Luca Marenzio (18 Oct 1553 - 22 Aug 1599)

Male Person - Italy Italian late Renaissance composer & singer

Works (112)

Composed

  1. Dolorosi martir, fieri tormenti (a 5 voci) (1580)
  2. Liquide perle Amor, da gl'occhi sparse (a 5 voci) (1580)
  3. Liquide perle Amor, da gl'occhi sparse (diminuito per liuto) (originale di Marenzio) (1580)
  4. Tirsi morir volea (a 5 voci): [prima parte] (1580)
  5. Tirsi morir volea (a 5 voci): "Frenò Tirsi il desio" (1580)
  6. Tirsi morir volea (a 5 voci): "Così moriro i fortunati amanti" (1580)
  7. Tirsi morir volea (diminuito per cembalo) (originale di Marenzio) (1580)
  8. Deh rinforzate il vostro largo pianto (a 6 voci) (1581)
  9. Per duo coralli ardenti (a 6 voci) (1581)
  10. Satiati Amor, ch'a piu dogliosi amante (a 6 voci) (1584)
  11. Vaghi e lieti fanciulli (a 6 voci) (1584)
  12. E s'io mi doglio, Amor (a 6 voci) (1584)
  13. Fuggi speme mia, fuggi (a 6 voci) (1584)
  14. Cedan L'Antiche Tue Chiare Vittorie (1584)
  15. Madrigali spirituali (1584)
  16. Cum jucunditate (1585)
  17. Basciami mille volte (a 5 voci) (1585)
  18. Consumando mi vò di piaggia in piaggia (a 5 voci) (1585)
  19. Ne fero sdegno mai, Donna, mi mosse (a 6 voci): [prima parte] (1587)
  20. Ne fero sdegno mai, Donna, mi mosse (a 6 voci): "Talchè dovunque vò, tutte repente" (1587)
  21. Caro Aminta pur voi a due voci in dialogo, (a 6 voci): "Non puo Filli più" (1587)
  22. Donne il celeste lume (a 9) (1593)
  23. Udite lagrimosi spirti d'averno, udite (a 5 voci) (1594)
  24. Là dove sono i pargoletti Amori (a 6 voci) (1595)
  25. O verdi selv'o dolci fonti e rivi (a 6 voci) (1595)
  26. Cruda Amarilli (a 5 voci): [prima parte] (1595)
  27. Cruda Amarilli (a 5 voci): "Ma grideran per me le piagge" (1595)
  28. Così nel mio parlar vogl'esser aspro (a 5 voci): [prima parte] (1599)
  29. Così nel mio parlar vogl'esser aspro (a 5 voci): "Et ella anide, e non val c'huom si chiuda" (1599)
  30. Strider Faceva Le Zampogne
  31. Potrò viver io più se senza luce
  32. Giunto a la tomba
  33. Magnificat
  34. Lamentabatur Jacob
  35. Una stravaganza dei Medici: Apollo Slays the Monster at Delphi
  36. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi
  37. Se la mia vita
  38. Solo e pensoso
  39. E questo il legno che del sacro sangue
  40. In un boschetto
  41. Ohime, l’antica fiamma
  42. Solo e pensoso i più deserti campi
  43. Leggiadre ninfe a pastorelli amanti
  44. Deggio dunque partire
  45. Deggio dunque partire
  46. Deggio dunque partire: I. Deggio dunque partire
  47. Deggio dunque partire: II. Io partirò
  48. Deggio dunque partire: III. Ma voi, caro ben mio
  49. Qual mormorio soave
  50. Scaldava il sol
  51. O voi che sospirate
  52. Sestina Mentre ti fui sì grato
  53. in quel ben nato
  54. Sestina Mentre ti fui sì grato: Mentre ti fui sì grato
  55. Sestina Mentre ti fui sì grato: Mentre ti fui sì cara
  56. Sestina Mentre ti fui sì grato: Or pien d’altro desio
  57. Sestina Mentre ti fui sì grato: Or un laccio, un ardore
  58. Sestina Mentre ti fui sì grato: Lasso dunque, che fia
  59. Sestina Mentre ti fui sì grato: Benché seza mentire
  60. Donna bella e crudele
  61. Madrigals for 5 voices, Book 1: Questa di verd’erbette ( - 1580)
  62. Madrigals for 5 voices, Book 1: Partirò dunque ( - 1580)
  63. Madrigals for 5 voices, Book 1: O tu che fra le selve ( - 1580)
  64. Madrigals for 5 voices, Book 1: Dolorosi martir ( - 1580)
  65. Madrigals for 5 voices, Book 1: Che fa oggi il mio sole ( - 1580)
  66. Madrigals for 5 voices, Book 1: Lasso ch’io ardo ( - 1580)
  67. Madrigals for 5 voices, Book 1: Venuta era Madonna ( - 1580)
  68. Madrigals for 5 voices, Book 1: Madonna mia gentil ( - 1580)
  69. Madrigals for 5 voices, Book 1: Cantava la più vaga pastorella ( - 1580)
  70. Primo Libro di Madrigali a cinque voci ( - 1580)
  71. Madrigals for 5 voices, Book 1: Liquide perle Amor ( - 1580)
  72. Madrigals for 5 voices, Book 1: Ohimè dov’è il mio ben ( - 1580)
  73. Madrigals for 5 voices, Book 1: Spuntavan già ( - 1580)
  74. Madrigals for 5 voices, Book 1: Quando i vostri begl’occhi ( - 1580)
  75. Madrigals for 5 voices, Book 1: Tirsi morir volea ( - 1580)
  76. I must depart all hapless
  77. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi: IV. Se nelle voci nostre
  78. Scendi dal paradiso
  79. Madrigals, Book 2: "Gia torna a rallegrar"
  80. Madrigals, Book 7: "Cruda amarilli che co 'l nom'ancora"
  81. Caro Aminta pur voi a due voci in dialogo, (a 6 voci): [prima parte]
  82. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi: I. Sinfonia
  83. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi: II. Belle ne fe' natura
  84. Madrigali a quattro voci: Non vidi mai dopo notturna pioggia
  85. Madrigali a quattro voci: Veggo, dolce mio bene
  86. Madrigali a quattro voci: O bella man, che mi distringi 'l core
  87. Madrigali a quattro voci: Non al suo amante piú Diana piacque
  88. Madrigali a quattro voci: Hor vedi, Amor, che giovinetta donna
  89. Madrigali a quattro voci: Apollo, s'ancor vive il bel desio
  90. Madrigali a quattro voci: Nova angeletta sovra l'ale accorta
  91. Madrigali a quattro voci: Vedi le valli e i campi che si smaltano
  92. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi: III. Chi dal delfino aita
  93. Madrigali a quattro voci: Chi vol udire i miei sospiri in rime
  94. Madrigali a quattro voci: Madonna, sua merce, pur una sera
  95. Madrigali a quattro voci: Vezzosi augelli, in fra le verdi fronde
  96. Madrigali a quattro voci: Ahi dispietata morete, ahi crudel vita!
  97. Madrigali a quattro voci: Dolci son lequadrella ond'Amor punge
  98. Madrigali a quattro voci: Menando un giorno gl'agni presso un fiume
  99. Madrigali a quattro voci: I lieti amanti e le fanciulle tenere
  100. Madrigali a quattro voci: Tutto 'l dí piango
  101. Madrigali a quattro voci: Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena
  102. Madrigali a quattro voci: Sul carro de la mente auriga siedi
  103. Madrigali a quattro voci: Lasso, dicea: Perché venisti Amore
  104. Madrigali a quattro voci: Dialogo fra Ofelia, Elenco e Montano
  105. La Pellegrina: Terzo intermedio: Il combattimento pitico d'Apollo: IV. O mille volte
  106. La Pellegrina: Secondo intermedio: La Gara fra Muse e Pieridi: V. O figlie di Piero
  107. La Pellegrina: Terzo intermedio: Il combattimento pitico d'Apollo: I. Qui di carne si sfama
  108. La Pellegrina: Terzo intermedio: Il combattimento pitico d'Apollo: III. O valoroso Dio
  109. Se quel dolor che va innanzi al morire
  110. Mentre l'aura spirò nel verde Lauro
  111. Dissi a l'amata mia, lucida stella
  112. Solo e pensoso