Ruggero Leoncavallo
(23 Apr 1857 - 09 Aug 1919)
Male Person - Italy
Works (303)
Wrote
-
Mattino
-
La reginetta delle rose
-
La mañana
Composed
-
Pagliacci: Atto I. “Recitar!” - “Vesti la giubba” (Canio)
(1892)
-
La bohème: Atto I. “No, signor mio, così non può durare” (Gaudenzio, Schaunard, un becero)
-
La bohème: Atto I. “Bella dama … ” (Schaunard, Marcello)
-
La bohème: Atto I. “Se insieme lo cercassimo” (Marcello)
-
La bohème: Atto I. “Platonico è l'amante” (Musette)
-
La bohème: Atto I. “Mimì Pinson la biondinetta” (Musette)
-
La bohème: Atto I. “O Musette …” (Marcello, Musette)
-
La bohème: Atto I. “Senti Marcello!” (Rodolfo, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Auf! ce n'è ancora?” (Durand, coro)
-
La bohème: Atto II. “L'immenso tesoro” (Rodolfo, Musette, Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Ed ora vengano” (Musette, Marcello, Rodolfo, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Qualcun …” (Musette, Durand)
-
La bohème: Atto II. Inno della Bohème “Dei vent'anni fra l'ebbrezza” (coro)
-
La bohème: Atto II. “Domando la parola” (Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Da quel suon soavemente” (Musette)
-
La bohème: Atto II. “Alza l'occhio celeste” (Schaunard, coro)
-
La bohème: Atto II. “Ma quando smettete?” (Lo Speziale, coro)
-
La bohème: Atto III. “E che! Tu pur sei vedovo?” (Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto III. “È destin! Debbo andarmene … Coraggio!” … “Marcello mio!” … “Ora andiam” (Musette)
-
La bohème: Atto III. “Tu qui! Perché? Che vuoi?” (Musette, Mimì)
-
La bohème: Atto III. “Sei proprio tu che hai scritto ciò?” (Marcello, Musette)
-
La bohème: Atto III. “Va via, fantasma del passato!” … “Ah! Musette” (Marcello, Musette, Mimì, Rodolfo)
-
La bohème: Atto IV. “Scuoti, o vento, fra i sibili” … “Chi batte a la porta a quest'ora?” (Rodolfo)
-
La bohème: Atto IV. “Oh! Mimì!” … “Rodolfo mio, perdono” (Rodolfo, Mimì)
-
La bohème: Atto IV. “No, morir non voglio” (Mimì, Rodolfo, Marcello, Musette) … “Taci. L'altr'anno, rammentatevi” (Mimì)
-
Lasciati amar
-
Zazà: Atto II. "Buona Zazà del mio buon tempo"
-
Zazà: Atto IV. "Zazà, piccola zingara"
-
I Medici: Atto I. “E nel Papa un nemico” (Giuliano, Lorenzo, Poliziano)
-
My Empty Arms
-
I Medici: Atto I. “Tacita selva” (Giuliano, Lorenzo, Poliziano)
-
Mattinata
-
Pagliacci: Atto I. “Nedda!” - “Silvio! A quest'ora” (Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Atto I. “Non mi tentar!” (Nedda, Silvio, Tonio)
-
Pagliacci: Atto I. “Cammina adagio” (Tonio, Nedda, Canio, Silvio)
-
Pagliacci: Atto I. “Derisione e scherno!” (Tonio, Nedda, Canio, Beppe)
-
Pagliacci: Atto I. Intermezzo
-
Pagliacci: Atto II. “Ohè! ... Ohè! Presto, affrettiamoci” (Coro, Tonio, Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Atto II. “Pagliaccio, mio marito” (Colombina)
-
Sérénade française "Au clair de la lune, mon gentil Pierrot"
-
On With the Motley
-
La Nuit de mai
-
La Nuit de mai: I. Sostenuto assai (La Muse)
-
La Nuit de mai: II. Largamente. "Comme il fait noir dans la vallée !" (Le Poète)
-
La Nuit de mai: III. Vivo - Mouvement de Valse (La Muse)
-
La Nuit de mai: IV. Assai agitato. "Pourquoi mon cœur bat-il si vite ?" (Le Poète)
-
La Nuit de mai: V. Sostenuto (La Muse)
-
La bohème: Atto I. “Signori, poi che abbiam fatto” (Schaunard)
-
La bohème: Atto I. “Sentite: se ne andassimo al ballo” (Mimi)
-
La bohème: Atto I. “Signorina Musette” (Marcello)
-
La bohème: Atto I. “Ed ora, conoscetela: Musette svaria sulla bocca” (Mimi)
-
La Nuit de mai: VII. Allegro con fuoco (La Muse)
-
La Nuit de mai: VIII. Assai sostenuto - Quasi adagio. "S'il ne te faut, ma sœur chérie" (Le Poète)
-
La Nuit de mai: IX. Andante sostenuto assai (La Muse)
-
La Nuit de mai: X. Andante agitato assai (La Muse)
-
La Nuit de mai: XI. Largamente quasi recitativo (La Muse)
-
La Nuit de mai: XII. Andante mosso e solenne. "O Muse ! spectre insatiable" (Le Poète)
-
Aprile!
-
C'è nel tuo sguardo
-
Hymne à la lyre
-
La Chanson des yeux
-
L'addio
-
Barcarola veneziana
-
Valse mignonne
-
I Pagliacci: Grand Fantasia
-
Zazà
-
Zazà: Atto I
-
Zazà: Atto II
-
Zazà: Atto III
-
Zazà: Atto IV
-
Zazà: Atto III. "Ammogliato" ... "Dir che ci sono al mondo"
-
I Medici: Atto I. “Come poterti esprimere” (Giuliano, Simonetta)
-
Pagliacci: Atto I. “Stridono lassù” (Nedda)
-
Pagliacci: Atto I. “Sei là! Credea che te ne fossi andato” … “So ben che difforme, contorto son io” (Nedda, Tonio)
-
I Medici: Atto III. “Gli eventi non arrisero” (Francesco Pazzi, Simonetta)
-
Brise de mer
-
I Medici: Atto III. “Me lasso! Io che pensava” (Francesco Pazzi, Bandini, Salviati, Giuliano, Fioretta, Simonetta, Montesecco)
-
I Medici: Atto III. “Qualcuno è là” (Montesecco, Simonetta, Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto IV. Allegro con fuoco
-
I Medici: Atto IV. “Credo in unum Deum” (Coro, Montesecco, Bandini)
-
I Medici: Atto IV. “Signor prostrata in lagrime” (Fioretta, coro, Montesecco, Bandini)
-
I Medici: Atto IV. “Muori! Muori!” (Francesco Pazzi, Giuliano, Fioretta, Lorenzo, coro, Bandini, Montesecco, Poliziano)
-
I Medici: Atto IV. “Da lunga pezza i Medici” (Lorenzo, coro, Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto IV. “All'Arno! A morte!” (Coro, Lorenzo)
-
Pagliacci: Atto I. “Vesti la giubba”
-
Zingari: “Dammi un amore selvaggio e ribelle”
-
La bohème: Atto IV. “Chi è là?” (Marcello, Rodolfo) … “Brr! Che freddo!” (Schaunard) … “Io penso che rimpiangere” (Rodolfo, Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto IV. “Mimì” … “Buona sera! V'incomodo?” (Mimì, Marcello, Rodolfo, Schaunard)
-
Pagliacci: Atto I. “E fra quest' ansie ... Decidi il mio destin” (Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Nedda's Aria "His eyes were flashing with anger" - "Through the air they soar"
-
Pagliacci: Nedda and Silvio's Duet "Nedda!" - "My fate is in your hands" - "Then will you say why you have enslaved me"
-
Pagliacci: Atto II. “Ah! Colombina, il tenero” (Arlecchino)
-
Pagliacci: Atto II. “Di fare il segno convenuto” … “È dessa! Dei, come è bella” (Colombina, Taddeo, Arlecchino)
-
Pagliacci: Atto II. “Arlecchin!” - “Colombina!” (Colombina, Arlecchino, Taddeo, Pagliaccio)
-
Pagliacci: Atto II. “Versa il filtro ne la tazza sua!” … “Coraggio! Un uomo era con te” (Pagliaccio, Colombina, Taddeo, Arlecchino)
-
Pagliacci: Atto II. “No, Pagliaccio non son” (Canio, Coro, Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Atto II. “Suvvia, così terribile” (Nedda, Canio, Beppe, Tonio, Silvio, Coro)
-
Pagliacci: Spela komedi! ... Pudra ditt anlet
-
La bohème: Atto III. “Ecco, ho finito” / “Musetta! O gioia della mia dimora!” / “Testa adorata” (Marcello, Musette)
-
Pagliacci
-
Pagliacci: Prologo. Preludio
-
Pagliacci: Prologo. “Si può? Si può?” (Tonio)
-
Pagliacci: Atto I. “Eh! Son qua! Ritornano” (Canio, Coro, Beppe)
-
Pagliacci: Atto I. “Mi accordan di parlar?” … “Un grande spettacolo” (Canio, Coro, Tonio, Beppe)
-
Pagliacci: Atto I. “Qual fiamma avea nel guardo!” (Nedda)
-
Pagliacci: Prologo
-
Pagliacci: Atto I. “Un tal gioco, credetemi” (Canio, Nedda, Coro)
-
Laugh You Silly Clown (experimental disco)
-
I Medici: Atto IV
-
Pagliacci: Atto I. “I zampognari!” … “Don, din don, … din don, suona vespero” (Ragazzi, Coro di contadini e contadine)
-
I Medici: Atto I. “Taci un rumor nel bosco” (Giuliano, Simonetta, Montesecco, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Mosso e deciso” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto II. “Egli volle guidar” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto II. “Perché pace” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto II. “Laggiù!” … “Ascolta il canto mio” (Lorenzo, Poliziano, due cantori, coro))
-
I Medici: Atto II. “Che ne di' tu?” (Bandini, Montesecco, Salviati, coro, Lorenzo, Simonetta, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Le mie modeste” (Lorenzo)
-
I Medici: Atto II. “Tutto è festa e tripudio” (Simonetta, la madre, coro, Poliziano)
-
I Medici: Atto II. “Sì canterò!” … “Le copie s'intrecciano” (Simonetta, Lorenzo, Giuliano, Poliziano, la madre, coro, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Povera Simonetta” (Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Allora che più facili” (Giuliano)
-
I Medici: Atto II. “Sì! Sì! Questo nuovo palpito” (Fioretta, Giuliano)
-
I Medici: Atto III. “Va, rinfranca nel sonno” (Fioretta, la madre)
-
I Medici
-
I Medici: Preludio e fanfara da caccia
-
I Medici: Atto III. Andante sostenuto
-
Laugh! Cool Clown
-
Zingari: Overture
-
Zingari: "C'è uno straniero" (Tamar, il Vecchio)
-
Zingari: "Ah! taci! non lo dir!" (Tamar, the Old Man)
-
Zingari: "Son qui! Ah!" (Chorus)
-
Zingari: "Fleana! Zingara del mio cuor" (the Old man, Fleana)
-
Zingari: "Principe! Radu io son" (Radu)
-
Zingari: "E sia! Rimani all'ombra" (the Old Man, Fleana)
-
Zingari: "Zingari! Le mie nozze" (Fleana, Chorus)
-
Zingari: "Eccolo finalmente il sogno!" (Radu, Fleana, Chorus)
-
Zingari: "Chi è nell'ombra?" (Fleana, Radu, Tamar)
-
Zingari: "Addormentarmi, accarezzarmi" (Fleana)
-
Zingari: "O solamente mia!" (Radu, Tamar, Chorus, the Old man)
-
Zingari: "Disciogli i balenanti" (Chorus, the Old Man, Radu)
-
Zingari: "La la la la!" (Fleana)
-
Zingari: "Ora congiungi" (Fleana, the Old Man, Radu, Chorus)
-
Zingari: "Ah! Canto notturno" (Tamar, Fleana, Radu)
-
Zingari: "Tutta la vita mia ti donerò" (Radu, Fleana)
-
Zingari: Intermezzo
-
Zingari: "Presto! Ognuno rientri" (Chorus, Tamar)
-
Zingari: "Ho guidato al bivacco la tribù" (Tamar, Fleana)
-
Zingari: "M'attendevi? Fleana io t'ho pensato" (Radu)
-
Zingari: "Rientra" (Radu, Fleana)
-
Zingari: "No! Qualcuno s'aggira" (Radu, Fleana)
-
Zingari: "Tagliami! Abbruciami ma vi disprezzo" (Fleana, Radu)
-
Zingari: "Perduto! Tutto!" (Radu)
-
Zingari: "Canto notturno" (Tamar)
-
Zingari: "Radu? Dorme!" (Tamar, Fleana)
-
Zingari: "Bella! Bella! Sei qui tutta fremente!" (Tamar, Fleana)
-
Zingari: "Fleana! Ove sei?' (Radu, Tamar, Fleana, Chorus, the Old Man)
-
I Medici: Atto III. “È là … Si scorge lume” (Francesco Pazzi, Bandini, Salviati, Giuliano, Simonetta, Montesecco)
-
La bohème: Atto II: “Toh! siete in corte” (Schaunard, Marcello, Musette, Rodolfo)
-
La bohème: Atto III: “Che hai? Sei forse in collera?” (Marcello, Musette, Schaunard)
-
La bohème: Atto III: “Fra noi due n-i-ni diggia tutto fini” (Rodolfo, Mimi, Musette, Marcello)
-
La bohème
-
La bohème: Atto IV
-
La bohème: Atto III
-
La bohème: Atto II
-
La bohème: Atto I
-
Pagliacci: On With the Motley
-
I Medici: Atto I. “Come amava il suo damo!” (Simonetta, Fioretta)
-
Pagliacci: Atto II
-
Pagliacci: Atto I
-
I Medici: Atto I. “Fiorin di prato!” (Simonetta, Montesecco)
-
I Medici: Atto I. “Partì ma niuno scorgesi” (Simonetta, Giuliano)
-
Pagliacci
-
Der Bajazzo: Akt I. „Jetzt spielen!” / „Hüll dich in Tand nur” (Canio)
-
I Medici: Atto I. “Ninfa non sono” (Simonetta, Giuliano)
-
Zingari
( - 1912)
-
La bohème: Atto II. “Io non ho che una povera stanzetta” (Marcello, Musette, Durand)
-
Der Bajazzo: Vorspiel. Arie „Schaut her! Ich bin’s“ (Tonio)
-
Der Bajazzo: Akt I. „Nun kommt zum Haus des Herrn“ – „Bim bam ruft der Glocke Ton“ (Chor)
-
Der Bajazzo: Akt I. „Wie flammte auf sein Auge“ – „Wie die Vöglein schweben“ (Nedda)
-
Der Bajazzo: Akt I. Duett „Was gibt’s? Du sagtest doch, du gingst zum Weine“ (Nedda, Tonio)
-
Der Bajazzo: Akt II. Serenade „O Colombine“ (Beppo)
-
Mattinata
-
I Medici: Atto I. “No, de l'antica Grecia” (Giuliano)
-
I Medici: Atto I. “L'amor egli è la nuvola” (Lorenzo, Giuliano, Montesecco)
-
La Nuit de mai: VI. Largo tranquillo. "Est-ce toi dont la voix m'appelle" (Le Poète)
-
Der Bajazzo: Akt I. „Scherzet immer, doch eines schont”
-
Der Bajazzo: Akt II. „Bei allen Heil'gen!”
-
Der Bajazzo: Akt II. „Nein, bin Bajazzo nicht bloß” (Canio, Chor, Silvio, Nedda)
-
Mattinata
-
I Medici: Atto I
-
I Medici: Atto II
-
La bohème: Atto II. “Brava! Bravissima!” (coro)
-
I Medici: Atto III
-
Pagliacci: Atto I. “E allor perché, di', tu m'hai stregato” (Silvio, Nedda)
Lyrics
-
Mattinata
-
I Medici: Atto III
-
L'addio
Libretto
-
Pagliacci: Atto I. “Recitar!” - “Vesti la giubba” (Canio)
(1892)
-
Pagliacci: Prologo. “Si può? Si può?” (Tonio)
-
Pagliacci: Atto I. “Un tal gioco, credetemi” (Canio, Nedda, Coro)
-
Pagliacci: Atto II. “Ah! Colombina, il tenero” (Arlecchino)
-
Pagliacci: Atto II. “No, Pagliaccio non son” (Canio, Coro, Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Prologo
-
Pagliacci: Atto II
-
Pagliacci: Atto I. “Stridono lassù” (Nedda)
-
Manon Lescaut
-
Pagliacci
-
La bohème: Atto III. “Tu qui! Perché? Che vuoi?” (Musette, Mimì)
-
La bohème: Atto III. “Va via, fantasma del passato!” … “Ah! Musette” (Marcello, Musette, Mimì, Rodolfo)
-
La bohème: Atto III: “Fra noi due n-i-ni diggia tutto fini” (Rodolfo, Mimi, Musette, Marcello)
-
La bohème: Atto IV. “Oh! Mimì!” … “Rodolfo mio, perdono” (Rodolfo, Mimì)
-
La bohème: Atto IV. “No, morir non voglio” (Mimì, Rodolfo, Marcello, Musette) … “Taci. L'altr'anno, rammentatevi” (Mimì)
-
La bohème: Atto I. “Senti Marcello!” (Rodolfo, Schaunard)
-
La bohème: Atto II: “Toh! siete in corte” (Schaunard, Marcello, Musette, Rodolfo)
-
La bohème: Atto II. “Ed ora vengano” (Musette, Marcello, Rodolfo, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. Inno della Bohème “Dei vent'anni fra l'ebbrezza” (coro)
-
La bohème: Atto II. “Domando la parola” (Schaunard)
-
La bohème: Atto III: “Che hai? Sei forse in collera?” (Marcello, Musette, Schaunard)
-
La bohème: Atto I. “Se insieme lo cercassimo” (Marcello)
-
La bohème: Atto I. “O Musette …” (Marcello, Musette)
-
La bohème: Atto IV. “Chi è là?” (Marcello, Rodolfo) … “Brr! Che freddo!” (Schaunard) … “Io penso che rimpiangere” (Rodolfo, Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto IV. “Mimì” … “Buona sera! V'incomodo?” (Mimì, Marcello, Rodolfo, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Ma quando smettete?” (Lo Speziale, coro)
-
La bohème: Atto III. “E che! Tu pur sei vedovo?” (Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto III. “È destin! Debbo andarmene … Coraggio!” … “Marcello mio!” … “Ora andiam” (Musette)
-
La bohème: Atto III. “Sei proprio tu che hai scritto ciò?” (Marcello, Musette)
-
La bohème: Atto III. “Ecco, ho finito” / “Musetta! O gioia della mia dimora!” / “Testa adorata” (Marcello, Musette)
-
La bohème: Atto IV. “Scuoti, o vento, fra i sibili” … “Chi batte a la porta a quest'ora?” (Rodolfo)
-
La bohème: Atto II. “Io non ho che una povera stanzetta” (Marcello, Musette, Durand)
-
La bohème: Atto II. “L'immenso tesoro” (Rodolfo, Musette, Marcello, Schaunard)
-
La bohème: Atto II. “Qualcun …” (Musette, Durand)
-
La bohème: Atto II. “Da quel suon soavemente” (Musette)
-
La bohème: Atto II. “Alza l'occhio celeste” (Schaunard, coro)
-
La bohème: Atto II. “Brava! Bravissima!” (coro)
-
La bohème: Atto I. “Signori, poi che abbiam fatto” (Schaunard)
-
La bohème: Atto I. “Ed ora, conoscetela: Musette svaria sulla bocca” (Mimi)
-
La bohème: Atto I. “Mimì Pinson la biondinetta” (Musette)
-
La bohème: Atto I. “Sentite: se ne andassimo al ballo” (Mimi)
-
La bohème: Atto I. “Signorina Musette” (Marcello)
-
La bohème: Atto II. “Auf! ce n'è ancora?” (Durand, coro)
-
La bohème: Atto I. “No, signor mio, così non può durare” (Gaudenzio, Schaunard, un becero)
-
I Medici: Atto IV. Allegro con fuoco
-
I Medici: Atto IV. “Credo in unum Deum” (Coro, Montesecco, Bandini)
-
I Medici: Atto IV. “Signor prostrata in lagrime” (Fioretta, coro, Montesecco, Bandini)
-
I Medici: Atto IV. “Muori! Muori!” (Francesco Pazzi, Giuliano, Fioretta, Lorenzo, coro, Bandini, Montesecco, Poliziano)
-
I Medici: Atto IV. “Da lunga pezza i Medici” (Lorenzo, coro, Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto IV. “All'Arno! A morte!” (Coro, Lorenzo)
-
I Medici: Atto I. “Partì ma niuno scorgesi” (Simonetta, Giuliano)
-
I Medici: Atto I. “Ninfa non sono” (Simonetta, Giuliano)
-
I Medici: Atto III. “Gli eventi non arrisero” (Francesco Pazzi, Simonetta)
-
I Medici: Atto III. “Me lasso! Io che pensava” (Francesco Pazzi, Bandini, Salviati, Giuliano, Fioretta, Simonetta, Montesecco)
-
I Medici: Atto III. “Qualcuno è là” (Montesecco, Simonetta, Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto I. “Fiorin di prato!” (Simonetta, Montesecco)
-
I Medici: Atto I. “L'amor egli è la nuvola” (Lorenzo, Giuliano, Montesecco)
-
I Medici: Atto I. “Come amava il suo damo!” (Simonetta, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Sì canterò!” … “Le copie s'intrecciano” (Simonetta, Lorenzo, Giuliano, Poliziano, la madre, coro, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Povera Simonetta” (Giuliano, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Allora che più facili” (Giuliano)
-
I Medici: Atto II. “Sì! Sì! Questo nuovo palpito” (Fioretta, Giuliano)
-
I Medici: Atto III. “Va, rinfranca nel sonno” (Fioretta, la madre)
-
I Medici: Atto III. “È là … Si scorge lume” (Francesco Pazzi, Bandini, Salviati, Giuliano, Simonetta, Montesecco)
-
I Medici: Atto II. “Egli volle guidar” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto II. “Perché pace” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto II. “Laggiù!” … “Ascolta il canto mio” (Lorenzo, Poliziano, due cantori, coro))
-
I Medici: Atto II. “Che ne di' tu?” (Bandini, Montesecco, Salviati, coro, Lorenzo, Simonetta, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Le mie modeste” (Lorenzo)
-
I Medici: Atto II. “Tutto è festa e tripudio” (Simonetta, la madre, coro, Poliziano)
-
I Medici: Atto I
-
I Medici: Atto II
-
I Medici: Atto IV
-
I Medici: Atto I. “Come poterti esprimere” (Giuliano, Simonetta)
-
I Medici: Atto I. “Taci un rumor nel bosco” (Giuliano, Simonetta, Montesecco, Fioretta)
-
I Medici: Atto II. “Mosso e deciso” (Francesco Pazzi, Bandini, Montesecco, Salviati, coro)
-
I Medici: Atto I. “Tacita selva” (Giuliano, Lorenzo, Poliziano)
-
I Medici: Atto I. “No, de l'antica Grecia” (Giuliano)
-
I Medici: Preludio e fanfara da caccia
-
I Medici: Atto I. “E nel Papa un nemico” (Giuliano, Lorenzo, Poliziano)
-
La bohème: Atto III
-
La bohème: Atto II
-
La bohème: Atto IV
-
La bohème: Atto I
-
La bohème
-
Pagliacci: Atto I. “Nedda!” - “Silvio! A quest'ora” (Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Atto I. “Cammina adagio” (Tonio, Nedda, Canio, Silvio)
-
Pagliacci: Atto I. Intermezzo
-
Pagliacci: Atto II. “Ohè! ... Ohè! Presto, affrettiamoci” (Coro, Tonio, Silvio, Nedda)
-
Pagliacci: Atto II. “Pagliaccio, mio marito” (Colombina)
-
Pagliacci: Atto II. “Arlecchin!” - “Colombina!” (Colombina, Arlecchino, Taddeo, Pagliaccio)
-
Pagliacci: Atto I. “Eh! Son qua! Ritornano” (Canio, Coro, Beppe)
-
Pagliacci: Atto I. “Mi accordan di parlar?” … “Un grande spettacolo” (Canio, Coro, Tonio, Beppe)
-
Pagliacci: Atto I. “I zampognari!” … “Don, din don, … din don, suona vespero” (Ragazzi, Coro di contadini e contadine)
-
Pagliacci: Atto I. “Sei là! Credea che te ne fossi andato” … “So ben che difforme, contorto son io” (Nedda, Tonio)
-
Pagliacci: Atto I
-
Zazà: Atto III
-
Zazà: Atto II
-
Zazà: Atto IV
-
Zazà
-
Zazà: Atto I
-
Pagliacci: Spela komedi! ... Pudra ditt anlet
-
Pagliacci: Atto I. “Qual fiamma avea nel guardo!” (Nedda)