Agostino Steffani
(25 Jul 1654 - 12 Feb 1728)
Male Person - Italy
Works (299)
Composed
-
Orlando generoso
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Ciò che vedesti qui, dal vostro petro" (Atlante, Ruggiero, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Coro "Amanti fortunati" (Tutti)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Chaconne en rondeau
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "E tempo di clemenza, e di perdono" (Atlante, Galafro, Angelica, Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria " Se l'amar vago sembiante" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Una beltà si rara" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Coro "E virtù di Regio core" (Tutti)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Con l'Amor e col Cielo in van contendo" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria " O caro Genitor!" (Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Non hà mai vera pace" (Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria "Gelosia con mille pene" (Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Sian tratti à la prigione!" (Atlante, Ruggiero, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Monologo "Io donque senz'armi" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Duetto "Mi condanna à nova pena" (Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "D'Angelica mi sembra udir la voce" (Orlando, Ruggiero, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria "Nel mio petto ingelosito" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Monologo "Eumenidi lasciate mi" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Metamorfosi horrende" (Galafro, Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria " Che tragiche scene" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "In ciò che mi narrasti" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Duetto "Non si desperi, nò" (Bradamente, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Se non vi bacio, se non vi miro" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Resta Medoro, e non fuggir chi t'ama" (Voce d'Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Air vivace
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Veggo quí Bradamente" (Atlante, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Aria "Mal concertate moli" (Atlante)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto III. Recitativo "Tu l'antidoto sei" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Ombre del cieco Abisso" (Atlante)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Negli eccessi del tuo foco" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Angelica mia vita!" (Voce di Medoro, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Son geloso, et é gelosa" (Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Ma sin che resto qui" (Ruggiero, Voce di Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Un insano Riva m'h'à trattenuto" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Infida Bradamente con Orlando amo reggi?" (Ruggiero, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Spiriti ardenti del' honor" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Menuet. Aria "Non hà'l mar calma sincera" (Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Ov'è la tua Germana?" (Galafro, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Son Ré, son canuto, e pur un sol lampo" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Al fin ti riveggo amata beltà" (Orlando, Medoro, Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Il mio di gelosia spasima e muore" (Orlando in disparte, Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Spiega in sen di nubi oscure" (Angelica) / Aria "Suole in sen d'acuti strali" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Che vidi! Ch'ascoltai?" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Armi, stragi, vendetta, furo" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Orlando!" (Bradamente, Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Duetto "Dà rai de la beltà" (Orlando, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Fermati" (Orlando, Angelica, Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Parte Orlando sdegnato" (Galafro, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Dimmi per qual ragion" (Angelica, Medoro, Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Chi provò gli Astri severi" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Quanto sin or lungi da te penai!" (Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Duetto "Bastan due sguardi à consolar un Core" (Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Se t'ecclisi ò bella face" (Angelica) / Recitativo "Mi da la gelosia novo dolor!" (Ruggiero, Orlando in disparte) / Aria "Vive stella à me splendete" (Ruggiero) / Duetto "Vive stelle à me splendete" (Ruggiero, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Fia meglio dir' al Ré questi accidenti" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Si si troppo t'intesi Alma incostante (Bradamente, Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Duetto "Senza volermi udir" (Ruggiero, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Di queste gelosie" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Aria "Deh pietoso Amor m'addita" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Gavotte
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Passepied viste
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Gigue
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Entrée: Les ombres
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Attonito confuso" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto II. Recitativo "Libera al fin mi veggo" (Angelica, Orlando in disparte)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Cìo che finge al pensier" (Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Quasta è una pastorella" (Ruggiero, Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Se credessi ciò che credi" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Pupille sfortunate" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "La mia bella ò finga, ò nò" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Non voglio cede" (Atlante)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "In mal punto v'apriste occhi infelici" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Non è gia la lontananza" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Come in breve sparisti" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Pupille serene" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo et Duetto "Del generoso zelo" (Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Che veggo? In questa Ninfa io raffiguro" (Orlando, Ruggiero, Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "A che ti serve Orlando" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "In quest' Alma che langue che geme" (Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "qui lasciato hò Medoro" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Un difensor per me mandar le stelle" (Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Permettete à questo seno" (Angelica) / Aria "Fà che cesci" (Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Non mi lasciar qui sola, ancor pavento" (Angelica, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Per brevi momenti" (Angelica)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Cor del mio più contento il Sol non mira" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Più caro tesoro" (Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "A' l'habito, a' l'accentto" (Galafro, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Qui viene Orlando" (Galafro, Orlando)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Ardor che divora" (Galafro)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Troppo rapido è l'contento" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Inquieta m'aggiro, e'n van qui torno" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "S'hò perduto ogni mio bene" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Si mori Bradamente" (Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Menuet per il Ballo
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "O care à gli occhi miel patrie contrade" (Angelica, Medoro)
(1691)
-
Orlando generoso: Sinfonia
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Lo vi confoderò maligni influss" (Atlante, Bradamente)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "Più non si può resistere" (Atlante)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Come resta in un punto" (Bradamente, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Aria "O mia vita, ò mia speme, o mio tesoro" (Bradamente, Ruggiero)
(1691)
-
Orlando generoso: Atto I. Recitativo "Mà non si lasci intanto" (Bradamente, Ruggiero)
(1691)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Dell'alma stanca" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Sfere amiche" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Anfion mio desio" (Niobe, Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Vorrei sempre vagheggiarti" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Eccola" (Nerea, Clearte, Niobe, Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "E tu qual gelo, ò sasso" (Nerea, Clearte, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "C'hò da morir tacendo" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Forsennato vaneggia" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Che agli assalti degli amanti" (Nerea) - Ritornello
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Ecco Tebe" (Poliferno, Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Anderei fin nell'Inferno" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Oh di Lico infelice" (Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Fiera Aletto" (Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Popoli o voi, ch'un tempo" (Anfione, Voci di popolo)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Come padre, e come dio" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Mà che miro? " (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Assistetemi" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Niobe ove giungi" (Niobe, Anfione, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "O d'insano ardimento" (Tiresia, Anfione, Nerea, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Mia fiamma, mio ardore" (Anfione, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Tu con lingua si sciolta" (Nerea) - "Numi datemi aita" (Tiresia, Manto, Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Di strali, e fulmini" (Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Discaccia il duolo" (Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Nel mio seno à poco à poco" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Oh stravaganza" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Quanto sospirerai" (Tiberino)
-
Steffani: Niobe, regina di Tebe, Act 1: Ballo dei cacciatori: Rigaudons & Gigue
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: Sinfonia - "Ritornate à gli abissi" (Poliferno, Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Del mio ben occhi adorati" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Il gran portento amici" (Clearte, Creonte, Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Voglio servir fedel" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Vien al fine la bella" (Poliferno, Creonte, Niobe, Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Qui la dea cieca volante" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Giunge il rè" (Clearte, Niobe, Poliferno, Creonte, Anfione, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Ascendo alle stelle" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Con fronti humiliate" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: Ballo: Entrée, Rondeau
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Numi tartarei" (Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Ove son? chi m'aita?" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Dal mio petto o pianti uscite" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Confuse potenze" (Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Ove quasi furente" (Tiberino, Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Fuggirò questo cielo" (Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Il tuo sguardo o bella mia" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Odi come diverso" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Tu ci pensasti poco" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Chi sei, dove mi guidi? " (Niobe, Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Stringo al seno un nume amante" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Mira: già il dio guerriero" (Poliferno, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Lascio l'armi, e cedo il campo" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Agevolò l'impresa" (Poliferno, Creonte, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "T'abbraccio mia diva" (Creonte, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Gioite, godete" (Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Tù mi laceri il core" (Anfione, Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "De numi la legge" (Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Et ancor neghittosi" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Trà bellici carmi" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: Ritornello
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "De tebani pastori" (Clearte, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Non mi far pianger sempre" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Ratto sen và" (Nerea, Manto, Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Hò troppo parlato" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Mi commove à pietade" (Nerea, Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Ci sei colto mio cor" (Tiberino)
-
Steffani: Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Oh che dolci concetti" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: "Questi giovani moderni" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 2: Ballo de' pastori: Rondeau, Menuet, Sarabande, Rigaudon I & II
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: Sinfonia
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Delle celesti soglie" (Creonte, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Amami, e vederai" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Mà da qual nube interna" (Niobe, Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Fuggi Creonte" (Poliferno, Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Luci belle" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Qui, dove muto, e solo" (Anfione, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Contro il Ciel" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Nell'Egeo tempestoso" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Hò perduta la speranza" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: Entrée
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Con eterni legami" (Tiresia, Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Hor ch'è mio quel vago labro" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Foste al fine pietosi" (Manto, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Chiudetevi miei lumi" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Mi si toglia da gli occhi" (Niobe, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Senza indugio" (Niobe, Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Vinti sono i celesti" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "In mezzo al armi" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Affè ch'è un brutto intrico" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Che alla fè di donne amanti" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: Entrée
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Tutta gioia, e tutta riso" - Accompagnato: "Ma lasso" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Fin dove m'inseguite" (Anfione) - "Fermati" (Niobe, Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Spira già nel proprio sangue" (Anfione, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Inopportuno arrivo" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Funeste imagini" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Doma è già Tebe" (Creonte, Poliferno, Tiberino, Manto, Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Hor voi felici amanti" (Creonte, Tiberino, Manto, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: "Di palme, e d'allori" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 3: Ballo di soldati festeggianti: Chaconne
-
Tu m'aspettasti al mare
-
M'hai da piangere un dì
-
Io voglio provar
-
Placidissime catene
-
Già tu parti
-
E perchè non m'uccidete
-
No, no, non voglio se devo amare
-
Libertà! Libertà!
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: Sinfonia
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Venga Clearte" (Anfione, Niobe, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Sollievo del mio seno" (Anfione, Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Ecco à piè di chi impera" (Clearte, Nerea, Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Miratemi begl'occhi" (Anfione)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Splendetemi d'intorno" (Niobe, Clearte, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "È felice il tuo cor" (Niobe)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Che sento?" (Clearte, Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Quasi tutte" (Nerea)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Rio destin che pretendi" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Son amante, e sempre peno" (Clearte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Della famosa Tebe" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Alba essulti, e il Lazio goda" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Suon di lontana caccia" (Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Oh valor; oh virtute" (Manto, Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Se la vita à me donasti" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Figlia ove sei" (Tiresia, Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Amor t'attese al varco" (Tiresia)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Svelò fatal la piaga" (Tiberino, Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Tu non sai che sia diletto" (Tiberino)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Oh d'amor troppo ignaro" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Vuoi ch'io parli, parlerò" (Manto)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: Ritornello
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Dormi Creonte, e in tanto" (Poliferno, Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Dove sciolti à volo i vanni" (Creonte)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Sù, per goder ben tosto" (Poliferno)
-
Niobe, regina di Tebe, Act 1: "Nuovo soglio, e nuova bella" (Poliferno)
-
Fileno, idolo mio
-
Hai finito di lusingarmi
-
Il piu felice e sfortunato amante
-
Sepzza amor l'arco e gli strali
-
Lagrime doloroso
-
Guardati, o core
-
Henrico Leone
-
Marco Aurelio: Sinfonia
-
Henrico Leone: Ouverture
-
Henrico Leone: Air: Grave
-
Henrico Leone: Prélude pour les Démons: Très viste
-
I trionfi del fato: Ouverture
-
Le rivali concordi: Sarabande: Très lentement
-
Tassilone: Sinfonia
-
Niobe, regina di Tebe: Ouverture
-
Niobe, regina di Tebe: Ritornello tiberino
-
Niobe, regina di Tebe: Terremoto
-
Niobe, regina di Tebe: Marcia di Creonte
-
La lotta d'Hercole con Acheloo: Ouverture
-
I trionfi del fato: Les Ombres: Grave
-
Le rivali concordi: Ouverture
-
Henrico Leone: Chaconne
-
Briseide (attrib. Steffani): Ouverture
-
La superbia d'Alessandro: Ouverture
-
La superbia d'Alessandro: Air: Très viste
-
La superbia d'Alessandro: Menuet
-
La superbia d'Alessandro: Gavotte
-
La superbia d'Alessandro: Air: Tendre
-
La superbia d'Alessandro: Air: Viste
-
Alcibiade (La libertà contenta): Ouverture
-
Alcibiade (La libertà contenta): Gavotte
-
Alcibiade (La libertà contenta): Passepied en Rondeau
-
Alcibiade (La libertà contenta): Gigue
-
Servio Tullio: Sinfonia
-
I trionfi del fato: Sarabande: Lentement
-
I trionfi del fato: Premier Rigaudon - Second Rigaudon
-
Niobe, regina di Tebe: Gavotta
-
La lotta d'Hercole con Acheloo: Premier Air: Lentement - Viste - Lentement
-
La lotta d'Hercole con Acheloo: Second Air pour les mesmes: Gigue
-
La lotta d'Hercole con Acheloo: Troisième Air pour les mesmes: Sarabande
-
La lotta d'Hercole con Acheloo: Gigue da capo
-
Amor vien dal destino: Introduzione al dramma
-
Stabat Mater: VI. "Eja Mater, fons amoris" / "Fac, ut ardeat cor meum" / "Sancta Mater" / "Tui nati vulnerati"
-
Stabat Mater: VII. "Fac me vere tecum flere" / "Juxta Crucem"
-
Stabat Mater: VIII. "Virgo virginum praeclara"
-
Stabat Mater: IX. " Fac ut portem Christi mortem"
-
Stabat Mater: X. "Fac me plagis vulnerary"
-
Stabat Mater: XI. "Inflammatus e accensus" / "Fac me cruce custodiri"
-
Stabat Mater: XII. "Quando corpus morietur" / "Fac ut animae donetur"
-
Beatus vir
-
Non plus me ligate
-
Triduanas a Domino
-
Laudate pueri
-
Sperate in Deo
-
Qui Diligit Mariam
-
Qui l' auretta
-
Stabat Mater
-
Stabat Mater: I. "Stabat Mater dolorosa"
-
Stabat Mater: II. "Cujus animam gementem" / "O quam tristis"
-
Stabat Mater: III. "Quis est homo qui non fleret" / "Quis non posset"
-
Stabat Mater: IV. "Pro peccatis suae gentis"
-
Stabat Mater: V. "Vidit suum dulcem Natum"
-
Niobe, Regina di Tebe
( - 1688)