Pietro Metastasio (03 Jan 1698 - 12 Apr 1782)

Male Person - Italy

Works (439)

Composed

  1. Tito Vespassiano

Lyrics

  1. Kantate "L'Harmonica" für Sopran, Glasharmonika, 2 Oboen, 2 Hörner und Streicher (1769)
  2. Le sette ultime parole di Nostro Signore sulla croce
  3. Recitativo "Ogni di piu molesto dunque"
  4. Aria "Non sperar, non lusingarti"
  5. Che chiedi? Che brami?
  6. La Partenza: Ecco quel fiero istante (1)
  7. La Partenza: Ecco quel fiero istante (2)
  8. Aria for Soprano & Orchestra in E major, K. 74b/deest: "Non curo l'affetto"
  9. Aria for Soprano & Orchestra in E-flat major, K. 295a/K(2) 486a: "Basta, vincesti… Ah, non lasciarmi"
  10. Ma tu tremi, VB 63
  11. Ch’io mai vi possa, VB 59
  12. 5 Lieder, op. 82: II. Liebes-Klage
  13. 5 Lieder, op. 82: III. Arietta buffa
  14. 5 Lieder, op. 82: IV. Arietta assai seriosa
  15. "Pensa a serbarmi, o cara"
  16. Se cerca, se dice
  17. La Pesca, VB 44
  18. Sceglier fra mille un core
  19. Da voi, da voi, cari lumi
  20. Giura il nocchier
  21. Bei labbri che amore
  22. Se non ti moro allato
  23. Basta dir ch'io sono amante
  24. Misero pargoletto, VB 54
  25. Non temer, VB 64
  26. Son pietosa, VB 66
  27. Se non ti moro allato, VB 62
  28. Misero pargoletto, D. 42
  29. La clemenza di Tito: Atto II. "Tremo fra' dubbi miei" (Vitellia)
  30. Il Parnaso confuso: "Di questa cetra in seno" (Erato)
  31. Ezio: Atto III. "Misera, dove son! ... Ah! non son io che parlo" (Fulvia)
  32. La Semiramide riconosciuta: Atto I. "Ciascun siegua il suo stile ... Maggior follia" (Ircano)
  33. La corona: "Quel chiaro rio" (Atalanta)
  34. La clemenza di Tito: Atto II. "Ah, taci, barbaro ... Come potesti, oh Dio!" (Vitellia)
  35. La clemenza di Tito: Atto II. "Se mai senti spirarti sul volto" (Sesto)
  36. Antigono: Atto III. "Berenice, che fai?" (Berenice)
  37. Ah più tremar non voglio, K. 71
  38. Soirées d’automne à l’Infrascata: No. 6. L'incostanza d'Irene
  39. "Da schlägt des Abschieds Stunde", Wq. 202/O no. 4, H. 743
  40. Didone abbandonata, D. 510
  41. Vier Canzonen, D. 688: No. 4. Mio ben ricordati
  42. Vier Canzonen, D. 688: No. 3. Da quel sembiante appresi
  43. Mi lagnerò tacendo, A Major
  44. Mi lagnerò tacendo, D Major
  45. Mi lagnerò tacendo, G Major "Sorzico"
  46. Mi lagnerò tacendo, E Major "Stabat Mater"
  47. Mi lagnerò tacendo, G Major
  48. Il risentimento "Mi lagnerò tacendo"
  49. Notturno for 2 Sopranos, Bass, 2 Clarinets & Basset Horn in G major, K. 437: "Mi lagnero tacendo"
  50. Notturno for 2 Sopranos, Bass & 3 Basset Horns, in F major, K. 439: "Due pupille amabili"
  51. Cantata for Soprano Voice and Continuo, RV 668 "T'intendo, sì mio cor"
  52. Cantata for Soprano Voice and Continuo, RV 668 "T'intendo, sì mio cor": I. Aria "T'intendo sì mio cor"
  53. Cantata for Soprano Voice and Continuo, RV 668 "T'intendo, sì mio cor": III. Aria. Allegro non molto "Placido zeffiretto"
  54. Siface
  55. 5 Lieder, op. 82: I. Hoffnung
  56. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 1. Mi lagnerò tacendo. Andantino
  57. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 2. Mi lagnerò tacendo. Andantino mosso
  58. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 3. Mi lagnerò tacendo. Andantino moderato
  59. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 5. Mi lagnerò tacendo. Allegretto moderato
  60. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 6. Mi lagnerò tacendo. Allegretto moderato
  61. Sei ariette, op. 95: No. 6. Di due bell'anime
  62. Sei ariette, op. 95: No. 5. Ad altro laccio
  63. Sei ariette, op. 95: No. 4. Le dimore amor non ama
  64. Sei ariette, op. 95: No. 3. Quando sarà quel dì
  65. Sei ariette, op. 95: No. 2. Fra tutte le pene
  66. Sei ariette, op. 95: No. 1. Ombre amene
  67. Sei ariette, op. 95
  68. Soirées musicales: No. 1. La promessa “’Ch’io mai vi possa lasciar amare”
  69. Soirées musicales: No. 2. Il rimprovero "Mi lagnerò tacendo"
  70. Soirées musicales: No. 3. La partenza "Ecco quel fiero istante"
  71. Soirées musicales: No. 10. La pesca "Già la notte s'avvicina"
  72. Péchés de vieillesse, Volume 13 "Musique anodine": No. 5. Mi lagnerò tacendo. Andantino moderato
  73. Quell' innocente figlio (Aria dell' angelo), D. 17 no. 2
  74. Quell' innocente figlio (Aria dell' angelo), D. 17 no. 1
  75. L'incanto degli occhi, D. 990e
  76. Son fra l'onde, D. 78
  77. Pensa, che questo istante, D. 76
  78. Ombre amene, amiche piante (La Serenata), D. 990f
  79. Serbate, o Dei custodi, D. 35
  80. Entra l'uomo allor che nasce (Aria di Abramo), D. 33 no. 2
  81. Entra l'uomo allor che nasce (Aria di Abramo), D. 33 no. 1
  82. Quanti mai ! (CG 432)
  83. L'incanto degli occhi, D. 902 no. 1
  84. Il traditor deluso, D. 902 no. 2
  85. Notturno 2 Sopranos, Bass & 3 Basset Horns, in F major, K. 436 "La partenza": "Ecco quel fiero istante"
  86. Notturno for 2 Sopranos, Bass & 3 Basset Horns, in B-flat major, K. 549 "Canzonetta": "Più non si trovano"
  87. Notturno for 2 Sopranos, Bass, 2 Clarinets & Basset Horn in E-flat major, K. 438: "Se lontan, ben mio, tu sei"
  88. Notturno for 2 Sopranos, Bass & 3 Basset Horns in F major, K. 439a/346: "Luci care, luci belle"
  89. Canzonetta for Voice, monodical Chorus and Pianos, WoO 119: "O care selve"
  90. Ma rendi pur contento
  91. Vanne, o rosa fortunata
  92. Ezio: "Non so d’onde viene"
  93. Ezio: "Caro mio bene, addio"
  94. Solimano: "Se non ti moro a lato"
  95. La Libertà a Nice ("Grazie agl'inganni tuoi")
  96. Scene and Aria for Soprano and Orchestra, op. 65 "Ah! perfido"
  97. Oh Dio, Fileno
  98. Già la sera
  99. Oh Dio, Fileno: I. Recitativo “Oh Dio, Fileno, oh Dio!”
  100. Oh Dio, Fileno: II. Aria “Aure amiche, ah non spirate”
  101. Oh Dio, Fileno: III. Recitativo accompagnato “Ma chi fu mai quell’empio”
  102. Oh Dio, Fileno: IV. Aria “Va, ma conserva i miei”
  103. Già la sera: I. Aria “Già la sera si avvicina”
  104. Già la sera: II. Recitativo “Lascia una volta, o Nice”
  105. Già la sera: III. Aria “Non più fra i sassi algosi”

Libretto

  1. Semiramide (1729)
  2. Semiramide: Atto I (1729)
  3. Semiramide: Atto II (1729)
  4. Semiramide: Atto III (1729)
  5. Aria "Ah perchè col canto mio" (1769)
  6. Aria "Ardir, german" (1769)
  7. Aria "Alla stagion de' fiori" (1769)
  8. Aria "O gema tra le fonde" (1769)
  9. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XV. No. 23 Aria. Rondo "Non più di fiori" / "Infelice! qual orrore!" (Vitellia)
  10. Il sogno di Scipione, K. 126: Overtura
  11. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 7. Aria "Terribile d’aspetto" (Achior)
  12. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 4. Aria con il Coro "Pietà, se irato sei" (Ozia, Coro)
  13. Il rè pastore, K. 208
  14. Il rè pastore, K. 208: Act II
  15. Il rè pastore, K. 208: Act I
  16. La clemenza di Tito, K. 621: Act II
  17. La clemenza di Tito, K. 621: Act I
  18. Il sogno di Scipione, K. 126
  19. La clemenza di Tito, K. 621
  20. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Ah, dal felice marmo" (Maddalena, Giovanni, Giuseppe, Pietro)
  21. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Coro "Santa Speme"
  22. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Pur dovrebbe in tal giorno" (Maddalena, Giovanni)
  23. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "Dovunque il guardo giro" (Giovanni)
  24. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Giovanni, anch'io lo so" (Maddalena)
  25. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "A' passi erranti" (Maddalena)
  26. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Non senza guida" (Pietro)
  27. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "Se a librarsi in mezzo all'onde" (Pietro)
  28. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Ed insepolto ancora" (Pietro, Giuseppe, Maddalena, Giovanni)
  29. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "Ritornerà fra voi" (Giovanni)
  30. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Qual terribil vendetta" (Giuseppe)
  31. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "All'idea de' tuoi perigli" (Giuseppe)
  32. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Recitativo "Le minacce non teme" (Pietro)
  33. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte II. Aria "Se la pupilla inferma" (Pietro)
  34. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Potea quel pianto" (Maddalena)
  35. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Come inventar potea" (Pietro, Giuseppe, Giovanni)
  36. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Tu nel duol felice sei" (Pietro)
  37. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Dopo un pegno sì grande" (Giovanni)
  38. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Duetto "Vi sento, oh Dio, vi sento" (Pietro, Maddalena)
  39. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Coro "Di qual sangue, o mortale"
  40. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Vorrei dirti il mio dolore" (Maddalena)
  41. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Oh più di noi felice" (Giovanni, Giuseppe)
  42. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Torbido mar che freme" (Giuseppe)
  43. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Oh barbari! Oh crudeli!" (Pietro, Maddalena, Giovanni)
  44. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Come, a vista di pene sì fiere" (Giovanni)
  45. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "E la Madre frattanto" (Pietro, Giovanni, Maddalena)
  46. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Introduzione
  47. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Dove son? Dove corro?" (Pietro)
  48. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Aria "Giacché mi tremi in seno" (Pietro)
  49. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Ma qual dolente stuolo" (Pietro)
  50. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Coro "Quanto costa il tuo delitto"
  51. La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro: Parte I. Recitativo "Maddalena, Giovanni" (Pietro)
  52. Artaserse
  53. La Passione di Gesu Christo Signor Nostro
  54. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene IX. Recitativo "Ma, Publio, ancora Sesto non viene?" (Publio, Tito)
  55. Artaserse
  56. Demofoonte
  57. Adriano in Siria
  58. Enea negli Elisi, ovvero Il tempio dell eternità
  59. Ezio
  60. L'olimpiade
  61. Poro, re dell'Indie, HWV 28: Atto II: Duetto "Caro amico amplesso"
  62. L’Angelica
  63. Angelica e Medoro
  64. L'Olimpiade, RV 725
  65. Siroe, Re di Persia
  66. Antigono
  67. Viriate: Atto II
  68. Viriate: Atto III
  69. Viriate
  70. Antigono: Atto II
  71. Antigono: Atto I
  72. Antigono: Atto III
  73. Il Demetrio: Atto I
  74. Didone abbandonata
  75. Didone abbandonata: Atto II
  76. Didone abbandonata: Atto III
  77. Didone abbandonata: Atto I
  78. Viriate: Atto I
  79. Artaserse: Atto II
  80. Artaserse: Atto III
  81. Artaserse: Atto I
  82. Artaserse
  83. Il Demetrio: Atto II
  84. Il Demetrio: Atto III
  85. Semiramide: Atto I
  86. Semiramide: Atto II
  87. Semiramide: Atto III
  88. Semiramide
  89. Achille in Sciro
  90. Cleofide: Atto III
  91. Cleofide
  92. Cleofide: Atto I
  93. Cleofide: Atto II
  94. Ezio: Atto III
  95. Ezio
  96. Ezio: Atto II
  97. Ezio: Atto I
  98. L'Olimpiade
  99. L'Olimpiade
  100. L'Olimpiade
  101. L'Olimpiade
  102. L'Olimpiade
  103. L'Olimpiade
  104. L'Olimpiade
  105. L'Olimpiade
  106. L'Olimpiade
  107. Catone in Utica, RV 705
  108. Catone in Utica, RV 705: Act I
  109. Catone in Utica, RV 705: Act II
  110. Catone in Utica, RV 705: Act III
  111. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene X. Recitativo "E pur mi fa pietà" (Tito, Sesto)
  112. L'Isola disabitata
  113. Meraspe
  114. L'Olimpiade, RV 725: Act I
  115. L'Olimpiade, RV 725: Act II
  116. L'Olimpiade, RV 725: Act III
  117. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XII. Recitativo "Publio, ascolta!" (Vitellia, Publio)
  118. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XVI. Recitativo "Pria che principio" (Tito, Annio, Servilia)
  119. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene VI. Recitativo "Che mi rechi in quel foglio?" (Tito, Publio)
  120. La Betulia liberata, K. 74c/118
  121. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte II
  122. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I
  123. Ciro riconosciuto
  124. L'Olimpiade
  125. Il Trionfo di Clelia
  126. Artaserse
  127. L'impresario delle Isole Canarie
  128. La Passione di Gesù Cristo
  129. Sant'Elena al Calvario
  130. L'Olimpiade, P. 145: Atto II
  131. L'Olimpiade, P. 145
  132. L'Olimpiade, P. 145: Atto III
  133. L'Olimpiade, P. 145: Atto I
  134. Semiramide riconosciuta: Atto I
  135. Semiramide riconosciuta: Atto II
  136. Semiramide riconosciuta: Atto III
  137. Semiramide riconosciuta
  138. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena VIII: Recitativo: Sabina, ascolta!
  139. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena ultima: Recitativo: Ah, Cesare, pietà!
  140. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena ultima: N.24 Coro: S'oda, Augusto
  141. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena V: Recitativo: Bellissima Emirena
  142. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena V: N.21 Aria: Fra poco assiso in trono Cesare parlerà
  143. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena VI: Recitativo: Figlia, se è ver che m'ami
  144. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena VI: N.22 Aria: Ti perdi e confondi
  145. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena VII: Recitativo: Misera! a qual consiglio appigliarmi dovrò?
  146. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena VII: N.23 Duetto: L'estremo pegno almeno ricevi
  147. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena I: Recitativo: Come! ch'io parta?
  148. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena I: N.19 Aria: Digli ch'è un infedele
  149. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena II: Recitativo: Io la trama dispongo
  150. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena II: N.20 Aria: Contento forse vivere del mio martir potrei
  151. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena III: Recitativo: Aquilio, che ottenesti?
  152. Adriano in Siria: Atto terzo: Scena IV: Recitativo: Che dir può il mondo?
  153. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena IX: Recitativo: Padre
  154. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena IX: N.6 Aria: Quell'amplesso e quel perdono
  155. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena X: Recitativo: Almen tutto il mio sangue a conservar bastasse
  156. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena X: N.7 Aria: Leon piagato a morte
  157. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena XI: N.8 Aria: E non ti struggi in pianto
  158. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena XI: N.9 Aria: Torbido in volto e nero
  159. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena V: Recitativo: Qui Sabina non veggo
  160. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena V: N.4 Aria: Splenda per voi sereno
  161. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena VI: Recitativo: Ed è ver che sei mia?
  162. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena VII: Recitativo: Fra l'ombre adesso
  163. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena VIII: Recitativo: Fermati, traditor!
  164. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena VIII: N.5 Aria: Tutti nemici e rei
  165. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena I: Recitativo: Veramente tu sei, più di quel che credei, sollecita ed attenta
  166. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena II: Recitativo: Chi sa! quando lontana Emirena sarà
  167. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena II: N.1 Aria: Ah, ingrato, m'inganni
  168. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena III: Recitativo: Udisti, Aquilio?
  169. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena IV: N.2 Aria: Tolleranza, o mio cor
  170. Adriano in Siria: Atto secondo: Scena IV: N.3 Aria: Saggio guerriero antico
  171. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XIII: Recitativo: E nessuno sa dirmi se sia salvo il mio sposo!
  172. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XIV: Recitativo: Senti… come mi lascia!
  173. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XV: Recitativo: Farnaspe! — Principessa!
  174. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XV: N.10 Aria: Sola mi lasci piangere
  175. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XVI: Recitativo: Oh cari sdegni, oh amabili trasporti
  176. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XVI: N.11 Aria: Lieto così talvolta
  177. Adriano in Siria: Atto primo: Scena X: N.6 Aria: Vuoi punir l'ingrato amante?
  178. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XI: Recitativo: Io piango!
  179. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XI: N.7 Aria: Chi soffre, senza pianto
  180. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XII: Recitativo: Feroci Parti, al nostro ardir felice arrise il ciel
  181. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XII: N.8 Accompagnato: E pure, ad onta del mio furor
  182. Adriano in Siria: Atto primo: Scena XII: N.9 Aria: A un semplice istante
  183. Adriano in Siria: Atto primo: Scena VI: Recitativo: Dove, Emirena?
  184. Adriano in Siria: Atto primo: Scena VII: Recitativo: Signor… — Che fu?
  185. Adriano in Siria: Atto primo: Scena VIII: Recitativo: Sposo, Augusto, signor, questo è il momento
  186. Adriano in Siria: Atto primo: Scena IX: Recitativo: Aquilio, io non l'intendo
  187. Adriano in Siria: Atto primo: Scena IX: N.5 Aria: Prigionera abbandonata
  188. Adriano in Siria: Atto primo: Scena X: Recitativo: (Tentiam la nostra sorte.)
  189. Adriano in Siria: Atto primo: Scena II: Recitativo: Comprendesti, o Farnaspe, d'Augusto i detti?
  190. Adriano in Siria: Atto primo: Scena III: Recitativo: Dalla man del nemico il gran pegno si tolga
  191. Adriano in Siria: Atto primo: Scena III: N.3 Aria: Sprezza il furor del vento
  192. Adriano in Siria: Atto primo: Scena IV: Recitativo: Ah, se con qualche inganno non prevengo Emirena
  193. Adriano in Siria: Atto primo: Scena V: Recitativo: Principe, quel sono le sembianze che adori?
  194. Adriano in Siria: Atto primo: Scena V: N.4 Aria: Sul mio cor so ben qual sia
  195. Adriano in Siria
  196. Adriano in Siria: Sinfonia
  197. Adriano in Siria: Atto primo: Scena I: Recitativo: Chiede il parto Farnaspe di presentarsi a te
  198. Adriano in Siria: Atto primo: Scena I: N.2 Aria: Dal labbro che t'accende
  199. L'Olimpiade
  200. Il Ciro riconosciuto
  201. Poro
  202. Il Demetrio
  203. Isacco figura del Redentore, ED.10:C10
  204. Isacco figura del Redentore, ED.10:C10: Act I
  205. Isacco figura del Redentore, ED.10:C10: Act II
  206. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXVII. Parte seconda: Recitativo "Di tua vittoria" (Ozia, Amital)
  207. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXVI. Parte seconda: No. 13 Aria "Te solo adoro" (Achior)
  208. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXV. Parte seconda: Recitativo "Giuditta, Ozia, popoli, amici" (Achior)
  209. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXIV. Parte seconda: No. 12 Aria "Prigionier che fa ritorno" (Giuditta)
  210. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXIII. Parte seconda: Recitativo "Lungamente non dura" (Ozia, Amital, Coro, Cabri, Giuditta, Achior)
  211. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXII. Parte seconda: No. 11 Aria "Quel nocchier che in gran procella" (Amital)
  212. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Popoli di Betulia" (Ozia)
  213. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXXII. Parte seconda: No. 16 Aria con il Coro "Lodi al gran Dio" (Giuditta, Coro)
  214. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXXI. Parte seconda: Recitativo "Seguansi, oh Carmi" (Ozia, Amital, Cabri, Achior, Giuditta)
  215. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXX. Parte seconda: No. 15 Aria "Quei moti che senti" (Carmi)
  216. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXIX. Parte seconda: Recitativo "Quanta cura hai di noi" (Cabri, Carmi, Ozia, Amital)
  217. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXVIII. Parte seconda: No. 14 Aria "Con troppa rea viltà" (Amital)
  218. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "E qual pace sperate" (Ozia, Amital, Coro)
  219. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 3. Aria "Non hai cor" (Amital)
  220. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Già le memorie antiche" (Ozia, Cabri, Amital)
  221. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 2. Aria "Ma qual virtù non cede" (Cabri)
  222. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "E in che sperar?" (Cabri, Amital)
  223. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 1. Aria "D’ogni colpa la colpa maggiore" (Ozia)
  224. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Ti consola, Achior" (Ozia, Cabri, Achior, Giuditta)
  225. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Signor, Carmi a te viene" (Cabri, Amital, Carmi, Ozia, Achior)
  226. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 6. Aria con il Coro "Pietà, se irato sei" (Ozia, Coro)
  227. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Oh saggia, oh santa" (Ozia, Cabri, Giuditta)
  228. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 5. Aria "Del pari infeconda" (Giuditta)
  229. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. Recitativo "Chi è costei che qual sorgente aurora" (Cabri, Amital, Ozia, Giuditta)
  230. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 8. Aria "Parto inerme, e non pavento" (Giuditta)
  231. La Betulia liberata, K. 74c/118: Parte I. No. 9. Coro "Oh prodigio! Oh stupor!" (Coro)
  232. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene XI-XIII. No. 13 Aria "Voi che fausti ognor donate" (Alessandro)
  233. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene XIII. Recitativo "Ola! che più si tarda?" (Alessandro, Tamiri, Agenore, Elisa, Aminta)
  234. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene XIII. No. 14 Coro "Viva l'invitto duce" (Elisa, Tamiri, Aminta, Agenore, Alessandro)
  235. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene IV. No. 9 Aria "Se vincendo vi rendo felici" (Alessandro)
  236. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene VI. Recitativo "Oimè! declina il sol" (Aminta)
  237. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene VI. Rondeaux "L'amerò, sarò costante" (Aminta)
  238. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene VII-VIII. Recitativo "Uscite, alfine uscite" (Agenore, Elisa, Tamiri)
  239. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene IX. No. 11 Aria "Se tu di me fai dono" (Tamiri)
  240. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene X. Recitativo "Misero cor!" (Agenore) / No. 12 Aria "Sol può dir, come si trova" (Agenore)
  241. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene VI. Recitativo "Dove t'affretti, Elisa?" (Elisa, Aminta, Agenore)
  242. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene VII. Recitativo accompagnato "Perdona Elisa" (Aminta, Elisa)
  243. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene VIII. No. 7 Duetto "Vanne a regnar ben mio" (Elisa, Aminta)
  244. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene I. Recitativo "Questa del campo greco e la tenda maggior" (Elisa, Agenore)
  245. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene I. No. 8 Aria "Barbaro, oh Dio! mi vedi divisa dal mio ben" (Elisa)
  246. Il rè pastore, K. 208: Act II, Scene II-III. Recitativo "La bella Elisa" (Aminta, Agenore, Alessandro)
  247. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene III. Recitativo "Perdono amici Dei" (Aminta, Agenore, Alessandro)
  248. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene III. No. 4 Aria "Si spande al sole in faccia" (Alessandro)
  249. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene IV. Recitativo "Agenore? T'arresta" (Tamiri, Agenore)
  250. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene IV. No. 5 Aria "Per me rispondete" (Agenore)
  251. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene V. Recitativo "No: voi non siete, oh Dei" (Tamiri)
  252. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene V. No. 6 Aria "Di tante sue procelle" (Tamiri)
  253. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene I. Scena "Intendo amico mio" (Aminta)
  254. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene I. No. 2 Aria "Alla selva, al prato, al fonte" (Elisa)
  255. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene II. Recitativo "Compagne amene" (Aminta)
  256. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene II. Recitativo accompagnato "Ditelo voi pastori" (Aminta)
  257. Il rè pastore, K. 208: Act I, Scene II. No. 3 Aria "Aer tranquillo e dì sereni" (Aminta)
  258. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XX. Parte seconda: No. 10 Aria "Se Dio veder tu vuoi" (Ozia)
  259. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XIX. Parte seconda: Recitativo "Troppo mal corrisponde" (Achior, Ozia)
  260. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 11a+b Aria "Ah, perché cercar degg'io" (La Licenza)
  261. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 12 Coro "Cento volte con lieto sembiante" (Coro)
  262. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Non è Scipio" (La Licenza)
  263. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 11a+b Aria "Ah, perché cercar degg'io" (La Licenza)
  264. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 12 Coro "Cento volte con lieto sembiante" (Coro)
  265. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "E a sì enorme possanza" (Scipione, Costanza)
  266. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 9 Aria "Biancheggia in mar lo scoglio" (Constanza)
  267. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Non più, bella Costanza" (Scipione, Fortuna)
  268. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 10 Aria "Di che sei l'arbitra del mondo intero" (Scipione)
  269. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo accompagnato "E v'è mortal" (Fortuna, Scipione)
  270. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Non è Scipio" (La Licenza)
  271. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Se qui vivon gli eroi" (Scipione, Fortuna, Constanza, Publio, Emilio)
  272. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 6 Aria "Voi colaggiù ridete" (Emilio)
  273. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Publio, padre, ah lasciate" (Scipione, Fortuna, Constanza, Publio, Emilio)
  274. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 7 Aria "Quercia annosa su l'erte pendici" (Publio)
  275. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Giacche al voler de' Fati" (Scipione, Constanza, Fortuna, Publio, Emilio)
  276. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 8 Aria "A chi serena io miro" (Fortuna)
  277. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Dunque ove son?" (Scipione, Constanza, Fortuna)
  278. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 3 Aria "Ciglio che al sol si gira" (Constanza)
  279. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "E quali abitatori" (Scipione, Fortuna, Constanza)
  280. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 4 Coro "Germe di cento eroi" (Coro)
  281. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Numi, è vero o m'inganno?" (Scipione, Publio)
  282. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 5 Aria "Se vuoi che te raccolgano" (Publio)
  283. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XVII. No. 25 Recitativo accompagnato "Ma che giorno è mai questo?" (Tito)
  284. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XVII. No. 26 Sestetto con coro "Tu, è ver, m’assolvi, Augusto" (Sesto, Tito, Vitellia, Servilia, Annio, Publio, Coro)
  285. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Vieni e segui i mici passi" (Fortuna, Constanza, Scipione)
  286. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 1 Aria "Risolver non osa" (Scipione)
  287. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I Recitativo "Giusta è la tua richiesta" (Constanza, Fortuna)
  288. Il sogno di Scipione, K. 126: Act I No. 2 Aria "Lieve sono al par del vento" (Fortuna)
  289. La morte d'Abel
  290. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 24 Recitativo "Sesto, de' tuoi delitti" (Tito, Vitellia, Servilia, Sesto, Annio, Publio)
  291. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 19 Recitativi "Dove s'intese mai più contumace infedeltà? ... Publio. - Cesare." (Tito, Publio)
  292. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 20 Aria "Se all'impero" (Tito)
  293. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 20 Recitativo "Non giova lusingarsi" (Vitellia, Servilia, Annio)
  294. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XV. No. 22 Recitativo accompagnato "Ecco il punto, oh Vitellia" (Vitellia)
  295. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene XVI. No. 24 Coro "Che del ciel, che degli Dei" (Coro)
  296. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 16 Recitativo "No, così scellerato" (Tito, Annio, Publio)
  297. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene VII. No. 17 Aria "Tu fosti tradito" (Annio)
  298. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene VIII. Recitativo accompagnato "Che orror! che tradimento!" (Tito) / Recitativi "Ingrato!" (Tito)
  299. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene X. No. 18 Terzetto "Quello di Tito è il volto!" (Sesto, Tito, Publio)
  300. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 18 Recitativo "Odimi, oh Sesto; siam soli" (Tito, Sesto)
  301. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 19 Aria (Rondo) "Deh per questo istante solo" (Sesto) / Aria "Disperato vado a morte" (Sesto)
  302. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 13 Aria "Torna di Tito a lato" (Annio)
  303. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 13 Recitativi "Partir deggio, o restar? ... Sesto! - Che chiedi?" (Sesto, Vitellia, Publio)
  304. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, Scene IV. No. 14 Terzetto "Se al volto mai ti senti" (Sesto, Vitellia, Publio)
  305. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 15 Coro "Ah grazie si rendano" (Coro, Tito)
  306. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 15 Recitativo "Già de' pubblici giuochi" (Publio, Tito)
  307. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 16 Aria "Tardi s'avvede" (Publio)
  308. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IX. No. 9 Aria "Parto, ma tu ben mio... Guardami e tutto oblio" (Sesto)
  309. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene X. Recitativo "Vedrai, Tito, vedrai, che alfin sì vile" (Vitellia, Publio, Annio)
  310. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene X. No. 10 Terzetto "Vengo… aspettate… Sesto!…" (Vitellia, Publio, Annio)
  311. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene XI. No. 11 Recitativo accompagnato "Oh Dei, che smania è questa" (Sesto)
  312. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene XI. No. 12 Quintetto con coro "Deh, conservate, oh Dei" (Sesto, Annio, Servilia, Publio, Vitellia, Coro) / Recitativo "Sesto!" (Sesto, Annio, Servilia, Publio, Vitellia, Coro)
  313. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 12 Recitativo "Sesto, come tu credi" (Annio, Sesto)
  314. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IV. No. 6 Aria "Del più sublime soglio" (Tito)
  315. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene V. Recitativo "Non ci pentiam" (Annio, Servilia)
  316. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene V. No. 7 Duetto "Ah perdona il primo affetto" (Annio, Servilia)
  317. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene VI. Recitativo "Servilia! Augusta!" (Tito, Servilia)
  318. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene VII. No. 8 Aria "Ah, se fosse intorno al trono" (Tito)
  319. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene VIII. Recitativi "Felice me! ...Ancora mi schernisce?" (Servilia, Vitellia, Sesto)
  320. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene II. No. 1 Duetto "Come ti piace imponi" (Sesto, Vitellia)
  321. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene II. Recitativo "Amico, il passo affretta" (Annio, Vitellia, Sesto)
  322. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene II. No. 2 Aria "Deh se piacer mi vuoi" (Vitellia) / "Chi ciecamente crede" (Vitellia)
  323. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene III. Recitativo "Amico, ecco il momento" (Annio, Sesto)
  324. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IV. No. 5 Coro "Serbate, oh Dei custodi" (Coro)
  325. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IV. Recitativo "Adesso, oh Sesto" (Annio, Sesto, Tito)
  326. La clemenza di Tito, K. 621: Act II, No. 21 Aria "S'altro che lagrime" (Servilia)
  327. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene I. Recitativo "Ma ché? sempre l’istesso" (Vitellia, Sesto)
  328. Oratorio in F major, K. 74c/118 "La Betulia liberata": XXI. Parte seconda: Recitativo "Confuso io son" (Achior, Ozia, Amital)
  329. Artaserse, Akt II: "Palido il sole"
  330. L'Endimione
  331. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IV. Recitativo "Te della patria il Padre" (Publio, Annio, Tito)
  332. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene IV. No. 4 Marcia da capo
  333. La clemenza di Tito, K. 621: Act I, Scene III. No. 3 Duettino "Deh prendi un dolce amplesso" (Annio, Sesto)