Alessandro Scarlatti (02 May 1660 - 24 Oct 1725)

Male Person - Italy composer

Works (730)

Previous Attribution

  1. Suite Antigua in D major: I. Preámbulo
  2. Suite Antigua in D major
  3. Suite Antigua in D major: III. Sarabande
  4. Suite Antigua in D major: II. Courante
  5. Suite Antigua in D major: V. Gigue
  6. Suite Antigua in D major: IV. Gavotte I & 2

Wrote

  1. Hirtenmusik
  2. Sinfonie di concerto grosso no. 12 in C minor

Composed

  1. Il Pompeo (1682)
  2. Il prigioniero fortunato: Sinfonia (1698)
  3. Il prigioniero fortunato: Sinfonia: I. Allegro (1698)
  4. Il prigioniero fortunato: Sinfonia: II. Grave (1698)
  5. Il prigioniero fortunato: Sinfonia: III. Presto (1698)
  6. Il prigioniero fortunato (1698)
  7. Sarei troppo felice, H. 631: IV. Aria “Che mi giova” (1701)
  8. Sarei troppo felice, H. 631: V. Recitativo “Il vario mio pensiero” (1701)
  9. Sarei troppo felice, H. 631: VI. Aria “Il pensiero è un prato ameno” (1701)
  10. Sarei troppo felice, H. 631: VII. Recitativo “Or chi brama goder tranquilla pace” (1701)
  11. Sarei troppo felice, H. 631 (1701)
  12. Sarei troppo felice, H. 631: I. Recitativo “Sarei troppo felice” (1701)
  13. Sarei troppo felice, H. 631: II. Aria “Tal se premio sentiero odorato” (1701)
  14. Sarei troppo felice, H. 631: III. Recitativo “Fra le danze, e i teatri” (1701)
  15. Salve Regina (Feb 1703)
  16. Abramo, il tuo sembiante (1705)
  17. Alfin m’ucciderete, H. 21: I. Recitativo “Alfin m’ucciderete o miei pensieri” (1705)
  18. Alfin m’ucciderete, H. 21: II. Aria. A tempo giusto “Io morirei contento” (1705)
  19. Alfin m’ucciderete, H. 21: III. Recitativo “Clori mia, Clori bella” (1705)
  20. Alfin m’ucciderete, H. 21: IV. Aria. Largo “Faria la pena mia” (1705)
  21. Alfin m’ucciderete, H. 21 (1705)
  22. Sinfonie di Concerto Grosso no. 1 in F major (1715)
  23. Sinfonie di Concerto Grosso no. 2 in D major (1715)
  24. Sinfonie di Concerto Grosso no. 3 in D minor (1715)
  25. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor (1715)
  26. Sinfonie di Concerto Grosso no. 5 in D minor (1715)
  27. Sinfonie di Concerto Grosso no. 6 in A minor for flute, strings and BC (1715)
  28. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor: I. Vivace (1715)
  29. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor: II. Adagio (1715)
  30. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor: III. Allegro (1715)
  31. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor: IV. Adagio (1715)
  32. Sinfonia di Concerto Grosso no. 4 in E minor: V. Allegro (1715)
  33. Telemaco (Dec 1717 - Jan 1718)
  34. Cambise (1718 - 1719)
  35. Messa di Santa Cecilia (1720)
  36. Griselda, Act II, Scene 1. Aria "Mi rivedi, o selva ombrosa" (Griselda) (1721)
  37. Là dove a Mergellina, H. 356 (1725)
  38. O di Betlemme altera: 3. Aria: “Dal bel seno d'una stella”
  39. “A battaglia, pensieri”, Aria con tromba sola
  40. L’Olimpia
  41. L’Olimpia: I. Introduttione
  42. L’Olimpia: II. Recitative “Su la sponda del mare”
  43. L’Olimpia: III. Aria “Agiutatemi a morire”
  44. L’Olimpia: IV. Recitative “O mare, o stelle, o venti”
  45. L’Olimpia: V. Aria “Le procelle si fan calme”
  46. L’Olimpia: VI. Recitative “Or così parla”
  47. L’Olimpia: VII. Aria “Quanto è simile il mio core”
  48. Toccata in D minor, ASOT 71
  49. Toccata in G major, ASOT 6
  50. Partite sopra basso obligato in D minor, ASOT 79
  51. Toccata in D minor, ASOT 90
  52. Toccata in A major, ASOT 60
  53. La Notte di Natale - 'Abramo, il tuo sembiante' (Recitativo - Daniele)
  54. La Notte di Natale - 'Mira come al crin gelato' (Aria - Daniele)
  55. La Notte di Natale - 'Fugge l'ombra ed ogni stella' (Aria - Daniele)
  56. La Notte di Natale - 'Amato Ezechiele' (Recitativo - Abramo)
  57. La Notte di Natale - 'Già sento che sereno' (Aria - Ezechiele)
  58. La Notte di Natale - 'Già nel ciel di Giacobbe' (Recitativo - Isaia)
  59. La Notte di Natale - 'Bella gloria avrà il Giordano' (Aria - Isaia)
  60. La Notte di Natale - 'Fortunata capanna' (Recitativo - Ezechiele)
  61. La Notte di Natale - 'Pargoletto in rozze fasce' (Aria - Daniele)
  62. La Notte di Natale - 'Pur giungesti una volta' (Recitativo - Abramo)
  63. La Notte di Natale - 'Qual nocchiero agitato dall'onde' (Aria - Abramo)
  64. La Notte di Natale - 'Innocenti pastori!' (Recitativo - Daniele)
  65. La Notte di Natale - 'Sì, vi brama' (Duetto - Daniele, Ezechiele)
  66. La Notte di Natale - 'Lagrime amare' (Aria - Geremia)
  67. La Notte di Natale - 'In notte sì giocanda' - (Recitativo - Daniele)
  68. La Notte di Natale - 'Io sol vorrei' - (Aria - Geremia)
  69. La Notte di Natale - 'Frena il duol' (Recitativo - Daniele)
  70. La Notte di Natale - 'Tempo non è di piangere' (Aria - Ezechiele)
  71. La Notte di Natale - 'O vaga di Sion figlia, deh sorgi' (Recitativo - Isaia)
  72. La Notte di Natale - 'Gerusalemme ingrata' (Recitativo - Geremia)
  73. La Notte di Natale - 'Chiama le gioie al core' (Aria - Abrama)
  74. La Notte di Natale - 'Tu già narrasti un tempo' (Recitativo - Daniele)
  75. La Notte di Natale - 'Senti, che lieti intorno al bel presepe' (Aria - Daniele)
  76. La Notte di Natale - 'Se volgi un guardo solo' (Recitativo - Abramo)
  77. La Notte di Natale - 'Gioie sono i pianti suoi' (Aria - Isaia)
  78. La Notte di Natale - 'Vedi già nato il Verbo' (Recitativo - Ezechiele)
  79. La Notte di Natale - 'A poco a poco l'anima mia' (Aria - Geremia)
  80. La Notte di Natale - 'In te nulla più resti' (Rectitativo - Ezechiele)
  81. La Notte di Natale - 'Se togli dall'alma' (Aria - Ezechiele)
  82. La Notte di Natale - 'Stillano alfin alma ruggiada i cieli' (Recitativo - Abramo)
  83. La Notte di Natale - 'Amato mio Gesù' (Coro)
  84. Toccata in D major, ASOT 66
  85. O di Betlemme altera: 2. Recitativo: “O di Betlemme altera”
  86. La santissima trinità
  87. La santissima trinità: Prima parte
  88. La santissima trinità: Seconda parte
  89. La santissima trinità: Prima parte. “L’eterno padre”
  90. La santissima trinità: Seconda parte. “L’augelletto che sen vive”
  91. La santissima trinità: Seconda parte. “Con la Fede e Amor divino”
  92. Il Pompeo: "O, cessate di piagarmi"
  93. Spesso vibra per suo gioco
  94. Sdegno la fiamma estinse
  95. O selce, o tigre, o ninfa
  96. Intenerite voi, lacrime me
  97. Arsi un Tempo
  98. Correa nel seno amato: I. Sinfonia
  99. Correa nel seno amato: II. Balletto
  100. Correa nel seno amato: V. Recitativo “Curilla, anima mia”
  101. Correa nel seno amato: VI. Ritornello and Aria “Fresche brine che pitose”
  102. Correa nel seno amato: VII. Recitativo “Piante insensate e fide”
  103. Correa nel seno amato: VIII. Aria “Idolo amato, tormento del core”
  104. Correa nel seno amato: IX. Recitativo “Ma voi, occhi dolenti, ditemi”
  105. Correa nel seno amato: X. Aria “Onde belle, che pietose questi prati rinfrescate”
  106. Correa nel seno amato: XI. Recitativo “Curilla, anima mia”
  107. Correa nel seno amato: XII. Accompagnato “Volea più dir daliso”
  108. Correa nel seno amato: III. Recitativo “Correa nel seno amato”
  109. Follia in D minor, ASOT 92
  110. Toccata in D minor, ASOT 37
  111. Allegro in D minor, ASOT 131
  112. Andante in A minor, ASOT 133
  113. Passio Secundum Ioannem: XVI. Iudaei ergo
  114. Sinfonie di Concerto Grosso
  115. Sinfonie di concerto grosso no. 7 in G minor
  116. Sinfonie di concerto grosso no. 8 in G major
  117. Sinfonie di Concerto Grosso no. 9 in G minor
  118. Sinfonie di Concerto Grosso no. 10 in A minor
  119. Sinfonie di Concerto Grosso no. 11 in C major
  120. Recorder Concerto in A minor: I. Andante
  121. Totus amore languens
  122. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): Infirmata vulnerata
  123. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): O cara, o dulcis amor
  124. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): Ad te clamamus
  125. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): Ad te suspiramus
  126. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): Eia ergo, advocata nostra
  127. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): Et Jesum benedictum
  128. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): O clemens
  129. Totus amore languens (motet for solo voice, two violins and continuo): Totus amore languens
  130. Totus amore languens (motet for solo voice, two violins and continuo): Epulare, delectare
  131. Totus amore languens (motet for solo voice, two violins and continuo): Quid hoc coelesti ardore
  132. Totus amore languens (motet for solo voice, two violins and continuo): Ite procul
  133. Pirro e Demetrio
  134. Il Pirro e Demetrio, Act 2: "Fra gl'assalti di Cupido" (Pirro)
  135. Toccata in F major, ASOT 20
  136. Allegro in D major, ASOT 132
  137. Marco Attilo Regolo: Se non sa qual vento
  138. Toccata in B-flat major, ASOT 67
  139. Moderato in C minor, ASOT 26
  140. Endimione e Cintia
  141. Eraclea
  142. La Santissima Vergine del Rosario
  143. Erminia
  144. 7 arie con tromba sola
  145. Mitridate Eupatore
  146. Scipione nelle Spagne
  147. Venere, Amore e Ragione
  148. La Statira
  149. Griselda: Figlio! Tiranno! O Dio!
  150. Endimione e Cintia: Aria "Se geloso è il mio core"
  151. Eraclea: Aria "A questo nuovo affanno"
  152. La Santissima Vergine del Rosario: Aria “Mentr’io godo in dolce oblio”
  153. Correa nel seno amato: IV. Aria “Ombre opache”
  154. Erminia: Recitativo "Qui, dove al germogliar"
  155. 7 arie con tromba sola: No. 3. "Con voce festiva"
  156. Mitridate Eupatore: Recitativo "O vane speme!" - Aria "Cara tomba del mio diletto"
  157. Tigrane: Aria "Sussurrando il venticello"
  158. Scipione nelle Spagne: Aria "Ergiti, Amor, su i vanni"
  159. Mitridate Eupatore: Aria "Esci omai"
  160. Mitridate Eupatore: Aria "Dolce stimolo al tuo bel cor"
  161. Venere, Amore e Ragione: Aria "D'amor l'accesa face"
  162. La Statira: Aria "Io non son di quei campioni"
  163. Il Pompeo: "Toglietemi la vita ancor"
  164. Toccata per cembalo in D major, ASOT 74
  165. O magnum mysterium
  166. Sento nel core
  167. A battaglia, pensieri, chamber cantata for soprano, alto, 2 violins, cello, double bass, trumpet, mandola & continuo ( - 1699)
  168. Il giardino di rose
  169. Il giardino di rose: Overture
  170. Passio Secundum Ioannem: I. Passio domini nostri lesu Christi
  171. Passio Secundum Ioannem: II. In illo tempore egerssus est
  172. Passio Secundum Ioannem: III. Iesus itaque sciens omnia
  173. Passio Secundum Ioannem: IV. Cors ergo et tribunus
  174. Passio Secundum Ioannem: V. Sequebatur autem lesus Simon Petrus
  175. Passio Secundum Ioannem: VI. Pontifex ergo interrogavit lesum
  176. Passio Secundum Ioannem: VII. Erat autem Simon Petrus
  177. Passio Secundum Ioannem: VIII. Adducunt ergo lesurn
  178. O morte
  179. Mori, mi dici
  180. Cor mio, deh, non languire
  181. Concerto Grosso no. 3 in F major: I. Allegro
  182. Concerto Grosso no. 3 in F major: II. Largo
  183. Concerto Grosso no. 3 in F major: III. Allegro
  184. Concerto Grosso no. 3 in F major: IV. Largo
  185. Concerto Grosso no. 3 in F major: V. Allegro
  186. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Introduction
  187. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Recit. "O di Betlemme altera"
  188. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Aria. "Dal bel seno d'una stella"
  189. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Recit. "Pres d'uomo la forma"
  190. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Aria. "L'Autor d'ogni mio bene"
  191. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Recit. "Fortunati pastori"
  192. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo: Aria. "Toccò la prima sorte a voi, pastori"
  193. Là dove a Mergellina, H. 356: I. Recitativo “Là dove a Mergellina”
  194. Là dove a Mergellina, H. 356: II. Aria. Adagio “Ami chi t’ama”
  195. Là dove a Mergellina, H. 356: III. Recitativo “E fia che nell’istesso mio pensiero”
  196. Là dove a Mergellina, H. 356: IV. Aria. Andante “Mi fan guerra uniti insieme”
  197. Quella pace gradita: Sinfonia. Andante
  198. Quella pace gradita: Andante
  199. Quella pace gradita: Recit. "Quella pace gradita"
  200. Quella pace gradita: Aria. "Crudel tiranno Amore"
  201. Quella pace gradita: Recit. "O voi, selve beate"
  202. Quella pace gradita: Aria. "Care selve, soggiorni quieti"
  203. Quella pace gradita: Recit. "Lungi da me"
  204. Quella pace gradita: Aria. "Teco, mestat tortorella"
  205. Dove voli, o mio pensiero?
  206. Aure leggiere, fermate il volo
  207. Pirro e Demetrio: Aria "Le violette"
  208. Hor che di Febo: Sinfonia. Largo - Adagio
  209. Hor che di Febo: Recit. "Hor che di Febo ascosi"
  210. Hor che di Febo: Aria. "Cara notte, che i furti giocondi"
  211. Hor che di Febo: Recit. "Ma chi m'addita, o Dio"
  212. Hor che di Febo: Aria. "Sì non dormite"
  213. Hor che di Febo: Recit. "Quindi dai vostri sguardi"
  214. Hor che di Febo: Aria. "Vago fio ch' in notte algente"
  215. Hor che di Febo: Recit. "Ma no: riposa, o bella"
  216. Three Lamentatione of Jeremiah: Incipit lamentatio Jeremiae
  217. Three Responses for the Matins of Holy Saturday: Plange quasivirgo
  218. Intellige clamorem meum
  219. Hor che di Febo: Aria. "Dormite, posate"
  220. Il mar de le mie pene
  221. Ondeggiante, agitato
  222. Cara tomba
  223. Canta dolce il rosignolo
  224. Qui dove ... Torbido, irato e nero
  225. Three Responses for the Matins of Holy Saturday: Sicut ovis
  226. Three Lamentations of Jeremiah: Aleph. Quomodo obscuratum est aurum
  227. Three Responses for the Matins of Holy Saturday: Jerusalem surge
  228. Missa ad usum Capellae Pontificiae: IV. Sanctus
  229. Missa ad usum Capellae Pontificiae: V. Benedictus
  230. Missa ad usum Capellae Pontificiae: VI. Agnus Dei
  231. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo
  232. Stabat Mater: Stabat Mater dolorossa
  233. Stabat Mater: Cujus animam gementem
  234. Stabat Mater: O quam tristis et afflicta
  235. Stabat Mater: Quae moerebat et dolebat
  236. Stabat Mater: Quis est homo
  237. Stabat Mater: Quis non posset contristari
  238. Stabat Mater: Pro peccatis suae gentis
  239. Stabat Mater: Vidit suum dulcem natum
  240. Stabat Mater: Pia Mater
  241. Stabat Mater: Sancta Mater
  242. Stabat Mater: Fac ut ardeat cor meum
  243. Stabat Mater: Tui nati vulnerati
  244. Stabat Mater: Juxta crucem
  245. Stabat Mater: Virgo virginum praeclara
  246. Stabat Mater: Fac ut portem Christi mortem
  247. Stabat Mater: Inflammatus et accensus
  248. Stabat Mater: Fac me cruce custodiri
  249. Stabat Mater: Quando corpus morietur
  250. Passio Secundum Ioannem: IX. Introivit ergo iterum in praetorium Pilatus
  251. Passio Secundum Ioannem: X. Et, cum hoc dixisset, iterum exivit ad ludaeos
  252. Passio Secundum Ioannem: XI. Tunc ergo aprehendit Pilatus lesum
  253. Passio Secundum Ioannem: XII. Et exinde quaerebat Pilatus
  254. Passio Secundum Ioannem: XIII. Susceperunt autern lesum
  255. Passio Secundum Ioannem: XIV. Stabant autem iuxta crucem
  256. Passio Secundum Ioannem: XV. Postea sciens lesus
  257. Se tu della mia morte?
  258. Griselda ( - 1721)
  259. Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore Gesù Cristo
  260. La morte di Nerone
  261. La morte di Nerone: Recitativo “Abbandonato e solo”
  262. La morte di Nerone: Aria “Quella morte, che per gioco”
  263. La morte di Nerone: Recitativo “Ma che miro ?”
  264. La morte di Nerone: Aria “Vieni pur, vieni sì, sì”
  265. La morte di Nerone: Recitativo “Ma no! merta Nerone”
  266. La morte di Nerone: Cavatina “Il suo pensier l’uccida”
  267. La morte di Nerone: Aria “Contro l’armi dell’inganno”
  268. La morte di Nerone: Recitativo “Così fremea Nerone e fu trafitto”
  269. Passio Secundum Ioannem
  270. Dixit Dominus
  271. 7 arie con tromba sola: No. 7. "Farò la vendetta"
  272. 7 arie con tromba sola: No. 6. "Mio tesoro"
  273. 7 arie con tromba sola: No. 4. "Rompe sprezza"
  274. 7 arie con tromba sola: No. 1. "Si suoni la tromba"
  275. Nacqui donna mà
  276. Messa di Santa Cecilia: Kyrie
  277. Messa di Santa Cecilia: Gloria in excelsis Deo
  278. Messa di Santa Cecilia: Gloria - Gratias agimus tibi
  279. Messa di Santa Cecilia: Gloria - Qui tollis peccata mundi
  280. Messa di Santa Cecilia: Gloria - Quoniam tu solus sanctus
  281. Messa di Santa Cecilia: Credo in unum Deum
  282. Messa di Santa Cecilia: Credo - Et incarnatus est
  283. Messa di Santa Cecilia: Credo - Et vitam venturi
  284. Messa di Santa Cecilia: Sanctus
  285. Messa di Santa Cecilia: Agnus Dei
  286. Già il sole dal Gange
  287. Sento nel core
  288. Toccata in D minor, ASOT 19
  289. Griselda, Act 1: "Dì che sogno, o che deliro" (Griselda)
  290. Toccata in D minor, ASOT 82
  291. Tigrane, o vero l’egual impegno d’amore e di fede
  292. Carlo re d’Allemagna
  293. Salvum fac populum tuum
  294. Exaltabo te Domine quoniam
  295. Domine vivifica me
  296. Ad te Domine levavi
  297. Toccata per cembalo in C major, ASOT 25
  298. Toccata no.º 11
  299. Toccata no.º 11: I. Allegro
  300. Toccata no.º 11: II. Presto
  301. Toccata no.º 11: III. Partita alla lombarda
  302. Toccata no.º 11: IV. Fuga
  303. Missa ad usum Capellae Pontificiae: I. Kyrie
  304. Missa ad usum Capellae Pontificiae: II. Gloria
  305. Missa ad usum Capellae Pontificiae: III. Credo
  306. Ferma omai, fugace e bella: Ovunque il guardo giri, o volga il passo
  307. Ferma omai, fugace e bella: Gl'antri oscuri e le opache erme spelonche
  308. Variations on “La Follia”
  309. Ferma omai, fugace e bella: Va', che i lamenti miei
  310. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia)
  311. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): I. Introduzione. Allegrissimo – Allegro
  312. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): II. Recitativo “Ebra d’amor fuggia”
  313. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): III. Aria “Pur ti stringo o moi diletto”
  314. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): IV. Recitativo “Ribaciolla Teseo”
  315. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): V. Aria “Stringa si dolce nodo ardente amore”
  316. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): VI. Recitativo “Ma poi che desta vide”
  317. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): VII. Aria “Ingoiatelo”
  318. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): VIII. Accompagnato “Ah che son con Teseo”
  319. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): IX. Aria “Struggiti, o core”
  320. L’Arianna (Ebra d’amor fuggia): X. Recitativo “Si disse e tanto pianse”
  321. Il Matirio di Santa Teodosia
  322. Poi che riseppe Orfeo
  323. Sonata a 4 in do minore. Fuga Andante - Grave - Presto
  324. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Sinfonia
  325. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Se il mio dolore (Arsenio)
  326. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Rasserena le luci, asciuga il viso (Urbano)
  327. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: E quando felice (Urbano, Arsenio)
  328. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Troppo severa hà per gl'affetti, ahi lasso (Arsenio)
  329. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: O lieto quel core (Arsenio)
  330. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Lascia, lascia Signor (Decio)
  331. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Bella perchè disprezzi (Decio, Teodosia)
  332. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Non provocar più Decio (Teodosia)
  333. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Son costante e amante fedele (Teodosia)
  334. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Alma di te più dura (Arsenio)
  335. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Mà ben l'empia punir saprò ! (Urbano, Teodosia, Decio, Arsenio)
  336. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Se vuoi crudel tu puoi (Arsenio, Teodosia)
  337. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Stelle deh concedete (Arsenio, Urbano)
  338. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Già d'ira m'accendo (Urbano)
  339. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: A presagi si crudi (Decio)
  340. Toccata in A minor, ASOT 76
  341. Toccata in A minor, ASOT 2
  342. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Son pronta all'offese (Teodosia)
  343. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Non racchiudo nel seno alma codarda (Teodosia)
  344. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Se il Cielo m'invita (Teodosia)
  345. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Ed io sempre dolente (Arsenio, Decio)
  346. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Si si spera (Decio)
  347. Il Martirio di Santa Teodosia, Prima Parte: Ogni speme deponi (Teodosia)
  348. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Farò paghe tue voglie (Urbano, Teodosia)
  349. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: All'armi ò constanza (Teodosia)
  350. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Si pur fidi guerrieri (Teodosia, Arsenio, Decio)
  351. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Non è fierezza (Decio)
  352. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Non funestar più con il duol la fronte (Urbano, Arsenio)
  353. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Mi piace il morire (Teodosia)
  354. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Dunque se tanto grata (Urbano)
  355. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: L'offendere un Rege (Urbano)
  356. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: E tu Figlio dolente (Urbano, Decio, Teodosia)
  357. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Soccorretemi Cieli fideli (Teodosia)
  358. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Moltiplicate pure (Urbano)
  359. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Costanza, fierezza, ci vuol per combattere (Teodosia, Arsenio, Urbano)
  360. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Da Ferro micidiale (Teodosia)
  361. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Spirti beati (Teodosia)
  362. Il Martirio di Santa Teodosia, Seconda Parte: Di Teodosia il Martir chiaro t'addita (Tutti)
  363. Bella Madre dei fiori
  364. Arpeggio in G minor, ASOT 93
  365. Toccata in G major, ASOT 16
  366. Varie introduttioni no. 17, ASOT 96
  367. Poi che riseppe Orfeo: I. Recitativo “Poi che riseppe Orfeo”
  368. Poi che riseppe Orfeo: II. Aria “Crude stelle, o m’uccidete”
  369. Poi che riseppe Orfeo: III. Recitativo “Ah, che son sordi i dei”
  370. Poi che riseppe Orfeo: IV. Aria “Pianga il rio al pianto mio”
  371. Poi che riseppe Orfeo: V. Recitativo ed arioso “È morta la mia cara”
  372. Bella Madre dei fiori: I. Sinfonia
  373. Bella Madre dei fiori: II. Recitativo “Bella Madre dei fiori”
  374. Bella Madre dei fiori: III. Aria con Ritornello “Tortorella”
  375. Bella Madre dei fiori: IV. Recitativo “Ah, Fileno”
  376. Bella Madre dei fiori: V. Aria con Ritornello “Vanne, o caro”
  377. Bella Madre dei fiori: VI. Recitativo “Ma folle, e con chi parlo”
  378. Bella Madre dei fiori: VII. Aria con ritornello “Abborita lontananza”
  379. Bella Madre dei fiori: VIII. Finale “Così la bella Clori piangea”
  380. Toccata in F major, ASOT 11
  381. Ombre tacite e sole: I. Ombre tacite e sole
  382. Ombre tacite e sole: II. Con piede errante e lasso
  383. Ombre tacite e sole: III. Qui tra tenebre oscure
  384. Ombre tacite e sole: IV. Allor d'intorno a te
  385. Il genio di Mitilde: I. Il genio di Mitilde mente non v'e
  386. Il genio di Mitilde: II. Tante il mar non ha procelle
  387. Il genio di Mitilde: III. Ella muove talor per vie romite
  388. Il genio di Mitilde: IV. Così d'amor lo strale fugga
  389. Perché tacete, regolati concenti?: I. Sinfonia
  390. Perché tacete, regolati concenti?: II. Allegro
  391. Perché tacete, regolati concenti?: III. Adagio
  392. Perché tacete, regolati concenti?: IV. Perché tacete, regolati concenti?
  393. Perché tacete, regolati concenti?: V. Alla mano che dotta in voi scherza
  394. Perché tacete, regolati concenti?: VI. Ma che dissi?
  395. Perché tacete, regolati concenti?: VII. Tra le fiamme del mio duolo
  396. Perché tacete, regolati concenti?: VIII. Nè m'ascolti, crudele
  397. Perché tacete, regolati concenti?: IX. Dormi, ma sappi almen
  398. Perché tacete, regolati concenti?: X. Ma tiranna, tu dormi
  399. Perché tacete, regolati concenti?: XI. Deh pensieri in me si schieri
  400. O pace del mio cor (first setting): I. O pace del moi cor
  401. O pace del mio cor (first setting): II. Spunta l'alba e nasce il sole
  402. O pace del mio cor (first setting): III. Porta il piede vagante
  403. O pace del mio cor (first setting): IV. La pace del mio core
  404. Il rosignolo (first setting): I. Il rosignolo se scioglie il volo
  405. Il rosignolo (first setting): II. Vola dal miorto al faggio
  406. Il rosignolo (first setting): III. Col tuo mesto mormorio
  407. Gli equivoci in amore, o vero La Rosaura: Sinfonia - Cessate, oh fulmini!
  408. Andante in G major, ASOT 54
  409. Sonata in F major, ASOT 81
  410. Toccata per cembalo in D major, ASOT 75
  411. La donna ancora è fedele: "Son tutta duolo"
  412. La donna ancora è fedele: "Se Florindo è fedele" ( - 1698)
  413. La donna ancora è fedele: "Se Florindo è fedele" ( - 1698)
  414. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: VII. Recitativo “Qui Tirsi innamorato”
  415. O di Betlemme altera: 1. Introduzione. Allegro
  416. O di Betlemme altera: 2. Recitativo: “O di Betlemme altera” / 3. Aria: “Dal bel seno d'una stella”
  417. O di Betlemme altera: 4. Recitativo: “Presa d'uomo la forma”
  418. Sonata no. 3 for Flute and Strings
  419. Sonata no. 3 for Flute and Strings: Moderato
  420. Sonata no. 3 for Flute and Strings: Fuga (Allegro)
  421. Sonata no. 3 for Flute and Strings: Largo
  422. Sonata no. 3 for Flute and Strings: Andante
  423. Sonata no. 3 for Flute and Strings: Andante
  424. L'honestà negli amori
  425. Cello Sonata in C minor: I. Largo
  426. Cello Sonata in C minor: II. Allegro
  427. Cello Sonata in C minor: III. Piano
  428. Cello Sonata in C minor: IV. Presto
  429. Cello Sonata in C major: I. Largo
  430. Cello Sonata in C major: II. Allegro
  431. Cello Sonata in C major: III. Amoroso
  432. Cello Sonata in C major: IV. Presto
  433. Cello Sonata in D minor: I. Largo
  434. Cello Sonata in D minor: II. Allegro
  435. Cello Sonata in D minor: III. Largo
  436. Cello Sonata in D minor: IV. A tempo giusto
  437. Son lo scherzo
  438. Cara e dolce rimembranza
  439. Stabat Mater
  440. Concerto grosso no. 1 in F minor
  441. Concerto grosso no. 1 in F minor: I. Grave
  442. Concerto grosso no. 1 in F minor: II. Allegro
  443. Concerto grosso no. 1 in F minor: III. Largo
  444. Concerto grosso no. 1 in F minor: IV. Allemande. Allegro
  445. Cantata per la Notte del SS.mo Natale: "All’arme sì accesi guerrieri"
  446. Cantata per la Notte del SS.mo Natale
  447. Il Sedecia, re di Gerusalemme: "Caldo sangue"
  448. Il giardino di rose: "Ecco negl’orti tuoi"
  449. Il giardino di rose: "Che dolce simpatia"
  450. Il Sedecia, re di Gerusalemme: "Ahi! qual cordoglio"
  451. Il Sedecia, re di Gerusalemme: "Doppio affetto"
  452. San Filippo Neri: "Qui resta"
  453. San Filippo Neri
  454. Il Sedecia, re di Gerusalemme
  455. Fuga in F minor
  456. Toccata in D minor, ASOT 29
  457. Il Gardino d'Amore : Sinfonia
  458. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 1
  459. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  460. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 2
  461. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  462. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 3
  463. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  464. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 4
  465. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  466. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 5
  467. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  468. Il Gardino d'Amore : Duetto Nr. 6
  469. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  470. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 7
  471. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  472. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 8
  473. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  474. Il Gardino d'Amore : Aria Nr. 9
  475. Il Gardino d'Amore : Récitatif
  476. Il Gardino d'Amore : Duetto Nr. 10
  477. Marco Antonio Regolo ( - 1719)
  478. 7 arie con tromba sola: No. 5. "Si riscaldi il Tebro"
  479. Allegro in G minor, ASOT 12
  480. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo: V. Allegro
  481. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo
  482. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo: I. Allegro
  483. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo: II. Largo
  484. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo: III. Fuge
  485. Concerto in a-Moll für Altflöte, Streicher und Basso Continuo: IV. Piano
  486. Concerto No. 4 in G Minor
  487. Dixit Dominus: Dixit Dominus
  488. Dixit Dominus: Virgam virtutis tuæ
  489. Dixit Dominus: Tecum principium
  490. Dixit Dominus: Juravit Dominus
  491. Dixit Dominus: Dominus a dextris tuis
  492. Dixit Dominus: Judicabit in nationibus
  493. Dixit Dominus: De torrente
  494. Dixit Dominus: Gloria Patri
  495. Concerto No. 4 in G Minor: Allegro
  496. Concerto No. 4 in G Minor: Grave
  497. Concerto No. 4 in G Minor: Vivace
  498. 7 arie con tromba sola: No. 2. "In terra la guerra"
  499. Toccata in G major, ASOT 4
  500. O cessate di piagarmi ( - 1683)
  501. Gavotte
  502. Carlo re d'Allemagna: Del ciel sui giri
  503. L'honestà negli amori: "Gia il sole dal Gange"
  504. Concerto grosso no. 2 in C minor
  505. Concerto grosso no. 4 in G minor
  506. Concerto grosso no. 5 in D minor
  507. Concerto grosso no. 6 in E major
  508. Concerto grosso no. 2 in C minor: I. Allegro moderato
  509. Concerto grosso no. 2 in C minor: II. Grave
  510. Concerto grosso no. 2 in C minor: III. Minuet
  511. Concerto grosso no. 4 in G minor: I. Allegro ma non troppo
  512. Concerto grosso no. 4 in G minor: II. Grave
  513. Concerto grosso no. 4 in G minor: III. Vivace
  514. Concerto grosso no. 5 in D minor: I. Allegro
  515. Concerto grosso no. 5 in D minor: II. Grave
  516. Concerto grosso no. 5 in D minor: III. Allegro
  517. Concerto grosso no. 5 in D minor: IV. Minuet
  518. Concerto grosso no. 6 in E major: I. Allegro
  519. Concerto grosso no. 6 in E major: II. Allegro
  520. Concerto grosso no. 6 in E major: III. Largo
  521. Concerto grosso no. 6 in E major: IV. Affettuoso
  522. Infirmata vulnerata
  523. Toccata in C major, ASOT 23
  524. Toccata in A minor, ASOT 17
  525. Su le sponde del Tebro
  526. Toccata in D minor, ASOT 126
  527. Su le sponde del Tebro: I. Sinfonia: Grave
  528. Su le sponde del Tebro: II. Recitativo "Su le sponde del Tebro"
  529. Su le sponde del Tebro: III. Sinfonia - Aria "Contentatevi o fidi pensieri"
  530. Su le sponde del Tebro: IV. Recitativo "Mesto stanco e spirante dal duol che l'opprimea"
  531. Su le sponde del Tebro: V. Largo arioso "Infelici miei lumi già che soli"
  532. Su le sponde del Tebro: VI. Aria "Dite almeno, astri crudeli". Poco moso, sempre dolce e leggiero - Ritornello
  533. Su le sponde del Tebro: VII. Recitativo "All'aura, al cielo, ai venti pastorello"
  534. Su le sponde del Tebro: VIII. Aria "Tralascia pur di piangere, povero afflitto cor" - Sinfonia: Grave (da capo)
  535. Correa nel seno amato
  536. Il vespero di Santa Cecilia: Magnificat
  537. Già lusingato appieno
  538. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«
  539. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”
  540. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”
  541. Già lusingato appieno: Sinfonia
  542. Già lusingato appieno: Recitativo “Già lusingato appieno”
  543. Già lusingato appieno: Aria “Cara sposa”
  544. Toccata in G major, ASOT 18
  545. Già lusingato appieno: Recitativo “Cada sù l’empie schiere”
  546. Già lusingato appieno: Aria “Sento l’aura”
  547. Già lusingato appieno: Recitativo “Al trono”
  548. Già lusingato appieno: Aria “Se v’è mai”
  549. Già lusingato appieno: Recitativo/Arioso “Disse e baciò la sposa”
  550. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Sinfonia. Grave – Allegro
  551. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Recitativo accompagnato “Notte, ch’in carro d’ombre”
  552. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Aria. Largo e piano “Vieni, o notte, in questo petto”
  553. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Recitativo “E tu ch’ ognor ti vanti ”
  554. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Aria. Allegro “Veloce e labile fugge e dileguasi”
  555. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Recitativo “Ma parmi ch’esaudite”
  556. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Aria. Largo “Con l’idea d’ un bel gioire”
  557. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Recitativo “Ma voi non vi chiudete”
  558. Serenata »Notte, ch’incarro d’ombre«: Aria. Allegrissimo “Sì, che priva di contento”
  559. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Recitativo “Io son Neron, l’imperator del mondo”
  560. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Aria. Andante “Vuò che trema Giove ancora”
  561. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Recitativo “Il tirannico cor io non ascondo”
  562. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Aria. Allegro “Non stabilisce, no”
  563. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Recitativo “ Or coll’abisso istesso”
  564. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Aria “Veder chi pena”
  565. Il Nerone “Io son Neron, l’imperator del mondo”: Recitativo “Coi furibondi sguardi”
  566. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Introduzione. Allegro – Grave
  567. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Recitativo “Dall’oscura magion”
  568. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Aria. Adagio “Chi m’invola la cara Euridice”
  569. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Recitativo “Ma di che mi querelo”
  570. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Aria. Allegro “Se mirando, occhi perversi”
  571. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Recitativo “Hor, poiché mi tradir”
  572. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Aria. Adagio “Sordo il tronco”
  573. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Recitativo “Ah, voi m’abbandonate”
  574. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Aria. Adagio “Il vanto del canto”
  575. Ferma omai, fugace e bella
  576. Ferma omai, fugace e bella: Ferma omai, fugace e bella
  577. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Recitativo “Così dicendo”
  578. L’Orfeo “Dall’oscura magion dell’arsa Dite”: Aria. Stretta “Sì, pietà de miei martiri”
  579. Griselda: Sinfonia
  580. Griselda: Act I
  581. Griselda: Act II
  582. Griselda: Act III
  583. Cello Sonata in C major
  584. Cello Sonata in D minor
  585. Cello Sonata in C minor
  586. De tenebroso lacu
  587. Salve Regina
  588. Toccata d’ottava stesa in D minor, ASOT 8
  589. Follia in D minor
  590. Toccata, Fuga in D minor
  591. Toccata, Fuga, Minuetto in G major
  592. Toccata (Arpeggio), Fuga, Allegro, Corrente in G minor
  593. Toccata, Fuga in A minor
  594. Toccata (–/Adagio/Presto), Fuga (Allegro), Corrente in F major
  595. Toccata prima in G major
  596. Toccata, Fuga, Allegro, Minuetto, Presto in E minor
  597. Toccata (Arpeggio/Presto/Allegro) in G major
  598. Sonata a quattro no. 4
  599. Sonata a quattro no. 4: I. Largo
  600. Sonata a quattro no. 4: II. Grave
  601. Sonata a quattro no. 4: III. Allegro - Allegro - Minuet
  602. Dove fuggo? A che penso?
  603. Appena chiudo gli occhi
  604. Dove fuggo? A che penso?: I. Recitativo. Presto “Dove fuggo? A che penso?”
  605. Dove fuggo? A che penso?: II. Aria. Adagio "Se agitata dalle pene”
  606. Dove fuggo? A che penso?: III. Recitativo. “Crudo Fileno ingrato”
  607. Dove fuggo? A che penso?: IV. Aria “La memoria d’un ingrato”
  608. Dove fuggo? A che penso?: V. Recitativo “A voi, balze romite”
  609. Dove fuggo? A che penso?: VI. Aria. Largo “Povera Clori”
  610. Dove fuggo? A che penso?: VII. Recitativo “Insegnatemi, o mostri”
  611. Dove fuggo? A che penso?: VIII. Aria. Adagio “Nelle selve, tra le belve”
  612. Appena chiudo gli occhi: I. Sinfonia. Andante – Adagio
  613. Fuga (Kyrie), Fuga (Christe) in Mi minore, dalla Messa breue alla Palestrina a 4, ASOT 89
  614. Non sò qual più m'ingombra: I. Recitativo: 'Non sò qual più m'ingombra' Allegro
  615. Non sò qual più m'ingombra: II. Aria: 'Che sarà? Chi'a me lo dice?'
  616. Non sò qual più m'ingombra: III. Recitativo: 'É nato, al fin mi dice'
  617. Non sò qual più m'ingombra: IV. Aria Pastorale: 'Nacque, col Gran Messia' Moderato
  618. Appena chiudo gli occhi: II. Recitativo “Appena chiudo gli occhi”
  619. Appena chiudo gli occhi: III. Aria “Dolce sonno”
  620. Appena chiudo gli occhi: IV. Recitativo “Se dell’idolo mio”
  621. Appena chiudo gli occhi: V. Aria. Allegro “Amico sonno”
  622. Allegro in G minor, ASOT 135
  623. Toccata per cembalo in G major, ASOT 80
  624. Cara e dolce
  625. Concerto Grosso no. 3 in F major
  626. Clori mia, Clori bella
  627. Clori mia, Clori bella: I. Recitativo “Clori mia, Clori bella”
  628. Clori mia, Clori bella: II. Aria. Adagio “Onde chiare che spargete”
  629. Clori mia, Clori bella: III. Recitativo “Sì, sì, narrate gli pur bell’onde”
  630. Clori mia, Clori bella: IV. Aria “Parla, parla il cor”
  631. Tu sei quella che al nome: I. Recitativo “Tu sei quella che al nome: ”
  632. Tu sei quella che al nome: II. Aria. Andante “Dal nome tuo credei”
  633. Tu sei quella che al nome: III. Recitativo “Fedeltade ne pur ottien ricetto”
  634. Tu sei quella che al nome: IV. Aria. Vivace “Il nome non vanta”
  635. Tu sei quella che al nome
  636. Su, venite a consiglio
  637. Non sò qual più m'ingombra
  638. Three Lamentations of Jeremiah: De Lamentatione Jeremiae
  639. Il giardino d'amore
  640. Toccata in A minor, ASOT 5
  641. Vivace in A minor, ASOT 30
  642. Fugue in D minor, ASOT 102
  643. Fugue in D minor, ASOT 103
  644. Fugue in D minor, ASOT 104
  645. Fugue in E minor, ASOT 105
  646. Fugue in E minor, ASOT 106
  647. Fugue in F major, ASOT 107
  648. Fugue in F major, ASOT 108
  649. Fugue in G major, ASOT 109
  650. Fugue in G major, ASOT 110
  651. Fugue in A minor, ASOT 111
  652. Fugue in A minor, ASOT 112
  653. Fugue in D major, ASOT 113
  654. Fugue in D major, ASOT 114
  655. Fugue in D major, ASOT 115
  656. Fugue in D major, ASOT 116
  657. Varie partite obbligate al basso, ASOT 61
  658. Andante in C major, ASOT 50
  659. Fuga in C major, ASOT 56
  660. Tastatura in C major, ASOT 91
  661. Toccata per cembalo in A major, ASOT 94
  662. Toccata in G major, ASOT 3
  663. Toccata no. 9 in G major, ASOT 1
  664. Toccata no. 4a in E minor, ASOT 83
  665. Sinfonia di Concerto Grosso no. 2 in C minor
  666. Sinfonia di Concerto Grosso no. 2 in C minor: I. Allegro
  667. Sinfonia di Concerto Grosso no. 2 in C minor: II. Grave
  668. Sinfonia di Concerto Grosso no. 2 in C minor: III. Minuetto
  669. Cain, overo il primo omicidio
  670. Cain, overo il primo omicidio: Introduzione: I. Spiritoso
  671. Cain, overo il primo omicidio: Introduzione: II. Adagio
  672. Cain, overo il primo omicidio: Introduzione: III. Allegro
  673. Cain, overo il primo omicidio: Aria "Mascheratevi, o miei sdegni"
  674. Cain, overo il primo omicidio: Aria "Perchè mormora il ruscello"
  675. Cain, overo il primo omicidio: Aria "Bramo, insieme, e morte e vita"
  676. Cain, overo il primo omicidio: Aria "Miei genitori, addio"
  677. Recorder Concerto in A minor: II. Allegro
  678. Le Violette ( - 1694)
  679. La Giuditta
  680. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: I. Aria
  681. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: II. Recitativo
  682. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: III. Aria (Allegro)
  683. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: IV. Ritornello
  684. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: V. Recitativo
  685. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: VI. Aria
  686. Augellin vago e canoro, chamber cantata for soprano, 2 flutes & continuo: VII. Ritornello
  687. Toccata Nona
  688. Toccata pour clavecin en sol mineur, no. 6 : Largo
  689. La Giuditta
  690. Son io barbara donna
  691. Recorder Concerto in A minor: III. Veloce – Lento
  692. Recorder Concerto in A minor: IV. Allegro
  693. Exsultate Deo
  694. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): Vulnera percute
  695. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): Cur, quaeso, crudelis
  696. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): Vicisti, amor
  697. Infirmata vulnerata (motet for solo voice, two violins and continuo): Semper gratus
  698. De tenebroso lacu (motet for solo voice, strings and continuo): De tenebroso lacu
  699. De tenebroso lacu (motet for solo voice, strings and continuo): Derelecti nos exorant
  700. De tenebroso lacu (motet for solo voice, strings and continuo): Elemosinas date
  701. De Tenebroso Lacu (Motet for Solo Voice, Strings and Continuo): Si Fenices Sunt Ardentes
  702. De tenebroso lacu (motet for solo voice, strings and continuo): Ergo in tam gravi supplicio
  703. De tenebroso lacu (motet for solo voice, strings and continuo): De profundis
  704. Salve Regina (motet for two solo voices, two violins and continuo): Salve Regina
  705. Sento nel core, H. 655
  706. Sento nel core, H. 655: I. Aria “Sento nel core”
  707. Sento nel core, H. 655: II. Recitativo “Bella Clori vezzosa”
  708. Sento nel core, H. 655: III. Aria “Temo d’innamorarmi”
  709. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547
  710. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: I. Recitativo “Per un vago desiro”
  711. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: II. Aria “Tirsi ti pentirai”
  712. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: III. Recitativo “S’avvide Tirsi allor”
  713. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: IV. Aria “Mi fa morir”
  714. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: V. Recitativo “Disse, e così poi egli seguì”
  715. Per un vago desiro “La Lezione di Musica”, H. 547: VI. Aria “Un sospiro oh Dio perché”
  716. Recorder Concerto in A minor
  717. O di Betlemme altera: 5. Aria: “L'autor d'ogni mio bene”
  718. O di Betlemme altera: 6. Recitativo: “Fortunati pastori!”
  719. O di Betlemme altera: 7. Pastorale: “Toccò la prima sorte a voi, pastori”
  720. Pirro e Demetrio: Atto I
  721. Pirro e Demetrio: Atto II
  722. Pirro e Demetrio: Atto III