Adriano Banchieri
(03 Sep 1568 - 1634)
Male Person - Italy
Recordings by (128)
-
La Guamina
2:05
(1994)
-
L'Alcenagina sopra Vestiva i colli
2:15
(1994)
-
La Pomponazza
1:53
(1994)
-
Deus In Adjutorium
0:55
(1996)
-
Antifona: Dum Esset Rex
0:35
(1996)
-
Dixit Dominus (Psalm 109)
5:11
(1996)
-
Duo Ubera
2:35
(1996)
-
Antifona: Laeva Ejus
0:28
(1996)
-
Laudate Pueri (Psalm 112)
4:47
(1996)
-
Vidi Spetiosam
2:39
(1996)
-
Antifona: Nigra Sum Sed Formosa
0:33
(1996)
-
Laetatus Sum (Psalm 121)
5:11
(1996)
-
Veni Dilecta Mea (For 2 Voices)
2:11
(1996)
-
Antifona: Jam Hiems Transiit
0:36
(1996)
-
Nisi Dominus (Psalm 126)
4:29
(1996)
-
O Maria Mater Gratiae (For 2 Voices)
2:18
(1996)
-
Antifona: Speciosa Facta Est
0:28
(1996)
-
Lauda Jerusalem (Psalm 147)
4:55
(1996)
-
Anima Mea Liquefacta Est
2:52
(1996)
-
Fantasia Quinta
2:03
(1996)
-
Capitulum: Ab Initio Et Ante Saecula Creata
0:31
(1996)
-
Hymnus: Ave Maris Stella
2:42
(1996)
-
Versiculum: Dignare Me Laudare Te
0:23
(1996)
-
Ricercare Del Sesto Tono
1:22
(1996)
-
Antifona: Magnum Haereditatis
1:09
(1996)
-
Magnificat Primi Toni (For 2 Voices)
5:51
(1996)
-
Virgo Pulcherrima (For 2 Voices)
2:01
(1996)
-
Oratio: Concede Nos Famulos Tuos
1:07
(1996)
-
Deo Gratias: Benedicamus Dominus
0:30
(1996)
-
Toccata Quinta
4:12
(1996)
-
Intonuit de caelo
2:56
(1998)
-
L'organo suonarino: Organ: Suonata prima
0:53
(03 May 1999)
-
L'organo suonarino: Antiphon: Beatam me dicent
0:36
(03 May 1999)
-
L'organo suonarino: Organ: Dialogo secondo
1:16
(03 May 1999)
-
L'organo suonarino: Antiphon: Ante thronum
0:31
(03 May 1999)
-
La zia Bernadina
2:04
(Dec 1999)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Sancta Maria
3:01
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Salve Virgo
1:51
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Beati Immaculati
2:49
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Media nocte
2:03
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Osculetur me
2:22
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: O quam pulcra est
1:56
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Veni sponsa Christi
2:11
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Spiritus meus
2:02
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Pulchra es et decora
2:33
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: Veni in hortum meum
2:12
(2000)
-
Vezzo di perle musicali, op. 23: In hortum meum veni
2:30
(2000)
-
L'organo suonarino, op. 13: Sonata ottava, in aria francese
1:18
(2000)
-
L'organo suonarino, op. 13: Secondo dialogo: acuto e grave
1:21
(2000)
-
L'organo suonarino, op. 13: La battaglia
2:39
(2000)
All Recordings By Results >>
Credited as (10)
-
Adriano Banchieri
-
Adriano Banchieri; Choir of the Radio Svizzera, Sonatori de la Gioiosa Marca, Diego Fasolis
-
Adriano Banchieri; Matelda Viola, Paola Ronchetti, Giovanni Caruso, Gino Nappo
-
Adriano Banchieri; Delitiæ Musicæ, Marco Longhini
-
Adriano Banchieri, Luca Marenzio; Ensemble Clément Janequin
-
Adriano Banchieri, Alessandro Striggio; Concerto Italiano, Rinaldo Alessandrini
-
Banchieri, Striggio; Concerto Italiano, Rinaldo Alessandrini
-
Adriano Banchieri; Gianrico Tedeschi, Collegium Vocale Köln, Colin Tilney, Pere Ros
-
Adriano Banchieri; Alfredo Grandini, Elena Cecchi‐Fedi, Roberto Locci, Gruppo Polifonico Francesco Coradini, Alfonso Fedi, Fabio Lombardi
-
Adriano Banchieri; Società cameristica di Lugano, Clemencic Consort
Works (121)
Composed
-
Cor mio, deh non languire
-
Omnes gentes
-
Bella Olimpia
-
Psalm I. Dixit Dominus
-
Canticle. Magnificat
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18
-
Il zabaione musicale: Atto I
-
Il zabaione musicale: Atto II
-
Il zabaione musicale: Atto III
-
Il zabaione musicale
-
Fantasia in eco movendo un registro
-
Il zabaione musicale: I. Introduzione
-
Il zabaione musicale: Atto I. II. Prologo: l'Humor spensierato
-
Il zabaione musicale: Atto I. III. Intermedio di felici pastori, a due cori
-
Il zabaione musicale: Atto I. IV. Progne e Filomena
-
Il zabaione musicale: Atto I. V. Danza di pastorelle, in aria del spagnoletto, con le riprese nella cornamusa
-
Il zabaione musicale: Atto I. VI. Madrigale: Soavissimo ardore
-
Il zabaione musicale: Atto II. VII. Intermedio di pignattari
-
Il zabaione musicale: Atto II. VIII. Un pastorello con un augellino uccisogli da un gatto
-
Il zabaione musicale: Atto II. IX. Tirsi a Clori
-
Il zabaione musicale: Atto II. X. Dialogo: Aminta, Dafne e giudizio d'Amore
-
Il zabaione musicale: Atto II. XI. Gioco della passerina
-
Il zabaione musicale: Atto II. XII. Madrigale: Baci, sospir e voci
-
Il zabaione musicale: Atto III. XIII. Ergasto appasionato
-
Il zabaione musicale: Atto III. XIV. Preparamento pastorale
-
Il zabaione musicale: Atto III. XV. Gara amorosa di pastori
-
Il zabaione musicale: Atto III. XVI. Danza di ninfe e pastori
-
Il zabaione musicale: Atto III. XVII. Licenza: L'humore spensierato
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: I. Il diletto moderno per introduzione
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: II. Giustiniana di vicchietti chiozzotti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: III. Mascherata di villanelle
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: IV. Seguita la detta mascherata
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: V. Madrigale a un dolce usiglio
-
Dialogo secondo
-
Contrappunto bestiale alla mente
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VI. Mascherata d'amanti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VII. Gli amanti morescano
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: VIII. Gli amanti cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: IX. Gli amanti cantano una canzonetta
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: X. La zia Bernardina racconta una novella
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XI. Capricciata a tre voci
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XII. Contrappunto bestiale alla mente
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIII. I cervellini cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIV. Intermedio di venditori di fusi
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XV. Li fusari cantano un madrigale
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVI. Gioco del conte
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIIa. Li festinanti
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIIb
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XVIII. Vinata di brindesi e ragioni
-
Festino nella sera del giovedi grasso avanti cena, op. 18: XIX. Sproposito di goffi (pero di gusto)
All Works Results >>
Links (11)
Other Databases
-
https://adp.library.ucsb.edu/names/103081
-
http://id.loc.gov/authorities/names/n81024793
-
https://www.worldcat.org/identities/lccn-n81024793
-
https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb121526432
-
http://snaccooperative.org/ark:/99166/w6kd396s
-
https://d-nb.info/gnd/118506374
IMSLP
-
https://imslp.org/wiki/Category:Banchieri,_Adriano
Wikipedia
-
https://en.wikipedia.org/wiki/Adriano_Banchieri
Discogs
-
https://www.discogs.com/artist/1404047
VIAF ID
-
http://viaf.org/viaf/32034546
Wikidata
-
https://www.wikidata.org/wiki/Q347804