Gaetano Rossi
(18 May 1774 - 25 Jan 1855)
Male Person - Italy
Works (120)
Libretto
-
Il giuramento: "Compiuta è ormai"
(1837)
-
L’amor coniugale
-
Il giuramento
-
Semiramide: Atto II. “Ninia, ferisci!” … “Vieni, Arsace, al triomfo” (Assur, Arsace, Semiramide, Oroe, Coro)
-
Semiramide: Atto II. “Ah! la sorte ci tradì” … “Sì, vi sarà vendetta” (Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto II. “Deh!...ti ferma...ti placa...perdona...” … “Ah! Signore! … Assur” (Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto II. “Que' Numi furenti” (Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto II. Recitativo “Oh! nero eccesso” (Mitrane)
-
Semiramide: Atto II. No. 13. Finale II. “Un traditor, con empio ardir” … “Qual densa notte” (Coro, Arsace, Oroe, Semiramide)
-
Semiramide: Atto II. “Al mio pregar t'arrendi” … “L'usato ardir” (Semiramide, Arsace, Assur, Oroe)
-
Semiramide: Atto II. No. 10 Aria “La speranza più soave” … “Tu mia sposa” … “Sì, sperar voglio contento” (Idreno, Coro)
-
Semiramide: Atto II. Recitativo “No, non ti lascio” (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto II. No. 11 Duetto “Ebbene, a te: ferisci“ (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto II. “Giorno d'orror! … e di contento” (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto II. “Madre, addio” … “Tu serena intanto il ciglio” (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto II. No. 12 Scena, coro e aria “Il dì già cade” (Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto II. “Quella ricordati” (Semiramide, Assur)
-
Semiramide: Atto II. “Ma implacabile di Nino” … “Senti!” … “La forza primiera” (Semiramide, Assur)
-
Semiramide: Atto II. No. 9 Coro, scena e aria. “In questo augusto soggiorno arcano” (Coro, Oroe)
-
Semiramide: Atto II. “Ebben, compiasi omai” (Arsace, Oroe)
-
Semiramide: Atto II. “Su, ti scuoti: rammenta chi sei” … “Al gran cimento” (Oroe, Coro, Arsace)
-
Semiramide: Atto II. Recitativo “Calmati, principessa” (Mitrane, Azema, Idreno)
-
Semiramide: Atto I. “L'alto eroe“ (Semiramide, Idreno, Assur, Arsace, Oroe, Azema, Coro)
-
Semiramide: Atto I. “Qual mesto gemito“ (Semiramide, Idreno, Arsace, Oroe, Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto I. “D'un semidio che adoro” (Semiramide, Assur, Idreno, l'ombra di Nino, Arsace, Oroe)
-
Semiramide: Atto I. “Ah! sconvolta nell'ordine eterno” (Semiramide, Assur, Idreno, L'ombra di Nino, Arsace, Azema, Oroe)
-
Semiramide: Atto II. Recitativo “Alla Reggia d'intorno cauto” (Mitrane, Semiramide, Assur)
-
Semiramide: Atto II. No. 8 Duetto “Se la vita ancor t'è cara” (Semiramide, Assur)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Né viene ancor!” (Semiramide, Mitrane, Arsace)
-
Semiramide: Atto I. No. 6 Duettino “Serbami ognor sì fido il cor” (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto I. “Alle più care immagini” (Semiramide, Arsace)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Oroe dal tempio nella reggia?” (Assur, Oroe)
-
Semiramide: Atto I. No. 7. Finale I. “Ergi omai la fronte altera” (Coro, Oroe)
-
Semiramide: Atto I. “I vostri voti omai” … “Giuri ognuno” (Semiramide, Arsace, Idreno, Oroe, Assur, Coro)
-
Semiramide: Atto I. “D'un tenero amore” (Arsace, Assur)
-
Semiramide: Atto I. “Io tremar? Di te?” (Arsace, Assur)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Oh! me felice!” (Azema, Idreno)
-
Semiramide: Atto I. No. 4. Aria “Ah! dov'è, dov'è il cimento?” … “E, se ancor libero” (Idreno)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Se non avesse e meritasse Arsace” (Azema)
-
Semiramide: Atto I. No. 5 Coro di donne “Serena i vaghi rai” (Coro)
-
Semiramide: Atto I. “Di tanti regi e popoli” (Oroe, Idreno, Assur, Semiramide)
-
Semiramide: Atto I. “Regina, all'ara” … “Ah! già il sacro foco è spento” (Assur, Semiramide, Idreno, Oroe, Coro)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Oh tu de' Magi” (Semiramide, Oroe, Idreno, Assur)
-
Semiramide: Atto I. “Ah, quel giorno ognor rammento” … “Oh, come da quel dì” (Arsace)
-
Semiramide: Atto I. Recitativo “Ministri, al gran Pontefice“ (Arsace, Oroe)
-
Semiramide: Atto I. No. 3. Duetto “Bella imago degli Dei” (Arsace, Assur)
-
Semiramide: Sinfonia
-
Semiramide: Atto I. No. 1 Introduzione "Sì, gran Nume: t'intesi” (Oroe)
-
Semiramide: Atto I. “Belo si celebri, Belo si onori” (Coro)
-
Semiramide: Atto I. “Là dal Gange“ (Idreno, Assur, Oroe, Coro)
-
Semiramide: Atto I. “Di plausi clamor giulivo echeggia” (Coro)
-
Linda di Chamounix
-
Tancredi (Venezia Finale): Recitativo secco “Ah! ch'ei si perde” (Amenaide, Argirio, Isaura, Tancredi)
-
Tancredi (Venezia Finale): No. 16. IV. Marcia e aria “Qual suon? Che miro! …” (Tancredi, Coro)
-
Tancredi (Ferrara Finale): No. 17a: Coro “Muore il prode, il vincitor” (Coro)
-
Tancredi (Ferrara Finale): Recitativo secco “Ah! ch'ei si perde!” (Amenaide, Argirio, Isaura)
-
Tancredi (Ferrara Finale): No. 16. IIa: Coro di cavalieri “Regna il terror nella Città” (Coro)
-
Tancredi (Ferrara Finale): No. 16. IIIa: Recitativo “Ecco amici Tancredi” (Amenaide, Argirio, Tancredi)
-
Tancredi (Ferrara Finale): Rondo “Perché turbar la calma di questo cor” … “Traditrice io t'abbandono” (Tancredi, Coro)
-
Tancredi: Atto II, scena 2: “Ecco le trombe” (Tancredi, Argirio)
-
Tancredi (Ferrara Finale): Recitativo secco “Barbari! È vano ogni rimorso” (Amenaide, Tancredi, Argirio)
-
Tancredi (Ferrara Finale): No. 18a: Recitativo e cavatina finale “Oh dio... lasciarti io deggio” … “Amenaide... serbami” (Tancredi)
-
Tancredi: Atto II, scena 4: Preludio
-
Tancredi: Atto II. No. 15. Aria “Torni alfin ridente” (Roggiero)
-
Tancredi: Atto II. No. 13. Coro “Plaudite, o popoli” (Coro, Tancredi)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Le insegne mie raccogli, fido Roggier” (Tancredi, Roggiero, Amenaide)
-
Tancredi: Atto II, scena 2: Preludio
-
Tancredi: Atto II. No. 16. I. “Dove son io ?” … “Ah! che scordar non so” (Tancredi)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Ov'è? … Dov'è? Lasciatemi l'amica” (Isaura, Amenaide, Argirio)
-
Tancredi: Atto II. No. 12. Recitativo e aria “Gran Dio! Deh, tu proteggi” - Recitativo secco “Quante vicende omai” (Amenaide, Coro, Isaura)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Di già l'ora è trascorsa” (Orbazzano, Amenaide, Argirio, Tancredi)
-
Tancredi: Atto II. No. 11. Recitativo e duetto “M'abbraccia, Argirio” … “Ah se de' mali miei” (Tancredi, Argirio)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Infelice Tancredi” (Roggiero, Isaura)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Vedesti? … Vidi …” (Orbazzano, Isaura, Argirio)
-
Tancredi: Atto II. No. 8. Recitativo e aria “Oh Dio! - Crudel! - Qual nome caro e fatal” … “Ah! Segnar invano io tento” … “Sì, virtù trionfa omai” (Argirio, Coro)
-
Tancredi: Atto II. Recitativo secco “Trionfa, esulta, barbaro!“ (Isaura, Orbazzano)
-
Tancredi: Atto II. No. 9. Aria “Tu che i miseri conforti“ (Isaura)
-
Tancredi: Atto II. No. 10. Scena e cavatina “Di mia vita infelice eccomi dunque al fin!” … “No, che il morir non è” (Amenaide)
-
Tancredi: Atto II. No. 14. Recitativo e duetto “(Fiero incontro!) E che vuoi?” (Tancredi, Amenaide)
-
Tancredi: No. 3a: Recitativo e cavatina “O sospirato lido! O cara albergo” … “Dolci d'amor parole” (Tancredi) (alternate aria)
-
Irene, ossia L'assedio di Messina
-
Tancredi (Venezia Finale): No. 16. II: Coro di saraceni “Regna il terror nella Città” (Coro)
-
Tancredi: Atto I, scena 2: Preludio
-
La prigione di Edimburgo
-
Gli americani
-
Tancredi: Atto I. No. 3. Recitativo e cavatina “Oh patria! - Dolce e ingrata patria!” (Tancredi)
-
Semiramide: Atto I. No. 2. Recitativo e cavatina “Eccomi alfine in Babilonia” (Arsace)
-
Semiramide: Atto II. “In sì barbara sciagura” (Arsace, Coro)
-
Tancredi: Atto II. No. 10a: Cavatina “Ah, se pur morir degg'io” (Amenaide) (alternate aria)
-
Tancredi (Venezia Finale): No. 17. Finale secondo “Fra quei soavi palpiti” (Amenaide, Argirio, Tancredi, Tutti)
-
Tancredi (Venezia Finale): No. 16. III. Recitativo secco “Fra Saraceni io dunque son?” (Tancredi, Amenaide, Argirio)
-
Semiramide: Atto I. “Dolce pensiero di quell'istante …” (Semiramide)
-
Maria Padilla: Act I. "Abbracciami"
-
Maria Padilla: Act I. "Il più tenero suon d'arpa morende"
-
Maria Padilla: Act I. "Ah! Non sai qual prestigio si cela
-
Semiramide: Atto I. Cavatina “Bel raggio lusinghier” (Semiramide)
-
Maria Padilla
-
Tancredi: Atto I. Finale primo “Ciel - che intesi! oh tradimento!” (Argirio, Orbazzano, Tancredi, Amenaide, Isaure, Roggiero, Coro)
-
Tancredi: Atto I. No. 2. Coro e cavatina “Più dolci e placide spirano l'aure” … “Come dolce all'alma mia” (Coro, Amenaide)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “È già deciso, o figlia” (Argirio, Amenaide, Isaura, Orbazzano)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “D'Amenaide ecco il soggiorno” (Tancredi, Roggiero, Argirio, Amenaide)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “Che feci! - Incauta!” (Amenaide, Tancredi)
-
Tancredi: Atto I. No. 5. Recitativo e duetto “O qual scegliesti terribil ora!” (Amenaide, Tancredi)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “Che intesi! oh tradimento!” (Roggiero)
-
Tancredi: Atto I. No. 6. Coro “Amori - scendete” (Coro)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “Oh canti! - oh voti!” (Tancredi, Roggiero, Argirio, Amenaide, Isaura, Orbazzano)
-
Tancredi: Atto I. No. 7. Recitativo instrumentale “Da chi? - Perché … Orbazzan!” (Tancredi, Amenaide, Argirio, Isaura, Orbazzano)
-
Tancredi: Atto I. No. 1. Introduzione “Pace - onore - fede - amore” … “Se amistà verace, e pura” (Coro, Isaura, Argirio, Orbazzano)
-
Tancredi: Atto I. Recitativo secco “Ed ecco, o prodi cavalier, l'eroe” (Argirio, Orbazzano, Isaura)
-
Tancredi: Atto I. Aria “Pensa che sei mia figlia” (Argirio)
-
Tancredi: Sinfonia
-
Tancredi: Atto I. No. 4. Recitativo accompagnato “La morte! Della patria ogni nemico” (Amenaide, Argirio)
-
Tancredi: Atto I
-
Tancredi: Atto II
-
Semiramide: Atto II
-
Semiramide: Atto I
-
Semiramide
-
La cambiale di matrimonio
-
Tancredi
-
La cambiale di matrimonio: Vorrei spiegarvi il giubilo