. Szene
-
Suite from L’Orfeo: Messaggiera y Pastore
-
Ave Maria, SV 213
-
Suite from L’Orfeo: Tu se’ morta
-
Troppo ben può questo tiranno Amore, SV 102
-
Taci Armelin, deh taci, SV 334
-
E così a poco a poco torno farfalla, SV 105
-
T’amo mia vita, la mia cara vita, SV 104
-
O mio bene, o mia vita, SV 178
-
Era l’anima mia già presso a l’ultim’ hore, SV 96
-
Ahi come a un vago sol cortese giro, SV 101
-
O Mirtillo, Mirtill’anima mia, SV 95
-
Ch’io t’ami, SV 98
-
I bei legami che stami intorno, SV 230
-
Non così tosto io miro, SV 234
-
Amorosa pupilletta che saetta, SV 238
-
Vaghi rai di cigli ardenti, SV 239
-
Quando dentro al tuo seno, SV 171
-
Alle danze, alle gioie, ai diletti, SV 174
-
Sì ch’io vamo, occhi vaghi, occhi belli, SV 176
-
Ah dolente partita, ah fin de la mia vita, SV 75
-
Cor mio, mentre vi miro SV 76
-
Cor mio, non mori? SV 77
-
Sfogava con le stelle, SV 78
-
Volgea l'anima mia soavemente SV 79
-
Anima mia, perdona SV 80
-
Che se tu se' il cor mio SV 80b
-
Luci serene e chiare SV 81
-
La piaga c'ho nel core SV 82
-
Voi pur da me partite, anima dura SV 83
-
A un giro sol de' belli occhi lucenti, SV 84
-
Ohimè, se tanto amate SV 85
-
Io mi son giovinetta, SV 86
-
Non più guerra, pietate SV 88
-
Sì, ch' io vorrei morire, SV 89
-
Anima dolorosa, SV 90
-
Anima del cor mio poi che da me misera me, SV 91
-
Longe da te, cor mio SV 92
-
Piagn'e sospira SV 93
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara
-
Scherzi musicali: Eri già tutta mia, SV 248
-
Laudate Dominum
-
Alcun non mi consigli, SV 169
-
L'Incoronazione di Poppea: Oblivion soave
-
Oblivion
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Prolog
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: Prolog - Ritornell
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 1. Sinfonia
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 3. Interludio
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 2. Interludio
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 4. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 5. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 6. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 7. Interludio
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 8. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 9. Szene
-
Come dolce hoggi l'auretta, SV 173
-
Sestina, SV 111
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - Pur ti miro
-
Che dar più vi poss'io?, SV 99
-
M'è più dolce il penar per Amarilli, SV 100
-
Amor, se giusto sei, SV 103
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 10. Szene
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Organ Improvisation
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Chant: Deus in adiutorium meum intende
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): Angelicam vitam eligens
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Psalm: Dixit Dominus Domino meo
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Pulchra es, amica mea
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): In Dei orta sata
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Psalm: Laudate pueri Dominum
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Sonata
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): Paterni oblita amoris
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Psalm: Laetatus sum in his
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Nigra sum, sed formosa
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): In Sanctae Trinitatis
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Psalm: Nisi Dominus aedificaverit domum
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Sonata
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): Trinitatem venerata
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Psalm: Lauda Jerusalem
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Duo Seraphim clamabant
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Chapter (Chant): Confitebor tibi Domine
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Hymn (Chant): Exultet celebres virginis
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Response (Chant): Ora pro nobis
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon (Chant): Hodie beata Barbara virgo gloriosa
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Magnificat
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Chant: Dominus vobiscum
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Blessing (Chant): Sit nomen Domini benedictum
-
Ecco Silvio, SV 97: I. Ecco, Silvio, colei ch'in odio hai tanto
-
Ecco Silvio, SV 97: II. Ma se con la pietà non è in te spenta
-
Ecco Silvio, SV 97: III. Dorinda, ah! diro "mia" se mia non sei
-
Ecco Silvio, SV 97: IV. Ecco, piegando le ginocchia a terra
-
Ecco Silvio, SV 97: V. Ferir quel petto, Silvio?
-
Ch’io t’ami, SV 98: I. Ch'io t'ami più de la mia vita
-
Ch’io t’ami, SV 98: II. Deh! bella e cara e sì soave un tempo
-
Ch’io t’ami, SV 98: III. Ma tu, più che mai dura
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Substitute for Marian Antiphon: Audi coelum verba mea
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Response/Collect (Chant): Angelus Domini nunciavit Mariae
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Sonata: Sancta Barbara, ora pro nobis
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Hymn: Ave maris stella
-
Selva morale e spirituale: Sanctorum meritis [II], SV 278
-
Selva morale e spirituale: Salve Regina [I], SV 283
-
Selva morale e spirituale: Salve Regina [II], SV 284
-
Salve o regina, SV 326
-
Ego dormio et cor meum vigilat, SV 300
-
Venite videte martirem, SV 336
-
Atto Secondo – Ahi caso acerbo
-
Atto Secondo – In un fiorito prato
-
Atto Secondo – Tu se’ morta, mia vita, ed io respiro?
-
Settimo Libro de Madrigali, SV 117–145
-
Settimo libro de madrigali: Vorrei baciarti, o Filli, SV 123
-
Settimo libro de madrigali: Tempro la cetra, SV 117
-
Settimo libro de madrigali: S'el vostro cor, madonna, SV 131
-
Settimo libro de madrigali: Parlo, miser'o taccio?, SV 136
-
L’Orfeo: Toccata
-
Cantai un tempo, e se fu dolc’il canto, SV 59
-
L'Orfeo: Atto secondo. Sinfonia / Ecco pur ch'a voi ritorno (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Vi ricorda, o bosch'ombrosi (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Sinfonia / Chi ne consola, ahi lassi? / Ahi caso acerbo / Ma dove, ah, dove / Ahi caso acerbo
-
Lamento d'Arianna: II. O Teseo, Teseo mio
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: X. Psalmus V "Lauda Jerusalem"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: VI. Psalmus III "Laetatus sum"
-
Orfeo Suite
-
La Maddalena: Su le penne de' venti, SV 333
-
Selva morale e spirituale: Iste confessor Domini sacratus, SV 279
-
Messa a quattro voce et salmi: Laudate Dominum, O omnes gentes, SV 197
-
Selva morale e spirituale: Confitebor tibi Domine [III], SV 267
-
Selva morale e spirituale: Ab aeterno ordinata sum, SV 262
-
Messa a quattro voce et salmi: Nisi Dominus aedificaverit domum, SV 200
-
Selva morale e spirituale: Deus tuorum militum [II], SV 280
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ahi, caso acerbo
-
L'Orfeo: Atto terzo. Dove, ah, dove ten vai
-
L'Orfeo: Atto quarto. Rott'hai la legge
-
L'Orfeo: Atto quarto. Torn'a l'ombre
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: II. Psalmus I "Dixit Dominus"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVd. Magnificat (II): "Quia fecit mihi magna"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: IV. Psalmus II "Laudate pueri Dominum"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: VIII. Psalmus IV "Nisi Dominus"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: IX. Concerto "Audi coelum"
-
Lamento d'Arianna "Lasciatemi morire", SV 107
-
Madrigals, Book 4: "Quel augellin che canta si dolcemente", SV 87
-
Madrigals, Book 9: "Zefiro torna", SV 251
-
Lapidabant Stephanum, SV 207
-
Surge propera amica mea, SV 210
-
Ego sum pastor bonus SV 209
-
O bone Iesu illumina oculos meos, SV 226
-
Iusti tulerunt spolia impiorum, SV 229
-
A Dio, Florida bella
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVk. Magnificat (II): "Gloria Patri"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVl. Magnificat (II): "Sicut erat in principio"
-
Lamento d'Arianna: I. Lasciatemi morire
-
Concerto, settimo libro de madrigali, con altri generi di canti: O come sei gentile, SV 120
-
Vespro della Beata Vergine - Intonatio - Antiphona - Dixit Dominus
-
L'Orfeo: Atto terzo. O tu ch'inanzi morte
-
L'Orfeo: Atto terzo. Possente spirto
-
L'Orfeo: Atto quarto. Pietade, oggi, e amore / Ecco il gentil cantore
-
L'Orfeo: Atto quarto. È la virtute un raggio
-
L'Orfeo: Atto quinto. Moresca
-
L'Orfeo: Atto quinto. Questi i campi di Tracia
-
L'Orfeo: Atto quinto. Vanne Orfeo
-
Selva morale e spirituale: Confitebor tibi Domine [II], SV 266 + 194
-
Laudate Dominum & Hymn
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Kyrie
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Gloria
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Credo
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Benedictus
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Agnus Dei
-
L’Orfeo: Prologo, Ritornello
-
L’Orfeo: Prologo, Ritornello
-
L’Orfeo: Prologo, Io la Musica son (La Musica)
-
L’Orfeo: Prologo, Ritornello
-
L’Orfeo: Prologo, Io su cetera d’or (La Musica)
-
L’Orfeo: Prologo, Ritornello
-
L’Orfeo: Prologo, Quinci a dirvi d’Orfeo (La Musica)
-
L’Orfeo: Prologo, Ritornello
-
L’Orfeo: Prologo, Hor mentre i canti alterno (La Musica)
-
L'Orfeo: Atto primo. Vieni, Imeneo, deh, vieni (Coro)
-
L'Orfeo: Atto primo. Muse, onor di Parnaso (Ninfa)
-
L'Orfeo: Atto primo. Ma tu, gentil cantor (Pastore)
-
L'Orfeo: Atto primo. Io non dirò qual sia (Euridice)
-
L'Orfeo: Atto primo. Lasciate i monti (Coro)
-
L'Orfeo: Atto primo. Vieni, Imeneo, deh, vieni (Coro)
-
Duri, e penosi
-
L'Orfeo: Atto primo. Alcun non sia che disperato in preda (Due pastori)
-
L'Orfeo: Atto primo. Ché, poiché nembo rio gravido il seno (Ninfa, due pastori)
-
L'Orfeo: Atto primo. E dopo l'aspro gel del verno ignudo (Due pastori)
-
L'Orfeo: Atto primo. Ecco Orfeo, cui pur dianzi (Coro)
-
L’Orfeo: Atto secondo. Qui le Napee vezzose (Due pastori, Coro)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Mira, deh mira, Orfeo (Pastore)
-
L'Orfeo: Atto secondo. In un fiorito prato (Messaggiera, Pastori)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ma io, che in questa lingua (Messaggiera)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ritornello
-
L'Orfeo: Atto terzo. Sinfonia
-
L'Orfeo: Atto terzo. Scorto da te, mio Nume (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ecco l'altra palude (Speranza)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Sinfonia
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ritornello
-
L'Orfeo: Atto terzo. Non vivo io, no, che poi di vita è priva (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ritornello
-
L'Orfeo: Atto terzo. A lei volt'ho il cammin per l'aer cieco (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ritornello
-
L'Orfeo: Atto terzo. Orfeo son io, che d'Euridice i passi (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Sol tu, nobile Dio, puoi darmi aita (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ahi, sventurato amante (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Sinfonia
-
Altri canti d’Amor, tenero arciero
-
Chi vol haver felice e lieto il core, SV 162
-
Dolcissimo uscignolo, SV 161
-
Altri canti di Marte
-
Ardo, avvampo, mi struggo, ardo: accorrete
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ei dorme, e la mia cetra (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Benché severo e immutabil fato (Plutone)
-
L'Orfeo: Atto quarto. O degli abitator de l'ombre eterne (Due spiriti)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Quali grazie ti rendo (Proserpina)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Tue soavi parole (Plutone)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Qual onor di te fia degno (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Ma mentre io canto, oimè (Orfeo)
-
Exultent Caeli et Gaudeant Angeli, SV 304
-
L'Orfeo: Atto quarto. O dulcissimi lumi, io pur vi veggio (Orfeo, Spirito)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Ahi, vista troppo dulce e troppo amara (Euridice)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Dove ten vai, mia vita? (Orfeo)
-
Lamento d’Arianna, SV 22
-
Lamento della ninfa, SV 163
-
L'Orfeo: Atto quinto. Ritornello
-
L'Orfeo: Atto quinto. Ma tu, anima mia, se mai ritorna (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Tu bella fusti e saggia (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Or l'altre donne son superbe e perfide (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Perché a lo sdegno e al dolor in preda (Apollo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Padre cortese, al maggior uopo arrivi (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Troppo, troppo gioisti (Apollo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Si non vedrò più mai (Orfeo, Apollo)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Saliam cantando al Cielo (Apollo, Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ahi caso acerbo (Coro)
-
S'andasse Amor a caccia SV 49
-
L'Orfeo: Atto primo. Lasciate i monti (Coro)
-
L’Orfeo: Atto primo. Rosa del ciel (Orfeo)
-
L'Orfeo: Atto secondo. Ritornello / Mira ch'a sé n'alletta (Pastore)
-
L'Orfeo: Atto terzo. Sinfonia / Nulla impressa per uom si tenta invano (Coro di spiriti) / Sinfonia
-
L'Orfeo: Atto terzo. Ben mi lusinga alquanto (Caronte)
-
L'Orfeo: Atto quarto. Signor, quell'infelice (Proserpina)
-
L'Orfeo: Atto quinto. Sinfonia
-
L'Orfeo: Atto secondo. Tu se' morta, mia vita (Orfeo)
-
Ogni amante e guerrier: IV. Riedi, ch’al nostro ardor, al nostro canto
-
Damigella tutta bella, SV 235
-
O rosetta, che rosetta, SV 237
-
A quest olmo, a quest ombre et a quest onde, SV. 119
-
Hor che’l ciel e la terra: I. E’l vento tace
-
Se i languidi miei sguardi, SV 141
-
La violetta ch'en su l'herbetta, SV 240
-
Ballo, SV A1
( - 1627)
-
Non voglio amare, SV 172
-
Madrigals, Book 7: Vaga su spina ascosa, SV 134
-
Scherzi Musicali (1632): Zefire torna e di soavi accenti (Ciaccona), SV 251
-
Scherzi Musicali (1632) SV 246-251
-
L’incoronazione di Poppea: Atto III. “A Dio Roma, a Dio Patria, amici a Dio” (Ottavia)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 12: Dorme l'incauta, dorme (Amore)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 2: Ecco la scellerata (Arnalta, Drusilla, Littore)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 3: Signor, ecco la rea (Arnalta, Nerone, Drusilla, Littore)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 4: No, no, questa sentenza (Ottone, Drusilla, Nerone)
-
Prologo – Toccata
-
Ritornello – Dal mio Permesso amato
-
Atto Primo – In questo lieto e fortunato giorno
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 6: Hoggi sarà Poppea (Arnalta)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 8: Ascendi, o mia diletta (Nerone, Poppea)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto III, Scena 8: Per capirti negl'occhi (Nerone, Poppea)
-
Atto Primo – Coro – Lasciate i monti
-
Atto Primo – Rosa del ciel
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": I. Canti Guerrieri. No. 9 Introduzione al ballo e ballo, SV 154
-
O come vaghi, o come cari sono Lidia, SV 315
-
Ah, che non si conviene, SV 125
-
Dice la mia bellissima Licori, SV 124
-
L'Orfeo: Atto terzo. Nulla impresa per huom
-
L'Orfeo: Atto quarto. Sinfonia
-
Second Vespers for the Feast of Santa Barbara. Antiphon substitute: Sonata
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": II. Canti Amorosi. No. 13, Ballo delle Ingrate, SV 167, a. Sinfonia - "De l'implacabil Dio"
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": II. Canti Amorosi. No. 13, Ballo delle Ingrate, SV 167, b. Sinfonia - "Udite, Donne, udite!"
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": II. Canti Amorosi. No. 13, Ballo delle Ingrate, SV 167, c. "Bella madre d'Amor"
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": II. Canti Amorosi. No. 13, Ballo delle Ingrate, SV 167, d. "Ecco ver noi l'addolorate squadre"
-
Lasciatemi morire
( - 1608)
-
Il combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153
-
Volgendo il ciel per l'immortal sentiero SV 154
-
Laudate pueri dominum, SV 196 + 311
-
Mentre vaga angioletta, SV 157
-
Ardo e scoprir, ahi lasso, io non ardisco
-
O sia tranquillo il mare o pien d’orgoglio
-
Ninfa che, scalza il piede e sciolto il crine, SV 160
-
Gira il nemico insidioso Amore, SV 148
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXIX. Et exultavit (a 3 voci)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXX. Quia respexit (ad una voce et sei instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXI. Quia fecit (a 3 voici et doi instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXII. Et misericordia (a 6 voci sole in dialogo)
-
Perchè t’en fuggi, o Fillide?, SV 164
-
Non partir, ritrosetta, SV 165
-
Sù, sù, sù pastorelli vezzosi, SV 166
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXIII. Fecit potentiam (ad una voce et tre instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXIV. Deposuit potentes (ad una voce et tre instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXV. Et exultavit (ad una voce et tre instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXVI. Esurientes (a 2 voici et quattro instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXVII. Suscepit Israel (a 3 voci)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXVIII. Sicut locutus est (ad una voce et sei instrumenti)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXXIX. Gloria Patri (a 3 voci due de le quali cantano in echo)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XL. Sicut erat in principio (tutti gli instrumenti et voci)
-
Il ballo delle ingrate in genere representativo, SV 167
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: I. Domine ad adjuvandum me (sex vocibus et sex instrumentis)
-
Lamento della ninfa: I. Non avea febo ancora
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XII. Sonata sopra Santa Maria pro nobis (a 8)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat a 6 voci. XV. Anima mea Dominum (a 2 voci)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat a 6 voci. XXIV. Sicut locutus est (a 5 voci in dialogo)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXVII. Magnificat
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat septem vocibus et sex instrumentis: XXVIII. Anima mea Dominum (ad una voce sola)
-
Madrigals, Book 2, SV 40–59
-
Non si levav’ancor l’alba novella, SV 40
-
Donna, nel mio ritorno, SV 47
-
Dolcemente dormiva la mia Clori, SV 52
-
Non sono in queste rive fiori così vermigli, SV 45
-
Se tu mi lassi, perfida, SV 53
-
Dolcissimi legami di parole amorose, SV 42
-
Mentre io miravo fiso de la mia donna, SV 50
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: I. "Deus in adiutorium" / II. Toccata "Domine ad adiuvandum"
-
Hor che’l ciel e la terra e’l vento tace SV 147
-
Se vittorie sì belle
-
Armato il cor d’adamantina fede
-
Ninfa che scalza il piede, SV 160 (Book VIII, Canti amorosi): Qui deh meco t'arresta
-
Ninfa che scalza il piede, SV 160 (Book VIII, Canti amorosi): Dell'usate mie corde
-
Maledetto sia l'aspetto, SV 246
-
Voglio di vita uscir SV 337
-
Lamento della ninfa: II. “Amor”, dicea
-
Altri canti di marte: I. E di sua schiera
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Or che Seneca e morto
-
Qual si puo dir
-
Canzonette d'amore
-
Raggi dov'e il mio bene
-
Vita de l'alma mia
-
Il mio martir
-
Son questi i crespi crini
-
Io mi vivea
-
Su su su che'l giorno
-
Corse a la morte
-
Tu ridi sempre mai
-
Chi vuol veder
-
Già mi credea
-
Godi pure del bel sen
-
Giù lì a quel petto
-
Sì come crescon
-
Io son Fenice
-
Chi vuol veder
-
Hor care canzonette
-
Salve Crux pretiosa
-
Quam pulchra es
-
Domine Pater
-
O magnum pietatis
-
O Domine Jesu Christe
-
In tua patientia
-
Lauda Sion
-
Atto Secondo – Sinfonia – Ahi caso acerbo
-
Atto Secondo – Ritornello – Chi ne consola, ahi lassi?
-
Atto Terzo – Scorto da te, mio Nume
-
Atto Terzo – Ecco l’atra palude
-
Atto Terzo – Sinfonia – O tu ch’innanzi
-
Atto Terzo – Possente spirto
-
Atto Terzo – Ritornello – Orfeo son io
-
Atto Terzo – Sol tu, nobil Dio
-
Atto Terzo – Sinfonia – Ei dorme
-
Atto Terzo – Coro di Spiriti Infernali – Nulla impresa
-
Atto Terzo – Sinfonia
-
Atto Quarto – Coro – Signor quel infelice
-
Atto Quarto – Sinfonia – Qual onor di te fia degno
-
Atto Quarto – O dolcissimi lumi
-
Atto Quarto – Sinfonia – E la virtute un raggio
-
Atto Quinto – Ritornello – Questi i campi di Tracia
-
Atto Quinto – Sinfonia – Perch’a lo sdegno
-
Quel sguardo sdegnosetto, SV 247
-
Lamento d'Olimpia SV A2
-
Il ballo delle ingrate, SV 167 (Book VIII, Canti amorosi): Sinfonia
-
Il ballo delle ingrate, SV 167 (Book VIII, Canti amorosi): De l'implacabil Dio
-
Il ballo delle ingrate, SV 167 (Book VIII, Canti amorosi): S'invan su l'arco tendi
-
Il ballo delle ingrate, SV 167 (Book VIII, Canti amorosi): Entrata - Ballo
-
Il ballo delle ingrate, SV 167 (Book VIII, Canti amorosi): Dal tenebroso orror del mio gran regno
-
Crudel!, perchè mi fuggi?, SV 55
-
Amarilli onde m'assale, SV 231
-
Dolci miei sospiri, SV 242
-
La fiera vista, SV 3
-
L’Orfeo: Prologo
-
Letanie della Beata Vergine, SV 204
-
Selva morale e spirituale: È questa vita un lampo, SV 254
-
Pianto della Madonna, SV 288: I. “Iam moriar, mi fili”
-
Selva morale e spirituale: Pianto della Madonna, SV 288
-
Al lume de le stelle, SV 138
-
Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida, SV 74
-
Vivrò fra i miei tormenti, SV 72
-
Chiome d’oro, bel tesoro, SV 143
-
Venite sitientes ad aquas domini, SV 335
-
Se pur destina e vole, SV 142
-
Exulta filia Sion, SV 303
-
Non è di gentil core chi non arde d’amore, SV 118
-
O bone Jesu, o piissime Jesu, SV 313
-
La giovinetta pianta, SV 60
-
O come è gran martire, SV 61
-
Sovra tenere erbette e bianchi fiori, SV 62
-
O dolce anima mia, SV 63
-
Stracciami pur il core, SV 64
-
O rossignuol ch’in queste verdi fronde, SV 65
-
Se per estremo ardore morir potesse un core, SV 66
-
Vattene pur, crudel, con quella pace, SV 67: I. Vattene pur crudel
-
Vattene pur, crudel, con quella pace, SV 67: II. La tra'l sangue
-
Vattene pur, crudel, con quella pace, SV 67: III. Poi ch'ella in se tornò
-
Perfidissimo volto ben lusata bellezza, SV 69
-
Ch’io non t’ami, cor mio, SV 70
-
Occhi un tempo mia vita, SV 71
-
Vivrò fra i miei tormenti, SV 72: I. Vivrò fra i miei tormenti
-
Vivrò fra i miei tormenti, SV 72: II. Ma dove, O lasso me
-
Vivrò fra i miei tormenti, SV 72: III. Io pur verrò la dove sete
-
Lumi miei, cari lumi', SV 73
-
Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida, SV 74: I. Rimanti in pace' a la dolente
-
Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida, SV 74: II. Ond'ei, di morte la faccia impressa
-
L’Orfeo: Atto primo
-
L’Orfeo: Atto secondo
-
L’Orfeo: Atto terzo
-
L’Orfeo: Atto quarto
-
L’Orfeo: Atto quinto
-
Ohimè dovè il mio ben, dov’è il mio core, SV 140
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, SV 325
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 1. Sinfonia - Di misera regina (Penelope)
-
Toccata
-
Io son pur vezzosetta pastorella, SV 121
-
Cantate domino canticum novum a 2, SV 292
-
Cantate domino canticum novum a 6, SV 293
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1, Scene 4 Speranza, Tu Mi Vai
-
Sì dolce è'l tormento, SV 332
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1, Scene 2 Chi Parla?
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 8. Compagni, udiste - Han fatto l’opre nostre (Antinoo, Anfinomo, Pisandro)
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1, Scene 9 Son Risoluto al Fine
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 12. Pastor darmenti puo (Iro, Eumete)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria: Act V, Scene 2 Imparate Mortali
-
Vattene pur, crudel, con quella pace, SV 67
-
Madrigali, Libro 8, "Madrigali guerrieri, et amorosi": II. Canti Amorosi. No. 13, Ballo delle Ingrate, SV 167, e. "Ahi troppo Ahi troppo è duro!"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: VII. Concerto "Duo Seraphim"
-
Occhi miei, se mirar, più non debb'io, SV 314
-
Ohimè, se tanto amate. Io mi son giovinetta
-
Atto Primo – Coro di Ninfe e Pastori – Vieni, Imeneo
-
Atto Primo – Ritornello – Alcun non sia che disperato in preda
-
Atto Secondo – Ecco pur ch’a voi ritorno
-
Le Couronnement de Poppée ("Pur ti miro")
-
Lauda Jerusalem à 5, SV 203
-
Laudate Dominum omnes gentes, SV 197a
-
Dixit Dominus à 8, SV 192
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 11. Sinfonia
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 12. Szene
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, opera in 3 acts, SV 325: 14. Sinfonia
-
Contrafacta motet "Maria, Maria, quid ploras?"
-
Sesto libro de madrigali, SV 107–116
-
Non vedrò mai le stelle
-
Selva morale e spirituale: Laudate Dominum omnes gentes (III), SV 274
-
Ecco mormorar l'onde e tremolar le fronde, SV 51
-
Di far sempre gioire, SV 170
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Intrada
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - E pur io torno
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Ma l'aria e 'l cielo
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Signor, signor, non partire
-
L’incoronazione di Poppea: Atto I. “Disprezzata Regina”
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Ecco la sconsolata donna
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Le propore regali
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Seneca, io veggo in cielo
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Come dolci, Signor
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Ad altri tocca in sorte
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Otton, torna in te stesso
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 1 - Sento un certo non so che
-
L'incoronazione di Poppea: Prologo
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Solitudine amata
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Amici, e giunta l'ora
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Tu, che dagli avi miei
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Felice cor mio
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Adagiati, Poppea
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Eccomi trasformato d'Otton in Drusilla
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2 - Forsennato, scellerato
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - Oh felice Drusilla
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - Signor, ah, oggi rinasco
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - Sinfonia
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - A te, sovrana Augusta
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3 - Sinfonia
-
Sù, sù, sù augelletti canori, SV 177
-
Madrigali e canzonette a due, a tre voci..., libro nono / Sonate, symphonie, canzoni, passe'mezzi, baletti, corenti, gagliarde e retornelli
-
Madrigali guerrieri, et amorosi, libro ottavo, SV 154: No. 9b, Gli arditi balli e l’armonia dei canti
-
Lamento d'Arianna: V. Misera ancor do loco
-
Madrigals, Book 1, SV 23–39
-
Ardo, sì, ma non t’amo, SV 39
-
Fumia la pastorella, SV 31
-
Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome, SV 23
-
Se per avervi, ohime, donato il core, SV 24
-
A che tormi il ben mio, SV 25
-
Amor, per tua merce vattene a quella, SV 26
-
Baci soavi e cari, SV 27
-
Se pur non mi consenti, SV 28
-
Filli cara ed amata, SV 29
-
Poiché del mio dolore, SV 30
-
Fumia la pastorella: I. Fumia la pastorella, SV 31a
-
Fumia la pastorella: II. Almo divino raggio, SV 31b
-
Fumia la pastorella: III. Allora i pastor tutti, SV 31c
-
Se nel partir da voi, SV 32
-
Tra mille fiamme e tra mille catene, SV 33
-
Usciam, ninfe, omai fuor di questi boschi, SV 34
-
Questa ordì il laccio, SV 35
-
La vaga pastorella, SV 36
-
Amor s'il tuo ferire, SV 37
-
Donna s'io miro voi, giaccio divengo, SV 38
-
Ardo, sì, ma non t’amo: I. Ardo, sì, ma non t'amo, SV 39a
-
Ardo, sì, ma non t’amo: II. riposta: Ardi o gela a tua voglia, SV 39b
-
Quarto libro de madrigali, SV 75–93
-
Ei larmi cinse, SV 154:3.3
-
Bevea Fillide mia e nel ber dolcemente, SV 41
-
Non giacinti o narcisi, SV 43
-
Intorno a due vermiglie e vaghe labbra, SV 44
-
Tutte le bocche belle in questo nero volto, SV 46
-
Quell’ombra esser vorrei, SV 48
-
La bocc’onde l’asprissime parole solean uscir, SV 54
-
Questo specchio ti dono, Rosa tu dami, SV 56
-
Non m’è grave’l morire, SV 57
-
Ti spontò l’ali amor, la donna mia, SV 58
-
Ardo, sì, ma non t’amo: III. contra risposta: Arsi ed alsi a mia voglia, SV 39c
-
Fuggi cor, fuggi a tutte l’hor, SV 306
-
Ahi che si part’ il mio bel sol adorno, SV 290
-
Se d’un Angel il bel viso, SV 330
-
O Primavera SV 68
-
Scherzi Musicali (1607) SV 230-245
-
Canzonette a tre voci, SV 1-21
-
Fugge il verno dei dolori SV 232
-
Come farò cuor mio quando mi parto, SV 11
-
Lidia spina del mio core, SV 244
-
Più lieto il guardo, SV 321
-
Clori amorosa d’amor rubella, SV 243
-
Io ch’armato sin hor, SV 249a:6
-
Quando sperai del mio servir mercede, SV 10
-
Quando l’alba in oriente, SV 233
-
De la bellezza le dovute lodi, SV 245:2.1
-
Selva morale e spirituale
-
Ego flos campi, SV 301
-
Nisi Dominus (II), SV 201
-
Deus qui mundum crimine iacentum
-
Currite populi, psallite timpanis, SV 297
-
Madrigal
-
Laetatus sum, SV 198 (a 6)
-
L’incoronazione di Poppea, SV 308
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella, SV 257
-
Atto Quinto – Saliam cantando al cielo
-
Atto Quinto – Ritornello – Vanne, Orfeo, felice e pieno
-
Atto Quinto – Moresca
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Sinfonia Navale, Coro Di Nereidi E Sirene
-
Selva morale e spirituale: Laudate Pueri II a 5 [Psalm 112] SV 271
-
Selva morale e spirituale: Jubilet tota civitas [Motet] SV 286
-
Selva morale e spirituale: Salva Regina a 3 [III], SV 285
-
Salve Regina
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Epilogue - Coro Di Itacensi
-
Selva morale e spirituale: Laudate pueri Dominum a 5 (concertato), SV 270
-
Selva morale e spirituale: Beatus vir I a 6 [Psalm 112] SV 268
-
Selva morale e spirituale: Laudate Dominum I a 5 [Psalm 116] SV 272
-
Selva morale e spirituale: Magnificat a 8 [Hymn] SV 281
-
Sonata sopra "Sancta Maria"
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo
-
Surgens Jesus Dominus noster, SV 227
-
Il ritorno d’Ulisse in patria, SV 325
-
Cruda Amarilli, SV 94
-
L’ Incoronazione di Poppea: Act 1
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 2
-
L' Incoronazione di Poppea: Act 3
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Sinfonia
-
Selva morale e spirituale: Gloria in excelsis Deo "concertata", SV 258
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Mortal cosa son io (L’Umana Fragilita)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Salvo e niente (Il Tempo, L’Umana Fragilita)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Mia vita son voglie (Fortuna, L’Umana Fragilita)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Dio de’ dei feritor (Amore, L’Umana Fragilita)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Prologo: Per me fragile - Sinfonia (Il Tempo, Fortuna, Amore)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Infelice Ericlea - Torna, deh torna Ulisse (Ericlea, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 2. Duri e penosi - Bella Melanto (Melanto, Eurimaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Dolce mia vita sei (Melanto, Eurimaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Sinfonia
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 5. Superbo e l’uom (Nettuno)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Sinfonia - Gran Dio de’ salsi flutti (Giove, Nettuno)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 6. In questo basso mondo (Feaci, Nettuno)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 7. Sinfonia - Dormo ancora? (Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 8. Cara e lieta - Sempre l’uman (Minerva, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Io vidi per vendetta (Minerva)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Eccomi, saggia Dea - Ninfe, serbate (Ulisse, Minerva)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 9. Sinfonia - Tu, d’Aretusa al fonte (Minerva, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 10. Donate un giorno, o Dei - Cara amata regina (Penelope, Melanto)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Ama dunque che d’Amore - Amor e un idol vano (Melanto, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 11. O come mal si salva (Eumete)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 13. Ulisse generoso! - Se del nomato Ulisse (Eumete, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 1. Lieto cammino - Gli Dei possenti (Telemaco, Minerva)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 2. O gran figlio d’Ulisse! - Verdi spiagge (Eumete, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Vostri cortesi auspici (Telemaco, Eumete, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Dolce speme il cor lusinga - Vanne pur tu veloce (Eumete, Ulisse, Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 3. Che veggio, ohime, che miro? (Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Telemaco, Telemaco - O padre sospirato (Ulisse, Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 4. Eurimaco, la donna insomma - Godendo, ridendo (Melanto, Eurimaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 5. Sono l’altre Regine (Antinoo, Anfinomo, Pisandro, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Cari tanto mi sete (Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 6. La pampinosa vite - Ama dunque, si, si (Anfinomo, Pisandro, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Non voglio amare (Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: All’allegrezze - Ballo (Pisandro, Anfinomo, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 7. Apportator d’alte novelle (Eumete, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Chi dallalto nascolta - Crediam al minacciar (Eurimaco, Antinoo, Anfinomo, Pisandro)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Amor e un’armonia (Anfinomo, Pisandro, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 9. Perir non puo - O coraggioso Ulisse (Ulisse, Minerva)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 10. Io vidi, o pellegrin - Godo anch’io (Eumete, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 11. Del mio lungo viaggio (Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 12. Sempre villano Eumete (Antinoo, Eumete, Iro)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Uomo di grosso taglio (Ulisse, Iro, Antinoo, Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Su, su, dunque - Tu vincitor perdona (Iro, Antinoo, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Generosa Regina (Pisandro, Penelope, Anfinomo, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Non andran senza premio (Penelope, Telemaco)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Lieta, soave gloria (Pisandro, Anfinomo, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Ecco l’arco d’Ulisse (Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Sinfonia - Amor, se fosti (Pisandro, Anfinomo, Antinoo)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 1. O dolor, o martir (Iro)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 3. E quai nuovi rumori (Melanto, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 4. Forza d’occulto affetto (Eumete, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 5. E saggio Eumete (Telemaco, Penelope, Eumete)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 6. Fiamma e l’ira - Per vendetta che piace (Minerva, Giunone)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 7. Gran Giove - Ulisse troppo erro (Giunone)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Per me non avra mai (Giove)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Son ben quest’onde frigide - Giove amoroso (Nettuno, Coro)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Minerva! Or fia tua cura - Rintuzzero quei spirti (Giove, Minerva)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 8. Ericlea, che vuoi far? (Ericlea)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 9. Ogni vostra ragion (Penelope, Telemaco, Eumete)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Scena 10. O delle mie fatiche - Fermati, cavaliero (Ulisse, Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Or di parlar e tempo (Ericlea, Penelope, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Or si, ti riconosco - Sciogli, sciogli (Penelope, Ulisse)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Illustratevi o cieli (Penelope)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Sospirato mio sole - Non si rammenti (Ulisse, Penelope)
-
Batto, qui pianse Ergasto, SV 115
-
Zefiro torna e'l bel tempo rimena, SV 108
-
Lamento d'Arianna: III. Dove, dov'è la fede
-
Lamento d'Arianna: IV. Ahi che non pur risponde
-
Misero Alceo
-
Messe Nr. 1 "In Illo Tempore": Sanctus
-
Ohimè il bel viso, SV 112
-
Ogni amante è guerrier
-
Presso un fiume tranquillo
-
Qui rise, o Tirsi
-
Sestine: I. Incenerite spoglie
-
Sestine: II. Ditelo
-
Sestine: III. Darà la notte il sol
-
Sestine: IV. Ma te raccoglie
-
Sestine: V. O chiome d'or
-
Sestine: VI. Dunque, amate reliquie
-
Una donna fra l'altre, SV 109
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVj. Magnificat (II): "Sicut locutus est"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: III. Motetto "Nigra sum"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XII. Hymnus "Ave maris stella"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: V. Concerto "Pulchra es"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVa. Magnificat (II): "Magnificat"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVb. Magnificat (II): "Et exsultavit"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVc. Magnificat (II): "Quia respexit"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVe. Magnificat (II): "Et misericordia"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVf. Magnificat (II): "Fecit potentiam"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVg. Magnificat (II): "Deposuit potentes de sede"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVh. Magnificat (II): "Esurientes implevit bonis"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIVi. Magnificat (II): "Suscepit Israel"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XI. Sonata sopra "Sancta Maria"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: I. "Deus in adiutorium" / II. Toccata "Domine ad adiuvandum"
-
Salve Regina, SV 327 (voce sola)
-
Selva morale e spirituale: O ciechi ciechi, SV 252
-
Christe Redemptor omnium
-
Lamento d'Arianna "Lasciatemi morire", SV 107: I. Lasciatemi morire
-
Lamento d'Arianna "Lasciatemi morire", SV 107: II. O Teseo, o Teseo mio
-
Lamento d'Arianna "Lasciatemi morire", SV 107: III. Dove, dovè la fede
-
Lamento d'Arianna "Lasciatemi morire", SV 107: IV. Ahi, che non pur rispondi!
-
Prima vedrò ch'in questi prati nascano, SV 322
-
Hodie Christus natus est, SV 218
-
Settimo libro de madrigali: Con che soavità, labbra odorate, SV 139
-
Se non mi date aita, SV 331
-
Suite from L’Orfeo: Ahi caso acerbo!
-
“Tornate, o cari baci”, SV 129
-
Suite from L’Orfeo: Chi ne consola
-
Il ritorno d'Ulisse in patria, SV 325
-
Bel pastor dal cui bel guardo, SV 168
-
Quante son stelle in ciel e in mar arene, SV 324
-
Io ardo si, ma'l fuoco e di tal sorte, SV 309
-
Suite from L’Orfeo: Vanne Orfeo
-
Suite from L’Orfeo: Moresca
-
Movete al mio bel suon le piante snelle, SV 154:3.1
-
Questi vaghi concenti, SV 106
-
Contrafacta motet "Plagas tuas" SV 82k
-
Quinto libro de madrigali, SV 94–106
-
Fuge anima mea mundum, SV 305
-
Il ritorno d'Ulisse in patria (« Dormo ancora »)
-
Selva morale e spirituale: Sanctorum meritis [I], SV 277
-
Selva morale e spirituale: Laudate dominum omnes gentes [II], SV 273
-
Selva morale e spirituale: Spuntava il dì, SV 255
-
Selva morale e spirituale: Voi ch'ascoltate, SV 253
-
Selva morale e spirituale: Chi vol che m'innamori, SV 256
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: I. Kyrie
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: II. Gloria
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: III. Credo
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: IV. Sanctus
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: V. Benedictus
-
Selva morale e spirituale: Messa a 4 da capella: VI. Agnus Dei
-
Selva morale e spirituale: Crucifixus, SV 259
-
Selva morale e spirituale: Et resurrexit, SV 260
-
Selva morale e spirituale: Et iterum venturus est, SV 261
-
Selva morale e spirituale: Credidi propter quod locutus sum, SV 275
-
Selva morale e spirituale: Memento domine David, SV 276
-
Selva morale e spirituale: Dixit Dominus [I], SV 263
-
Selva morale e spirituale: Beatus vir [II], SV 269
-
Selva morale e spirituale: Magnificat [II], SV 282
-
Confitebor, SV 296 (soprano e orchestra)
-
Beatus vir, SV 195 (a 7 voci, coro, soli e orchestra)
-
Il nono libro de madrigali, SV 168–178
-
Scherzi Musicali (1632): Ecco di dolci raggi, SV 249
-
Scherzi musicali: Et pur dunque vero, SV 250
-
La mia Turca che d'Amor non ha fè, SV 310
-
Qui laudes tuas cantat
-
O stellae coruscantes
-
Geistlicher Concerten und Harmonien, Theil 3: Heu bone vir
-
Longe, mi Jesu
-
Plorat amare
-
O Jesu, mea vita
-
Rutilante in nocte
-
Selva morale e spirituale: Confitebor tibi domine [I], SV 265 + 193
-
Dixit Dominus, SV 191 (a 8 voci, coro e soli)
-
Non si levav’ancor l’alba novella, SV 40: I. Non si levav’ancor l’alba novella
-
Non si levav’ancor l’alba novella, SV 40: II. E dicea l'una sospirando
-
O viva fiamma, o miei sospiri ardenti, SV 122
-
Ecco vicine, o bella tigre, SV 127
-
Soave libertate già per si lunga etate, SV 130
-
Augellin che la voce al canto spieghi, SV 133
-
Eccomi pronta ai baci, SV 135
-
Perche se m'odiaui, SV 175
-
Vago augelletto che cantando vai, SV 156
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: Magnificat a 7 voci. XIII. Antiphon: Virgo prudentissima
-
Orfeo: Prologo: Ritornello (La Musica)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIII. Magnificat (I)
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIa. Magnificat (I): "Magnificat"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIb. Magnificat (I): "Et exsultavit"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIc. Magnificat (I): "Quia respexit"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIId. Magnificat (I): "Quia fecit mihi magna"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIe. Magnificat (I): "Et misericordia"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIf. Magnificat (I): "Fecit potentiam"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIg. Magnificat (I): "Deposuit potentes de sede"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIh. Magnificat (I): "Esurientes implevit bonis"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIi. Magnificat (I): "Suscepit Israel"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIj. Magnificat (I): "Sicut locutus est"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIk. Magnificat (I): "Gloria Patri"
-
Vespro della Beata Vergine, SV 206: XIIIl. Magnificat (I): "Sicut erat in principio"
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Prologo: Sinfonia (Live)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Prologo: Deh nasconditi, o Virtù (Fortuna, Virtù, Amore )
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Prologo: Human non è, non è celeste core (Fortuna, Virtù, Amore )
-
L’incoronazione di Poppea, SV 308, Atto I, Scena 10: Quest’eccelso diadema ond’io sovrasto (Nerone, Poppea)
-
L’incoronazione di Poppea, SV 308, Atto I, Scena 13: Pur sempre di Poppea (Drusilla, Ottone)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 2: Il comando tiranno (Liberto, Seneca)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 4: Sento un certo non so che (Valletto, Damigella)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 6: Idolo mio (Nerone)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 7: I miei subiti sdegni (Ottone)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 10: Io non so dov'io vada (Ottone, Drusilla)
-
L'incoronazione di Poppea, SV 308, Atto II, Scena 11: Hor che Seneca è morto (Poppea, Arnalta)
-
Angelus ad pastores ait
-
O beatae viae, SV 312 (a 2 voci e B.C. - soprano, alto)
-
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Son vani, oscuri pregi - Gioventude superba (Penelope, Ulisse)
Lyrics
-
Christe Redemptor omnium
-
Madrigali, six 'fire songs' on Italian Renaissance poems: No. 6. Se per havervi, oime